Premesso che nella situazione che mi sono trovato oggi, cerchero' di non trovarmi ci mai piu', in sostanza sono anni che uso un parafango anteriore , prima usavo quelli che si mettevano con le fascette e da qualche anno invece uso quello piu' rigido della Fox che si attacca con due viti sull'archetto e ai lati sule valvole di sfiato.
Vengo al dunque, oggi abbiamo preso un sentiero con tanti sassi medi e ad un certo punto mi sono trovato con la ruota anteriore completamente bloccata , stavo per capotarmi in avanti talmente la terra e sassi si erano incollati al parafango. Una cosa così non mi era mai successa. Il problema era che per togliere sto benedetto di parafango ci voleva una chiave inglese da 13 che ovviamente non porto dietro e una brugola da 2 che avevo nel multitool. Alla fine per tornare a casa sono stato costretto a segare gli attacchi laterali ( quindi buttare via il parafango). Ora sono in dubbio se ricomprare il parafango fox ( che esteticamente ci sta che e' una meraviglia) o riprendere un parafango classico che si monta con 4 fascette e quindi si toglie con 2 minuti e un paio di tronchesine?. Voi con cosa girate? Che mi consigliate da fare?
Vengo al dunque, oggi abbiamo preso un sentiero con tanti sassi medi e ad un certo punto mi sono trovato con la ruota anteriore completamente bloccata , stavo per capotarmi in avanti talmente la terra e sassi si erano incollati al parafango. Una cosa così non mi era mai successa. Il problema era che per togliere sto benedetto di parafango ci voleva una chiave inglese da 13 che ovviamente non porto dietro e una brugola da 2 che avevo nel multitool. Alla fine per tornare a casa sono stato costretto a segare gli attacchi laterali ( quindi buttare via il parafango). Ora sono in dubbio se ricomprare il parafango fox ( che esteticamente ci sta che e' una meraviglia) o riprendere un parafango classico che si monta con 4 fascette e quindi si toglie con 2 minuti e un paio di tronchesine?. Voi con cosa girate? Che mi consigliate da fare?