Parafanghi invernali per Specialized Turbo Levo e non solo

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.642
2.247
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Vero, ma uno strutturato come quello in foto lo puoi montare più basso e più avanzato di come lo presentano loro, puoi lasciare fare qualche prova per lasciare giusto qualche millimetro di margine quando l'ammo è completamente compresso. Con il modello di Topeak ho idea che sia meno facile a causa del particolare attacco con tre "dita" che pone sicuramente qualche vincolo al posizionamento. Comunque ieri sera li ho ordinati quelli in foto (sono stranamente made in poland) e vi saprò dire, io tra l'altro non ho certo l'intenzione di buttarmi a precipizio in discesa in un bike park per cui non dovrei avere grossi problemi di fuorisella, al massimo la abbasso, nel peggiore dei casi avrò buttato 35 euro.
Beh, se non è una front, lo si deve comunque montare alla distanza equivalente all'escursione posteriore dalla ruota.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Beh, se non è una front, lo si deve comunque montare alla distanza equivalente all'escursione posteriore dalla ruota.
Si, certo, l'ho anche scritto anche se forse in modo poco comprensibile. Io comunque con quelli alti sulla muscolare non ho mai avuto problemi, c'è da dire che era una XC e che non ho mai fatto cose estreme.
 
  • Like
Reactions: ivo
G

ghepüangor

Guest
io ho quello del decathlon, simile a quelli di amazon, alto tipo motocross
mi ci trovo molto bene: ci si bagna/sporca ugualmente, perchè bene o male l'acqua arriva da ovunque, specialmente davanti....ma molto meno, soprattutto nella parte bassa vicino alla sella: a parità di percorso, io sono sporco di fango...i miei amici hanno lo strato di cm addosso.

Per quanto riguarda il "fuori sella" da ripido, in quelle poche volte che l'ho fatto il parafango non ha dato problemi, perchè essendo alquanto flessibile tutto il sistema, se lo si urta o ci si appoggia sopra, semplicemente si piega.
Al massimo può essere d'impiccio quando si sale e scende di sella...
 
Ultima modifica di un moderatore:

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.361
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Per la pratica del fuoristrada un po' impegnativo credo che (a parte i parafanghini per forcella adattati al telaio poco impegnativi ma anche poco protettivi) la soluzione migliore sia questa: https://www.themudhugger.co.uk/products/29er-rear-mudhugger
Avevo addochiato anch'io quello e se vedi la prima pagina della discussione ho anche postato un video comparativo fatto in Inghilterra (o su di lì...) cercavo riscontri da chi l'ha montato per sapere come si trova, proteggere dovrebbe proteggere bene ma non so se riesce a scaricare agevolmente tutto il fango.
 
  • Like
Reactions: ivo

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Onestamente, venendo dalle moto fuoristrada, i parafanghi bassi aderenti alle ruote su mezzi all-terrain non li riesco proprio a digerire esteticamente. Senza contare la tendenza all'impastamento se capita il fango "giusto". Ecco invece il risultato del mio acquisto:

XF1_finale.jpg

I parafanghi sono fatti abbastanza bene, le parti in grigio sono in gomma flessibile in modo da evitare danni in caso di contatti. Il posteriore però l'avrei messo più avanzato verso il tubo sella ma con quell'attacco così lungo non è stato possibile, quando avrò tempo vedrò se riesco ad inventarmi qualcosa per realizzare un giunto tra collarino al tubo sella e parafango più corto, in modo da avanzarlo di qualche centimetro. Forse i Topeak erano rifiniti un po meglio ma per ora vedo come mi trovo con questi .
 

Torakiki

Ebiker velocibus
21 Giugno 2020
370
199
43
Acqui Terme
Visita Sito
Bici
Canyon spectral on
Onestamente, venendo dalle moto fuoristrada, i parafanghi bassi aderenti alle ruote su mezzi all-terrain non li riesco proprio a digerire esteticamente. Senza contare la tendenza all'impastamento se capita il fango "giusto". Ecco invece il risultato del mio acquisto:

Vedi l'allegato 37288

I parafanghi sono fatti abbastanza bene, le parti in grigio sono in gomma flessibile in modo da evitare danni in caso di contatti. Il posteriore però l'avrei messo più avanzato verso il tubo sella ma con quell'attacco così lungo non è stato possibile, quando avrò tempo vedrò se riesco ad inventarmi qualcosa per realizzare un giunto tra collarino al tubo sella e parafango più corto, in modo da avanzarlo di qualche centimetro. Forse i Topeak erano rifiniti un po meglio ma per ora vedo come mi trovo con questi .
Dio mio.... piuttosto butto via la bici;)
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Si, un po guastano l'estetica, ma sempre meno di quelli sulla ruota almeno per me che vengo dal fuoristrada moto. Quello dietro voglio accorciarlo e montarlo più vicino al tubo sella. In ogni caso la forma segue la funzione, e con questi garantito che ci si sporca molto meno. Poi se non si prevede di averne bisogno si smontano velocemente.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Onestamente, venendo dalle moto fuoristrada, i parafanghi bassi aderenti alle ruote su mezzi all-terrain non li riesco proprio a digerire esteticamente. Senza contare la tendenza all'impastamento se capita il fango "giusto". Ecco invece il risultato del mio acquisto:

Vedi l'allegato 37288

I parafanghi sono fatti abbastanza bene, le parti in grigio sono in gomma flessibile in modo da evitare danni in caso di contatti. Il posteriore però l'avrei messo più avanzato verso il tubo sella ma con quell'attacco così lungo non è stato possibile, quando avrò tempo vedrò se riesco ad inventarmi qualcosa per realizzare un giunto tra collarino al tubo sella e parafango più corto, in modo da avanzarlo di qualche centimetro. Forse i Topeak erano rifiniti un po meglio ma per ora vedo come mi trovo con questi .
Lasciando stare il fattore estetico, quello davanti non mi dispiace affatto, hai controllato sgonfiando la forcella se a finecorsa l'archetto non ti va a cozzare sulla parafango?
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
No, ho provato a misurare la distanza e dovrebbe starci abbastanza bene, tra l'altro per come è fatto l'attacco se anche l'archetto dovesse toccare uno o due millimetri il parafango si solleverebbe un po per poi tornare in posizione, ma la vedo come una situazione estrema e poco probabile. Ho fatto giusto ieri la regolazione del SAG ma comunque appena ho occasione provo a sgonfiare la forca e vedo, ma sgonfiandola si comprime completamente fino al massimo possibile?
 
G

ghepüangor

Guest
Onestamente, venendo dalle moto fuoristrada, i parafanghi bassi aderenti alle ruote su mezzi all-terrain non li riesco proprio a digerire esteticamente. Senza contare la tendenza all'impastamento se capita il fango "giusto". Ecco invece il risultato del mio acquisto:



I parafanghi sono fatti abbastanza bene, le parti in grigio sono in gomma flessibile in modo da evitare danni in caso di contatti. Il posteriore però l'avrei messo più avanzato verso il tubo sella ma con quell'attacco così lungo non è stato possibile, quando avrò tempo vedrò se riesco ad inventarmi qualcosa per realizzare un giunto tra collarino al tubo sella e parafango più corto, in modo da avanzarlo di qualche centimetro. Forse i Topeak erano rifiniti un po meglio ma per ora vedo come mi trovo con questi .
Immagine 2020-12-21 103146.jpg

io sulla mia ho fatto una cosa simile.
Il modello è diverso, può essere che tu debba modificarlo ma dovrebbe essere più semplice modificare per aumentare la rotazione piuttosto che accorciarlo proprio