Pantaloncini anti sfregamento

23 Gennaio 2020
1.640
1.186
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Saro' un idiota quando mi avrete spiegato perchè il gel poliuretanico supporterebbe meno delle altre imbottiture per selle o fondelli.
Beh .. se è per questo se tu che lo dai a vedere continuamente

e sembra quasi che cerchi anche la rissa mediatica, basta vedere,
per es. come sei andato a recuperare adesso dopo ben 4 pagine
il post. nr. 7 di @ducams4r
 

binger

Tuning maniac
2 Luglio 2022
750
190
43
mendrisio
Visita Sito
Bici
levo 19
Io non ho pregiudizi ma tu rispondi alla cazzum.....tu hai scritto che per una cyclett è sufficiente una sella in acciaio....io ti ho chiesto quante ore alla settimana fai di spinbike per fare questa affermazione....la usi?
Non si chiama cazzum , ma iperbole , per dire che una mtb ha piu' bisogno di una sella che assorba gli urti di una cyclette. Cmq non ne faccio perchè mi annoia.
 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.399
1.305
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Non si chiama cazzum , ma iperbole , per dire che una mtb ha piu' bisogno di una sella che assorba gli urti di una cyclette. Cmq non ne faccio perchè mi annoia.
Ecco vedi che allora era un' iperbole, io ho una smp evolution sulla bdc, una smp compact sulla mtb e montavo una smp composit sulla spinbike mentre sulla e-mtb le ho provate tutte e tre ma nessuna mi ha dato il confort che mi davano per il loro lavoro per cui ho rimesso quella originale....da che ho preso la e-mtb la bdc e la mtb non le uso più (la bdc la tengo perché mi piace mentre la mtb la tengo come muletto per quando la e-mtb va in assistenza....il meno possibile spero)
Detto questo, da che ho preso la e-mtb ho dovuto cambiare il tipo di allenamento sulla spinbike, prima parecchi fuori sella per andare nell'anareobico e imitare il comportamento delle muscolari, ora molto fondo medio visto che di fuorigiri non ne hai molti a meno che non fai gare....morale ho lasciato la composit per una smp più imbottita usando pure il fondello....in questo periodo faccio mediamente 90 minuti di spinbike 5 giorni a settimana e due uscite in e-mtb una da 150 minuti e una da 90.....nei 90 minuti di spinbike non ti alzi praticamente mai dalla sella visto che di fuori sella ne faccio pochi e la sella abbinata al fondello sono importanti, se infiamma qualcosa poi non sali più il giorno dopo....quando tu dici che una sella in acciaio è sufficiente dici una iperbole...forse è più difficile trovare la giusta combinazione per la spinbike....
 
  • Wow
Reactions: bracchetto scout

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.299
12.803
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ecco vedi che allora era un' iperbole, io ho una smp evolution sulla bdc, una smp compact sulla mtb e montavo una smp composit sulla spinbike mentre sulla e-mtb le ho provate tutte e tre ma nessuna mi ha dato il confort che mi davano per il loro lavoro per cui ho rimesso quella originale....da che ho preso la e-mtb la bdc e la mtb non le uso più (la bdc la tengo perché mi piace mentre la mtb la tengo come muletto per quando la e-mtb va in assistenza....il meno possibile spero)
Detto questo, da che ho preso la e-mtb ho dovuto cambiare il tipo di allenamento sulla spinbike, prima parecchi fuori sella per andare nell'anareobico e imitare il comportamento delle muscolari, ora molto fondo medio visto che di fuorigiri non ne hai molti a meno che non fai gare....morale ho lasciato la composit per una smp più imbottita usando pure il fondello....in questo periodo faccio mediamente 90 minuti di spinbike 5 giorni a settimana e due uscite in e-mtb una da 150 minuti e una da 90.....nei 90 minuti di spinbike non ti alzi praticamente mai dalla sella visto che di fuori sella ne faccio pochi e la sella abbinata al fondello sono importanti, se infiamma qualcosa poi non sali più il giorno dopo....quando tu dici che una sella in acciaio è sufficiente dici una iperbole...forse è più difficile trovare la giusta combinazione per la spinbike....
Vaccabboia...che watt hai?quelli di induraino_OBrakky
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Non si chiama cazzum , ma iperbole , per dire che una mtb ha piu' bisogno di una sella che assorba gli urti di una cyclette. Cmq non ne faccio perchè mi annoia.
Ma ti sei messo un ... (non lo nomino nemmeno per rispetto) come avatar? Sei proprio un bischero. Da toglilo che sono cose serie metti qualche stronz... come tutti
 
  • Love
Reactions: bracchetto scout

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.399
1.305
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Vaccabboia...che watt hai?quelli di induraino_OBrakky
@bracchetto scout , con la e-mtb e un paio di prosecchi anche oltre :joy: :joy: :joy: ...a parte la battuta pedalo tutti i giorni, come ho già detto in altro 3d ho fatto gare di corsa a piedi per 25 anni a livello amatoriale con diverse cronoscalate in bdc....di allenamento e ore in sella ne so abbastanza....passando alla e-mtb ed abbandonando le gare mi è sufficiente un allenamento a settimana in anaerobica ed il resto in zona lento più qualche variazione per mantenere un buon fondo e una forma dell' 80/ 85 %....
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ma ti sei messo un ... (non lo nomino nemmeno per rispetto) come avatar? Sei proprio un bischero. Da toglilo che sono cose serie metti qualche stronz... come tutti
Come ho scritto sopra non lo seguo e non gli rispondo nemmeno + ….
Ma…… io non mi spiego xché lui possa essere ancora qua a far ste baggianate!
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Sinceramente dopo le risposte ricevute non ho più voglia di rispondere a chi non merita neanche una risposta.

Per chi avesse un problema di comodità con la sella, l'invito è a cambiare la prospettiva di visione, avere una sella grande e molto imbottita va bene sulle bici da città, dove si sta seduti qualche decina di minuti, e normalmente non si utilizzano pantaloncini intimi con fondello.
Per chi fa un uso sportivo o anche ricreativo della bici, dove si sta in sella per diverse ore, la scelta della sella e anche del fondello è fondamentale per evitare irritazioni o problemi ancora più gravi.

Il principale nemico è il nostro stesso sudore e il calore che si genera in quella zona. Una volta si utilizzava la pelle di daino che si ricopriva di crema emoliente, poi sono arrivati i prodotti sintetici tipo Coolmax®, attualmente si utilizzano vari strati con densità e materiali diversi proprio per costruire fondelli adatti per consentirci di stare in sella anche più di 7 ore. Un fondello di qualità, oltre a supportare con imbottiture con densità differenziata le varie parti, deve rimanere aderente e il più fresco e asciutto possibile. Il gel non viene più utilizzato come imbottitura per fondelli, i maggiori produttori lo hanno abbandonato in quanto se a prima vista potrebbe sembrare confortevole, standoci seduti sopra per più ore, con il movimento "scalda" l'epidermide e causa sudorazione che il fondello non riesce a gestire.
L'ultima frontiera delle imbottiture per fondelli è un materiale viscoelastico in stampa 3d con "densita" differenziata in modo da supportare il peso del rider/ciclista agevolando la dissipazione del sudore.
Con lo stesso principio qualche anno fa sono nate le selle con struttura in 3d, anche in questo caso per favorire il ricircolo d'aria e supportare in maniera differenziata l'appoggio del rider/ciclista.

Sto utilizzando la Fizik Tempo Argo R3 Adaptive sulla eroad (ma va bene anche per MTB) e la trovo veramente innovativa sia come costruzione che come design, e la comodità e il supporto sono ai massimi livelli.

IMG_20221105_173118.jpg
IMG_20221105_173144.jpg

Per quanto riguarda i fondelli ho già parlato di Elastic Interface, marchio italiano leader mondiale nella produzione di fondelli per ciclismo, i loro prodotti li trovate all'interno di pantaloncini di vari marchi, tra cui Assos, De Marchi, Q36.5, POC, Specialized, Rapha, Gore, Fox , ecc. e anche alcuni prodotti Van Rysel (Decathlon).
Questa la loro ultima tecnologia per quanto riguarda le imbottiture per fondelli, si chiama EIT N3X e sfrutta la stampa 3d di fibre vegetali.

1669501185928.png

Per chi volesse approfondire:



Io non potrei andare in bici senza pantaloncini con fondello, e dopo aver acquistato un bib della Van Rysel con fondello Elastic Interface, ho capito quanto un fondello di qualità faccia la differenza, specialmente abbinato ad una sella anatomicamente compatibile al ns appoggio ischiatico.
 
Ultima modifica:

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Sinceramente dopo le risposte ricevute non ho più voglia di rispondere a chi non merita neanche una risposta.

Per chi avesse un problema di comodità con la sella, l'invito è a cambiare la prospettiva di visione, avere una sella grande e molto imbottita va bene sulle bici da città, dove si sta seduti qualche decina di minuti, e normalmente non si utilizzano pantaloncini intimi con fondello.
Per chi fa un uso sportivo o anche ricreativo della bici, dove si sta in sella per diverse ore, la scelta della sella e anche del fondello è fondamentale per evitare irritazioni o problemi ancora più gravi.

Il principale nemico è il nostro stesso sudore e il calore che si genera in quella zona. Una volta si utilizzava la pelle di daino che si ricopriva di crema emoliente, poi sono arrivati i prodotti sintetici tipo Coolmax®, attualmente si utilizzano vari strati con densità e materiali diversi proprio per costruire fondelli adatti per consentirci di stare in sella anche più di 7 ore. Un fondello di qualità, oltre a supportare con imbottiture con densità differenziata le varie parti, deve rimanere aderente e il più fresco e asciutto possibile. Il gel non viene più utilizzato come imbottitura per fondelli, i maggiori produttori lo hanno abbandonato in quanto se a prima vista potrebbe sembrare confortevole, standoci seduti sopra per più ore, con il movimento "scalda" l'epidermide e causa sudorazione che il fondello non riesce a gestire.
L'ultima frontiera delle imbottiture per fondelli è un materiale viscoelastico in stampa 3d con "densita" differenziata in modo da supportare il peso del rider/ciclista agevolando la dissipazione del sudore.
Con lo stesso principio qualche anno fa sono nate le selle con struttura in 3d, anche in questo caso per favorire il ricircolo d'aria e supportare in maniera differenziata l'appoggio del rider/ciclista.

Sto utilizzando la Fizik Tempo Argo R3 Adaptive sulla eroad (ma va bene anche per MTB) e la trovo veramente innovativa sia come costruzione che come design, e la comodità e il supporto sono ai massimi livelli.

Vedi l'allegato 56878
Vedi l'allegato 56877

Per quanto riguarda i fondelli ho già parlato di Elastic Interface, marchio italiano leader mondiale nella produzione di fondelli per ciclismo, i loro prodotti li trovate all'interno di pantaloncini di vari marchi, tra cui Assos, De Marchi, Q36.5, POC, Specialized, Rapha, Gore, Fox , ecc. e anche alcuni prodotti Van Rysel (Decathlon).
Questa la loro ultima tecnologia per quanto riguarda le imbottiture per fondelli, si chiama EIT N3X e sfrutta la stampa 3d di fibre vegetali.

Vedi l'allegato 56879

Per chi volesse approfondire:



Io non potrei andare in bici senza pantaloncini con fondello, e dopo aver acquistato un bib della Van Rysel con fondello Elastic Interface, ho capito quanto un fondello di qualità faccia la differenza, specialmente abbinato ad una sella anatomicamente compatibile al ns appoggio ischiatico.
Questo significa informare e dare prospettive diverse in merito a tecnologie ed utilizzi.
Poi ad ognuno fare ciò che vuole per ora un grande grazie a @ducams4r!!
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Sinceramente dopo le risposte ricevute non ho più voglia di rispondere a chi non merita neanche una risposta.

Per chi avesse un problema di comodità con la sella, l'invito è a cambiare la prospettiva di visione, avere una sella grande e molto imbottita va bene sulle bici da città, dove si sta seduti qualche decina di minuti, e normalmente non si utilizzano pantaloncini intimi con fondello.
Per chi fa un uso sportivo o anche ricreativo della bici, dove si sta in sella per diverse ore, la scelta della sella e anche del fondello è fondamentale per evitare irritazioni o problemi ancora più gravi.

Il principale nemico è il nostro stesso sudore e il calore che si genera in quella zona. Una volta si utilizzava la pelle di daino che si ricopriva di crema emoliente, poi sono arrivati i prodotti sintetici tipo Coolmax®, attualmente si utilizzano vari strati con densità e materiali diversi proprio per costruire fondelli adatti per consentirci di stare in sella anche più di 7 ore. Un fondello di qualità, oltre a supportare con imbottiture con densità differenziata le varie parti, deve rimanere aderente e il più fresco e asciutto possibile. Il gel non viene più utilizzato come imbottitura per fondelli, i maggiori produttori lo hanno abbandonato in quanto se a prima vista potrebbe sembrare confortevole, standoci seduti sopra per più ore, con il movimento "scalda" l'epidermide e causa sudorazione che il fondello non riesce a gestire.
L'ultima frontiera delle imbottiture per fondelli è un materiale viscoelastico in stampa 3d con "densita" differenziata in modo da supportare il peso del rider/ciclista agevolando la dissipazione del sudore.
Con lo stesso principio qualche anno fa sono nate le selle con struttura in 3d, anche in questo caso per favorire il ricircolo d'aria e supportare in maniera differenziata l'appoggio del rider/ciclista.

Sto utilizzando la Fizik Tempo Argo R3 Adaptive sulla eroad (ma va bene anche per MTB) e la trovo veramente innovativa sia come costruzione che come design, e la comodità e il supporto sono ai massimi livelli.

Vedi l'allegato 56878
Vedi l'allegato 56877

Per quanto riguarda i fondelli ho già parlato di Elastic Interface, marchio italiano leader mondiale nella produzione di fondelli per ciclismo, i loro prodotti li trovate all'interno di pantaloncini di vari marchi, tra cui Assos, De Marchi, Q36.5, POC, Specialized, Rapha, Gore, Fox , ecc. e anche alcuni prodotti Van Rysel (Decathlon).
Questa la loro ultima tecnologia per quanto riguarda le imbottiture per fondelli, si chiama EIT N3X e sfrutta la stampa 3d di fibre vegetali.

Vedi l'allegato 56879

Per chi volesse approfondire:



Io non potrei andare in bici senza pantaloncini con fondello, e dopo aver acquistato un bib della Van Rysel con fondello Elastic Interface, ho capito quanto un fondello di qualità faccia la differenza, specialmente abbinato ad una sella anatomicamente compatibile al ns appoggio ischiatico.
Potresti dire quali decathlon Van Rysel??
Non ho trovato sul sito.
Grazie
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Avevo già guardato ma non trovo il pantaloncino bib specifico con fondello "elastic interface"
Grazie
 
23 Gennaio 2020
1.640
1.186
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Devi guardare le serie Racer e Long Racer


hanno il fondello Endurance 2.5 HD
che sarebbe questo: