Orizzontale o verticale

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.862
1.558
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Del motore cosa mi dite? È paragonabile al Bosch. Se mi dite che è valido è fatta
È diverso come erogazione rispetto a bosch, ma se non altro è con il software yamaha, di gran lunga migliore di quello personalizzato che monta giant sulle sue bici col pwx3.

Lo reputo comunque un buon motore.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
È diverso come erogazione rispetto a bosch, ma se non altro è con il software yamaha, di gran lunga migliore di quello personalizzato che monta giant sulle sue bici col pwx3.

Lo reputo comunque un buon motore.
questione di punti di vista,
il sistema Giant è un sistema aperto e ti permette aggiornamenti via telefono, lettura di tutti i dati tramite garmin e modifica assistenze tramite app, che poi alcuni abbiano avuto problemi con la app è risaputo, ma i problemi li hanno tutto, come gestione è sicuramente molto migliore (io dal 2019 mai mezzo problema).
Ora, Yamaha (comq ottimo motore) non modificato da Giant non so se è leggibile dagli ant+ se ha possibilità di modifiche assistenze e roba similare, mi è totalmente sconosciuta la cosa

Detto questo la bici per il prezzo è montata molto bene, peccato per quelle cacate dei center loock che veramente non si capisce perchè non li buttino nel cesso, pensavo si vedessero solo su impianti Shimano invece purtroppo si vedono anche su impianti Sram...

Per il resto c'è solo da capire come lavora il cinematismo del carro, non so quanta esperienza abbia gas gas sulle MTB ma se non erro sono delle Raymon rimarchiate e penso abbia il medesimo cinematismo (penso)

sid
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.862
1.558
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
questione di punti di vista,
il sistema Giant è un sistema aperto e ti permette aggiornamenti via telefono, lettura di tutti i dati tramite garmin e modifica assistenze tramite app, che poi alcuni abbiano avuto problemi con la app è risaputo, ma i problemi li hanno tutto, come gestione è sicuramente molto migliore (io dal 2019 mai mezzo problema).
Ora, Yamaha (comq ottimo motore) non modificato da Giant non so se è leggibile dagli ant+ se ha possibilità di modifiche assistenze e roba similare, mi è totalmente sconosciuta la cosa
lo yamaha e' molto simile, e' aperto come il giant ed ha l'ant+ ugualmente.

Bosch invece come sicuramente saprai e' chiuso e blindato, e solo la sua app puo' estrarne i dati.

All'utilizzatore medio pero' di queste caratteristiche gliene frega ben poco... non tutti hanno necessita' o voglia di spippolare con la regolazione di fino del motore/assistenza.
Per il resto c'è solo da capire come lavora il cinematismo del carro, non so quanta esperienza abbia gas gas sulle MTB ma se non erro sono delle Raymon rimarchiate e penso abbia il medesimo cinematismo (penso)

sid
La societa' e' un colosso, che si chiama Pierer mobility, fa le ktm, gasgas, husqvarna e raymon. Insomma non parliamo di bici costruite dall'ultimo venuto made in china...

 
  • Like
Reactions: kilowatt

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
lo yamaha e' molto simile, e' aperto come il giant ed ha l'ant+ ugualmente.

Bosch invece come sicuramente saprai e' chiuso e blindato, e solo la sua app puo' estrarne i dati.

All'utilizzatore medio pero' di queste caratteristiche gliene frega ben poco... non tutti hanno necessita' o voglia di spippolare con la regolazione di fino del motore/assistenza.

La societa' e' un colosso, che si chiama Pierer mobility, fa le ktm, gasgas, husqvarna e raymon. Insomma non parliamo di bici costruite dall'ultimo venuto made in china...

non lo sapevo quindi ottimo,
sul resto ti sbagli... chi viene dalla muscolare sicuramente avrà un garmin e vorrà continuare ad usarlo e leggerci i dati della bike (cosa che Boasch non fa) cosi come quansi sicuramente vorrà regolarsi le assitenze a piacimento, soprattutto l'Eco per adattarsi la pedalata.
Cose che importano meno chi non ha mai pedalato


Poi c'è un altro errore :p (anche se non ho visto il video che sono al lavoro)
Pierer possiede tutto ad eccezione di KTM bike anzi tra KTM moto e KTM bike ci sono stati notevoli scontri a suon di carte bollate ma alla fine l'ha spuntata KTM bike che si tiene il nome e non c'entra niente con KTm moto (a meno che non mi sia perso qualche cosa negli ultimi mesi)
quindi per le moto possiede KTM, Husky, Gas gas ecc...
per le bici Husky, Gas Gas, Raymon MA NON KTM


sid
 
  • Like
Reactions: pedalerosso

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.862
1.558
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
di gran lunga migliore in che senso?
ci sono pagine e pagine di discussioni a riguardo ad esempio qui, buona lettura:
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
989
832
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
ci sono pagine e pagine di discussioni a riguardo ad esempio qui, buona lettura:
ma ci hai girato con uno yamaha pwx3 o ti limiti alla tua breve esperienza con il syncdrive giant e successivo passaggio al trattorino bosch?
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.862
1.558
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.862
1.558
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
e il "di gran lunga migliore" yamaha pwx3 per quanto tempo lo avresti usato? :joy:
molto meno purtroppo, ma abbastanza da farmi una idea su haibike allmnt 7.0. Le assistenze erano molto meglio calibrate rispetto al giant, e con piloti con peso simile per un giro identico i consumi di batteria erano abbastanza allineati a quelli del bosch cosa che non avveniva con la versione di giant. La differenza e' il software tra giant e lo yamaha "liscio".

Poi ovviamente tu potrai avere idee diverse, o magari ti piace di piu' come lo ha tarato giant (parlo del pwx3 venduto da giant come syncdrive pro a partire dai modelli 2022, non quello precedente che era il pwx2, molto diverso).
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
molto meno purtroppo, ma abbastanza da farmi una idea su haibike allmnt 7.0. Le assistenze erano molto meglio calibrate rispetto al giant, e con piloti con peso simile per un giro identico i consumi di batteria erano abbastanza allineati a quelli del bosch cosa che non avveniva con la versione di giant. La differenza e' il software tra giant e lo yamaha "liscio".

Poi ovviamente tu potrai avere idee diverse, o magari ti piace di piu' come lo ha tarato giant (parlo del pwx3 venduto da giant come syncdrive pro a partire dai modelli 2022, non quello precedente che era il pwx2, molto diverso).
scusa una cosa, rispetto ogni parere personale soprattutto su argomenti con sensibilità differenti,
ma come fai a dire assistenze calibrate quando con la app di giant te le cucivi addosso?? e le potevi anche cambiare durante il giro ???
Avrei capito tu l'avessi detto di un vecchio Bosch senza il kiox che ti prendevi l'eco che settavano loro e puppa...
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.862
1.558
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
ma come fai a dire assistenze calibrate quando con la app di giant te le cucivi addosso?? e le potevi anche cambiare durante il giro ???
sulla giant, almeno fino all'anno scorso, come gia' ripetuto nel thread linkato sopra, i primi tre livelli erano sostanzialmente degli eco a meno che non frullavi con alte cadenze, solo in quel caso sentivi una reale differenza, mentre i livelli 4 e 5 erano dei "turbo" che col mio peso portavano la batteria a calare a vista d'occhio.
La modalita' automatica (l'equivalente di emtb) ti dava una grossa assistenza, sostanzialmente stavi quasi tutto il tempo in turbo, e non si poteva personalizzare per nulla.

So che ora con l'app puoi regolare molte piu' cose, e non ho idea se hanno regolato meglio i settaggi base. Spero tanto per i possessori attuali e futuri di bici giant che lo abbiano fatto.

Lo yamaha pwx3 liscio invece mi e' sembrato tarato molto meglio, ed e' questo che volevo spiegare.

Poi concordo pienamente che quello che piace a me puo' non piacere a te e viceversa. Quindi se uno vuole avere la certezza l'unica e' noleggiare le ebike a cui sei interessato e provarle come si deve.
 
  • Like
Reactions: pedalerosso

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
sulla giant, almeno fino all'anno scorso, come gia' ripetuto nel thread linkato sopra, i primi tre livelli erano sostanzialmente degli eco a meno che non frullavi con alte cadenze, solo in quel caso sentivi una reale differenza, mentre i livelli 4 e 5 erano dei "turbo" che col mio peso portavano la batteria a calare a vista d'occhio.
La modalita' automatica (l'equivalente di emtb) ti dava una grossa assistenza, sostanzialmente stavi quasi tutto il tempo in turbo, e non si poteva personalizzare per nulla.

So che ora con l'app puoi regolare molte piu' cose, e non ho idea se hanno regolato meglio i settaggi base. Spero tanto per i possessori attuali e futuri di bici giant che lo abbiano fatto.

Lo yamaha pwx3 liscio invece mi e' sembrato tarato molto meglio, ed e' questo che volevo spiegare.

Poi concordo pienamente che quello che piace a me puo' non piacere a te e viceversa. Quindi se uno vuole avere la certezza l'unica e' noleggiare le ebike a cui sei interessato e provarle come si deve.
hai 3 regolazioni per ogni livello e tutte spaziate in modo equidistante
i primi 3 livelli corrispondono a 9 regolazioni differenti...come fai a dire che sono 9 eco...???
Il quarto regolato al minimo non è tanto distante dal terzo regolato al massimo e tu parli di eco prima e turbo dopo ?

è questo che mi suona strano