Onestamente dubito fortemente che un pneumatico più stretto dia più trazione in generale..gli esempi fatti mi sembrano fuori luogo. In inverno un pneumatico stretto ha più trazione perchè avendo meno impronta è più facile che riesca ad entrare in contatto con la parte più dura del terreno, ma sull'asciutto a naso dire che più impronta=più trazione.
Il discorso dell'abbandono delle 3 pollici non è sicuramente derivante dalla trazione...li c'erano problemi di mancata struttura che le rendeva delle gomme con la spalla di carta velina per rimanere in pesi umani e che quindi o le tenevi dure come sassi o le lasciavi sgonfie e vie di derive e spalle tagliate..almeno questo è quello che ho raccolto nel tempo..
Comunque personalmente sarei molto curioso di provare una 2.4 sull'elettrica, li monto ormai da anni sulla stj e mi son sempre trovato bene
guarda il battistrada delle
maxxis in test. I tasselli laterali, che su una 2.4 sono sul bordo della gomma, qui sono molto (troppo) centrali, penalizzando la tenuta in curva.
Sul fango le 2.6 si riempiono di fango ancora di più (nessuna gomma da fango, neanche sulle moto, è larga).
Infine per tenerle in un range di peso accettabile, sono meno robuste delle corrispettive da 2.4". Stefano ha bucato il posteriore 2 volte nel giro di una settimana.
Quindi, se si vuole scendere di pressione, meglio una gomma più stretta ma più robusta.