Orbea WILD H10 2023 vs mondraker crafty R 2023

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
Grazie delle info ma io parlavo di emtb non di biciclette. E in ambito emtb ribadisco quanto detto. Altra cosa. La Wild non è "decisamente piuttosto leggera". Se vai a vedere i pesi dei singoli modelli e li raffronti con altri te ne accorgi: c'è molto marketing. Semmai è Mondraker che nei modelli alu non è fra le più leggere.
Le emtb (di un certo livello) sono un fenomeno recente e il fatto che una sia uscita un anno prima e una 2 anni dopo non fa storia, altrimenti non si innoverebbe mai. Sul peso sei sicuro? I pesi delle ebike sono determinati da parte incomprimibile, batteria, cablaggi motore, componenti, cioè che può variare è il telaio. Il telaio della wild è tra i più leggeri, in realtà il peso assolto dice poco, è la distribuzione dei pesi che alla fine conta. E' sempre bene ricordare che 1 kg in più sulla bici, incide più o meno per l'1% (biker vestito, zaino e casco 76 + ebike 24 = 100). Persino in xc race è finita la moda delle bici da 7,5 (e io ne so qualcosa:cool:).
Buongiorno noi della orbea wild h10 2023 abbiamo trovato il peso di 20.90 kg forse si riferiscono al modello in carbonio? Sul sito Orbea non è riportato il peso della seguente Orbea WILD H10 ,non siamo riusciti a trovare il suo peso
Nella realtà è sui 23 abbondanti (il modello in carbonio), che è un ottimo peso, tra i migliori. Poi se gli metti una coppia di cerchi grigiocarbonio mozzi carbon ti, e schwalber rocket ron del 2018, da 540 grammi, manubrio e reggisella smolke da 60 gr cad allora arrivi a 19kg. Però a fronte di 3,6k€ di investimento fai un giro e butti tutto.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.201
7.282
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Le emtb (di un certo livello) sono un fenomeno recente e il fatto che una sia uscita un anno prima e una 2 anni dopo non fa storia, altrimenti non si innoverebbe mai. Sul peso sei sicuro? I pesi delle ebike sono determinati da parte incomprimibile, batteria, cablaggi motore, componenti, cioè che può variare è il telaio. Il telaio della wild è tra i più leggeri, in realtà il peso assolto dice poco, è la distribuzione dei pesi che alla fine conta. E' sempre bene ricordare che 1 kg in più sulla bici, incide più o meno per l'1% (biker vestito, zaino e casco 76 + ebike 24 = 100). Persino in xc race è finita la moda delle bici da 7,5 (e io ne so qualcosa:cool:).

Nella realtà è sui 23 abbondanti (il modello in carbonio), che è un ottimo peso, tra i migliori. Poi se gli metti una coppia di cerchi grigiocarbonio mozzi carbon ti, e schwalber rocket ron del 2018, da 540 grammi, manubrio e reggisella smolke da 60 gr cad allora arrivi a 19kg. Però a fronte di 3,6k€ di investimento fai un giro e butti tutto.
Le emtb di un certo livello sono sul mercato almeno dal 2015 forse prima. Del peso sì sono sicuro. E infatti l'hai detto anche tu. Dipende soprattutto da power train, batteria, componenti. Il peso dei telai (a parità di materiale) sposta al max 500 grammi.
Leggi qua dal post 518 in poi dai, così evitiamo di ripetere il tutto (p.s. non considerare le cazz. dei soliti, noti, fanboy)
 
Ultima modifica:

cavallopazzo

Ebiker pedalantibus
26 Giugno 2023
110
23
18
49
firenze
Visita Sito
Bici
Muscolare
Ci prendono per il sederino....
Prenderanno il peso del modello di punta taglia senza batteria, e chi come me non se ne intende ci casca ,purtroppo oggi giorno l'importante è vendere soldi soldi .
Vediamo dei video test sia muscolari che ebike da fantascienza, forcelle da 1800 euro motori da 1000 euro che alla fine si è no costeranno 250 euro un pacco batterie più costoso di una batteria per un muletto da 30 quintali che usi 10 ore
Purtroppo giocano molto sul fatto di dichiarare cose non vere .
Sono un meccanico e quando vi viene detto ma ....con un litro di benzina fai 25km si ok perfetto ma a 40kmh in pianura in quarta a 1500 giri
 

cavallopazzo

Ebiker pedalantibus
26 Giugno 2023
110
23
18
49
firenze
Visita Sito
Bici
Muscolare
Un pacco batterie per un muletto portata 30quintali 80 volt 480 ah prezzo 4500 euro ottima marca ,io prima di sostituire la bici mi sono informato per sostituire la batteria....prezzo da capogiro
Un motore quasi 1000 euro e prezzo reale un quarto.
 

cavallopazzo

Ebiker pedalantibus
26 Giugno 2023
110
23
18
49
firenze
Visita Sito
Bici
Muscolare
Ho acquistato la crafty senza guardare chiedere il peso che poi ho letto in seguito 25,6 kg si la taglia S .... sarei molto curioso di pesare la mia XL son convinto che è 27 kg come minimo, non ho una bilancia adatta ma il modo prima o poi lo trovo .
Il peso almeno a me interessa il giusto sono 100 kg ,mi sembra insensato acquistare una bici solo perché 1 kg .
La colpa di questi prezzi folli, pesi , materiali aerospaziali ,cifre estremamente esagerate è nostra perché non esiste che che per cambiare due copertoni a una Mtb / e-bike ci voglia più che sostituire 2 gomme a una moto .
Vi auguro nuovamente buona giornata e scusate lo sfogo
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
892
1.099
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Posso dire la mia sul peso.. prima avevo mondraker crafty RR alluminio batteria 630Wh (pesava 26kg), poi sono passato a Rise M10 da 19kg ed ora ho la wild M10 che pesa 23.5kg in taglia M con batteria da 750Wh..
Non c'è storia, il peso e la sua distribuzione sono "fondamentali", a parità di biker, per dare divertimento in discesa... La Rise rimane per me la più divertente, con il difetto di essere nervosa al posteriore non appena prendi velocità.. Mondraker va benissimo finché vai dritto, passa sopra a tutto, ma è stata per me la meno divertente delle tre proprio per il peso che rendeva (a ME) difficile fare qualsiasi gesto tecnico, dall'impennata al nose press...
Con la Wild ho trovato equilibrio, i nose press, le impennate, i salti, viene tutto facile perchè il peso è ben distribuito.. Io purtroppo ho preso la batteria da 750Wh, ma col senno di poi era meglio la 630Wh (o 625Wh non ricordo), risparmiavo un chilo proprio vicino alla serie sterzo.. tra l'altro le autonomie sono esagerate..
 
  • Like
Reactions: yura

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
902
643
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Un pacco batterie per un muletto portata 30quintali 80 volt 480 ah prezzo 4500 euro ottima marca ,io prima di sostituire la bici mi sono informato per sostituire la batteria....prezzo da capogiro
Un motore quasi 1000 euro e prezzo reale un quarto.
Si ma quelle del muletto sono al piombo, se le monti sulla bici arrivi al quintale. Detto ciò è comunque vero che ti vendono a 1000 euro un pacco batterie che ne vale circa 100.
 
  • Like
Reactions: cavallopazzo

27.5 PLUS

Ebiker espertibus
7 Giugno 2019
624
525
93
colline romagnole
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon RR 2020
Posso dire la mia sul peso.. prima avevo mondraker crafty RR alluminio batteria 630Wh (pesava 26kg), poi sono passato a Rise M10 da 19kg ed ora ho la wild M10 che pesa 23.5kg in taglia M con batteria da 750Wh..
Non c'è storia, il peso e la sua distribuzione sono "fondamentali", a parità di biker, per dare divertimento in discesa... La Rise rimane per me la più divertente, con il difetto di essere nervosa al posteriore non appena prendi velocità.. Mondraker va benissimo finché vai dritto, passa sopra a tutto, ma è stata per me la meno divertente delle tre proprio per il peso che rendeva (a ME) difficile fare qualsiasi gesto tecnico, dall'impennata al nose press...
Con la Wild ho trovato equilibrio, i nose press, le impennate, i salti, viene tutto facile perchè il peso è ben distribuito.. Io purtroppo ho preso la batteria da 750Wh, ma col senno di poi era meglio la 630Wh (o 625Wh non ricordo), risparmiavo un chilo proprio vicino alla serie sterzo.. tra l'altro le autonomie sono esagerate..
...invece a livello di Taglie , come ti sei trovato tra la Crafty RR e l attuale Wild ? ...tutte e 2 in taglia M ? Gira meglio nel misto stretto la Wild ? E nelle salite tecniche quale è quella con cui ti trovi meglio ?
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
892
1.099
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
...invece a livello di Taglie , come ti sei trovato tra la Crafty RR e l attuale Wild ? ...tutte e 2 in taglia M ? Gira meglio nel misto stretto la Wild ? E nelle salite tecniche quale è quella con cui ti trovi meglio ?
Io sono alto 1.75m e quindi tutte e due M, perchè Mondraker è lunga e va presa lunga, non ha senso prenderla una taglia più piccola, va a farsi benedire la forward geometry...
La Wild è più agile in tutte le condizioni, anche perchè la mia Mondraker era ancora quella con batteria estraibile, quindi molto peso in alto.. In salita oltre il 25% la Wild tende a sollevare un po' l'anteriore ma è sufficiente spostare il peso per bilanciare.. Piuttosto nelle salite ripide il limite è l'erogazione del Bosch che è troppo brusca in emtb/turbo, quasi quasi si sale meglio in tour+ soprattutto nelle ripartenze.
Per me Mondraker ha una geometria della sospensione posteriore inarrivabile da tutti gli altri competitor (sistema Zero) però la wild fa comunque molto bene il suo lavoro (molto meglio della Rise).
Con la wild ora sono a 2000km in sei mesi e circa 70000m di dislivello e gli unici problemi sono stati:
- rottura del carter paramotore a causa delle pietre sparate dalle gomme
- ammortizzatore posteriore fox che ha iniziato a cigolare ed ha lo stelo rigato
Il carter vabbè, lo lascio così sistemandolo alla bene e meglio, mentre per l'ammo ho chiesto la sostituzione in garanzia.. vediamo che dicono...
 
  • Like
Reactions: 27.5 PLUS

cavallopazzo

Ebiker pedalantibus
26 Giugno 2023
110
23
18
49
firenze
Visita Sito
Bici
Muscolare
Carter para motore delicato ?
Abbiamo visto un video su yutube stessa cosa carter rotto .
Il problema dello stelo ammo posteriore può essere che essendo montato capovolto la polvere granelli di sabbia pur essendoci il parapolvere lo sporco si deposita e crea questo problema.
 

wollace

Ebiker espertibus
17 Gennaio 2017
607
237
43
56
Pistoia
Visita Sito
Bici
Mondrake crafty r 2020 (prima haibike Sduro sl bosch 2018, e haibike sduro Yamaha 2016)(
Ho acquistato la crafty senza guardare chiedere il peso che poi ho letto in seguito 25,6 kg si la taglia S .... sarei molto curioso di pesare la mia XL son convinto che è 27 kg come minimo, non ho una bilancia adatta ma il modo prima o poi lo trovo .
Il peso almeno a me interessa il giusto sono 100 kg ,mi sembra insensato acquistare una bici solo perché 1 kg .
La colpa di questi prezzi folli, pesi , materiali aerospaziali ,cifre estremamente esagerate è nostra perché non esiste che che per cambiare due copertoni a una Mtb / e-bike ci voglia più che sostituire 2 gomme a una moto .
Vi auguro nuovamente buona giornata e scusate lo sfogo
Monta sopra una bilancia pesapersone con la bici e poi sottrai il tuo peso...fai al limite la media di tre pesate
 
  • Like
Reactions: kilowatt

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
892
1.099
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Carter para motore delicato ?
Abbiamo visto un video su yutube stessa cosa carter rotto .
Il problema dello stelo ammo posteriore può essere che essendo montato capovolto la polvere granelli di sabbia pur essendoci il parapolvere lo sporco si deposita e crea questo problema.
si stesso problema del carter.. la ruota anteriore spara i sassi contro il carter e siccome è di plastica si rompe...
Per lo stelo ho pensato anche io che il problema sia il fatto che è montato capovolto, però allora è un problema diffuso che dovrebbero avere molti... inoltre è rigato lo stelo ma tiene la pressione, è più un problema estetico e di rumore perchè cigola un po'..
 

cavallopazzo

Ebiker pedalantibus
26 Giugno 2023
110
23
18
49
firenze
Visita Sito
Bici
Muscolare
Sicuramente il tuo problema è la boccola interna antiestrusione è un anello in in teflon molto fine che serve a far lavorare in linea lo stelo, te lo devono cambiare in garanzia ,almeno che non hai un perno laterale del carro leggermente lente con il peso e le sollecitazioni lavora fuori asse
 

cavallopazzo

Ebiker pedalantibus
26 Giugno 2023
110
23
18
49
firenze
Visita Sito
Bici
Muscolare
Mi togliete una curiosità, il mio collega ha guardato su internet entrambe le ebike crafty R e wild h10 entrambe le geometrie .
Com'è possibile che la wild abbia un angolo di sterzo 64 gradi e la Crafty R 65,5, la wild è più aperta? Oltretutto la wild taglia XL interasse 1335 Crafty R 1275 sempre taglia XL.
Aiutatemi a capire il motivo per cui la wild h10 dovrebbe essere più tranquilla come guida come gli ha detto al mio amico un venditore la settimana scorsa.
Già capisco poco di mio poi il mio amico mi intorta ancora di più il mio povero cervello