Orbea WILD H10 2023 vs mondraker crafty R 2023

cavallopazzo

Ebiker pedalantibus
26 Giugno 2023
110
23
18
49
firenze
Visita Sito
Bici
Muscolare
Ciao Buonasera a tutti, il mio collega che era preso da una ebike Cube stereo one 55 data la difficoltà nel trovarla
Ha scelto tra una Crafty R 2023 come ho io ,o la Orbea Wild H10 2023 .
Abbiamo guardato un po su internet ma non abbiamo trovato un gran che.
Nel senso se meglio la trasmissione sram che monta la crafty o shimano io purtroppo ho pochissima esperienza, leggiamo tantissimi articoli ma poi alla fine chi meglio di noi utilizzatori sa dare un giudizio concreto .
Grazie a chi può aiutarci
 

cavallopazzo

Ebiker pedalantibus
26 Giugno 2023
110
23
18
49
firenze
Visita Sito
Bici
Muscolare
Si si siamo d'accordo ,il collega mi ha semplicemente chiesto se qualcuno di voi ha la seguente Orbea WILD H10 2023 per sapere come ci si trova , se è la orbea è una ebike più scorrevole oltre i 25kmh rispetto alla Crafty
Ecc ecc
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.162
7.261
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Si si siamo d'accordo ,il collega mi ha semplicemente chiesto se qualcuno di voi ha la seguente Orbea WILD H10 2023 per sapere come ci si trova , se è la orbea è una ebike più scorrevole oltre i 25kmh rispetto alla Crafty
Ecc ecc
In questo forum non ricordo paralleli fra le 2 ebike. Ergo ti conviene leggere le discussioni dedicate a ciascuna ebike. Una cosa è certa secondo me. Al di là di tutte le qualità dell'una o dell'altra. Mondraker è un brand molto più strutturato: ha una storia di qualità... è più grande ecc. Orbea è molto nominata da due/tre anni ma perché ha fatto la Rise. Prima non se la cag. quasi nessuno. Ergo fra qualche anno alla rivendita di sicuro Mondraker sarà sempre Mondraker. Scorrevolezza? In una emtb full conta poco e.a parità di motore ci possono essere differenze minime dovute alle gomme.
 

hucchio

Ebiker pedalantibus
17 Giugno 2018
222
48
28
50
versilia
Visita Sito
Bici
olmo
Io ho una H20 e posso dirti che a livello costruttivo e di finiture è fatta molto bene. Orbea è un'azienda molto grande, non so chi dice che è "uscita" in questi due o tre anni... Spagnola e fa un sacco di telai conto terzi peraltro. Mediamente bici Orbea sono montate bene ad un prezzo conveniente. Poi al solito si compera anche chi te la vende. Nel mio caso ero indeciso tra una ennesima Haibike (che di certo è conosciuto come marchio) e Orbea ed ho cambiato...vedremo.

La rivendibilità è sempre una farsa: quando compri tu "Eh ma Haibike ha inventato la eMTB, è un riferimento blah blah blah", quando poi rivendi "sì ma Haibike è molto commerciale, l'assistenza insomma, troppo cara per quel che offre...". Io direi di fregartene delkla rivendibilità. Quando si parla di bici "importanti" chi comprerà o ritirerà il tuo usato immagino sappia bene cosa compra. Insomma, non do 3 - 4 k ad un tipo per una bici che un po' conosco e un po' no...

Io su Orbea ho avuto uno sconto importante, molto importante e mi han no pure valutao l'usato ad un prezzo ottimo, quindi la scelta si è compiuta da sola.

Però ripeto, staremo a vedere...
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
888
1.095
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Ho avuto sia una crafty R che ora la Wild M10..
Entrambe ottime bici, la mondraker più pesante, più stabile nel veloce scassato, più impacciata nel lento. IO non avrei dubbi, prenderei Orbea, ma perchè a me piacciono le bici più leggere e maneggevoli.
Sono comunque bellissime entrambe e qualunque cosa sceglie fa un ottimo acquisto.
A mio giudizio comunque Orbea è costruita meglio ed è più moderna come concetto.
Ciao
 

cavallopazzo

Ebiker pedalantibus
26 Giugno 2023
110
23
18
49
firenze
Visita Sito
Bici
Muscolare
Mondraker bisognerebbe montasse con quello che costa freni migliori una bici da 7mila di listino non può montare freni così osceni ,sembra di avere i sassi al posto delle pasticche freni
Oltretutto essendo una bici che è molto indicata per la discesa .
Oggi ho dato la mia crafty a un mio amico ,e ho girato tutto il giorno con la sua Canyon strive on di listino 6999 meno che della Crafty poi è chiaro la Crafty l'ho pagata meno con lo sconto
Ma tornassi indietro prenderei la Canyon strive è bestiale per il mio modesto parere è una ebike puro sangue
 

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
In questo forum non ricordo paralleli fra le 2 ebike. Ergo ti conviene leggere le discussioni dedicate a ciascuna ebike. Una cosa è certa secondo me. Al di là di tutte le qualità dell'una o dell'altra. Mondraker è un brand molto più strutturato: ha una storia di qualità... è più grande ecc. Orbea è molto nominata da due/tre anni ma perché ha fatto la Rise. Prima non se la cag. quasi nessuno. Ergo fra qualche anno alla rivendita di sicuro Mondraker sarà sempre Mondraker. Scorrevolezza? In una emtb full conta poco e.a parità di motore ci possono essere differenze minime dovute alle gomme.
Non so nel mondo ebike, che comunque è recente per tutti, ma nel mondo cicli orbea inizia a produrre negli anni '30, è con bh (che produce bici già dalla prima decade del '900) uno dei brand iberici storici. I dei brand sono noti sia per mtb sia per bdc, Orbea, di certo è molto presente in campo xc, dove nel mondo master è forse uno de marchi più presenti. Mondraker è un brand molto recente, nasce nel 2001, non esiste nel mondo strada, in xc è ormai poco presente, la front ha avuto fama di bici molto reattiva ma forse un po' difficile, la full dopo un inizio convincente, aprendo la strada delle down country, è stata penalizzata dal peso e da una minore reattività e prezzo. Mondraker ha avuto un grande rilievo con l'affermarsi dell'enduro. La dune già 15 anni fa era un riferimento. Ha innovato molto le geometrie della bici, e dobbiamo a lei le attuali geometrie lunghe e aperte. Infine orbea è di certo meno costoso e non si posiziona lato prezzo nel mondo ultra premium, mondraker già da anni presenta listini pari, o superiori, a Rocky mountain, santacruz, specialized, ibis, yeti, ecc.
Si potrebbe dire che orbea punta molto sul bici leggere (la wild è decisamente un ebike full power, piuttosto leggera) e agili, mondraker grande innovazione nelle geometrie e vocazione alla discesa. Entrabi produco componentistica varia, Orbea anche i cerchi in carbonio. Infine di certo dei due il brand storico è Orbea.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.162
7.261
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Non so nel mondo ebike, che comunque è recente per tutti, ma nel mondo cicli orbea inizia a produrre negli anni '30, è con bh (che produce bici già dalla prima decade del '900) uno dei brand iberici storici. I dei brand sono noti sia per mtb sia per bdc, Orbea, di certo è molto presente in campo xc, dove nel mondo master è forse uno de marchi più presenti. Mondraker è un brand molto recente, nasce nel 2001, non esiste nel mondo strada, in xc è ormai poco presente, la front ha avuto fama di bici molto reattiva ma forse un po' difficile, la full dopo un inizio convincente, aprendo la strada delle down country, è stata penalizzata dal peso e da una minore reattività e prezzo. Mondraker ha avuto un grande rilievo con l'affermarsi dell'enduro. La dune già 15 anni fa era un riferimento. Ha innovato molto le geometrie della bici, e dobbiamo a lei le attuali geometrie lunghe e aperte. Infine orbea è di certo meno costoso e non si posiziona lato prezzo nel mondo ultra premium, mondraker già da anni presenta listini pari, o superiori, a Rocky mountain, santacruz, specialized, ibis, yeti, ecc.
Si potrebbe dire che orbea punta molto sul bici leggere (la wild è decisamente un ebike full power, piuttosto leggera) e agili, mondraker grande innovazione nelle geometrie e vocazione alla discesa. Entrabi produco componentistica varia, Orbea anche i cerchi in carbonio. Infine di certo dei due il brand storico è Orbea.
Grazie delle info ma io parlavo di emtb non di biciclette. E in ambito emtb ribadisco quanto detto. Altra cosa. La Wild non è "decisamente piuttosto leggera". Se vai a vedere i pesi dei singoli modelli e li raffronti con altri te ne accorgi: c'è molto marketing. Semmai è Mondraker che nei modelli alu non è fra le più leggere.
 
  • Like
Reactions: Spacepadrino

cavallopazzo

Ebiker pedalantibus
26 Giugno 2023
110
23
18
49
firenze
Visita Sito
Bici
Muscolare
Buongiorno noi della orbea wild h10 2023 abbiamo trovato il peso di 20.90 kg forse si riferiscono al modello in carbonio? Sul sito Orbea non è riportato il peso della seguente Orbea WILD H10 ,non siamo riusciti a trovare il suo peso
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.162
7.261
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Buongiorno noi della orbea wild h10 2023 abbiamo trovato il peso di 20.90 kg forse si riferiscono al modello in carbonio? Sul sito Orbea non è riportato il peso della seguente Orbea WILD H10 ,non siamo riusciti a trovare il suo peso
Parlo di pesi reali. Devi cercare test, prove e gente che la ha pesate. L'avevo fatto io in una discussione tempo fa nn ricordo il modello ma pesava come altre
 

cavallopazzo

Ebiker pedalantibus
26 Giugno 2023
110
23
18
49
firenze
Visita Sito
Bici
Muscolare
Andremo a vederla assieme in qualche negozio che abbia disponibilità di una taglia XL
E che sia possibile toccarla con mano e magari che il mio amico possa montare in sella
Vi auguro una buona giornata
 
  • Like
Reactions: Boboo