News Orbea Rise ora anche in alluminio

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Diciamo che diventa più il peso di una H15 che una h10...diciamo anche che sono modifiche tutte necessarie se si vuol spingere di più in discesa ...

Esatto, o anche solo per tenersi un minimo di margine in caso con la pratica ci si prenda la mano. E anche così stiamo parlando comunque di una bici con batteria da 540, quando oggi le bici "non light" hanno come minimo 630 ma spesso 720/750, se pareggi anche questo aspetto di differenza mi sa che ne resta abbastanza poca. I miracoli credo ancora non li faccia nessuno.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Esatto, o anche solo per tenersi un minimo di margine in caso con la pratica ci si prenda la mano. E anche così stiamo parlando comunque di una bici con batteria da 540, quando oggi le bici "non light" hanno come minimo 630 ma spesso 720/750, se pareggi anche questo aspetto di differenza mi sa che ne resta abbastanza poca. I miracoli credo ancora non li faccia nessuno.
Bah..invece avendole provate un pò tutte ti dico che la differenza è, per me, enorme, chiaro che bisogna guidarle ...la orbea rise che ho provato pesava 18.5 kg montata con la 36 etc etc,
uso una muscolare trail front da 14 kg ,
uso abitualmente una ebike standard da 22.5 finita e spesso anche una da 25...
differenze ben avvertibili nella guida tra tutti questi mezzi per via del peso...
la orbea rise da 18-19 kg si guida in discesa come una muscolare full da 15 kg circa ...
una ebike da 22-23 è più leggera e maneggevole di una 25 ma è sempre più simile ad una ebike classica che a una muscolare..
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.184
7.271
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
No.
Quella è la versione che loro hanno modificato attraverso il configuratore, quindi fox 36 al posto della 34 ( circa tre etti di differenza) , disco ant 203 anzichè 180, freni 4 pistoni anzichè 2, gomme Maxxis assegai/ minion Dhr, anzichè Dissector/recon....( molta differenza di peso..)
Diciamo che diventa più il peso di una H15 che una h10...diciamo anche che sono modifiche tutte necessarie se si vuol spingere di più in discesa ...
Ah ok. Quindi se la customizzi col configuratore cambia anche il peso nella scheda, non lo sapevo
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Bah..invece avendole provate un pò tutte ti dico che la differenza è, per me, enorme, chiaro che bisogna guidarle ...la orbea rise che ho provato pesava 18.5 kg montata con la 36 etc etc,
uso una muscolare trail front da 14 kg ,
uso abitualmente una ebike standard da 22.5 finita e spesso anche una da 25...
differenze ben avvertibili nella guida tra tutti questi mezzi per via del peso...
la orbea rise da 18-19 kg si guida in discesa come una muscolare full da 15 kg circa ...
una ebike da 22-23 è più leggera e maneggevole di una 25 ma è sempre più simile ad una ebike classica che a una muscolare..
COnfermo...io con la Levo carbon scendevo in un certo modo, con la Rise, nello stretto, assolutamente in un altro. Più è tecnica e ripida la discesa è più si avverte la differenza. Io sono convinto che un kg non lo si percepisca, ma già andando verso i 2.5/3 la differenza di guida (sia di maneggevolezza, sia in frenata, sia negli spostamenti anche in salita) è netta...
 
  • Like
Reactions: ride4fun and Rolly

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
X quello dico che a parità di pilota 3o4kg in meno di bici non fanno i miracoli descritti secondo me..
3 o 4 kg in meno su una bici (anche ebike) sono più di un miracolo...impossibile non avvertirli! e in quasi tutte le situazioni (frenata, salita tecnica, discesa ripida e che gira molto, saltelli ecc.). Provato sulla mia pelle (Cube Hybrid, Powerplay, Levo M5, Levo Carbon ed ora Rise)
 
  • Like
Reactions: marco

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.873
3.548
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Il peso conta si' sia del rider che della bici.
Pero' i consumi salgono su ogni motore se usi piu' la coppia che non la potenza alle cadenze previste.
Per questo l' ep8 Rs consuma poco perche' la coppia e' limitata e sta nel regime di potenza prescritta fornita a 75-95 pedalate al minuto..per questo il motore Rs non e' per tutti ma solo per chi frulla parecchio coi pedali..
Non ci sono miracoli, solo un range limitato di utilizzo che va bene a chi e' abbastanza allenato..
Vero. In ogni caso quando l’ho provata ho voluto pedalare a basse cadenze per vedere come andava. E devo dire che spingeva comunque senza incertezze. Insomma sotto non è un motore così vuoto.
 
  • Like
Reactions: Auanagana

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
902
643
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Il peso conta si' sia del rider che della bici.
Pero' i consumi salgono su ogni motore se usi piu' la coppia che non la potenza alle cadenze previste.
Per questo l' ep8 Rs consuma poco perche' la coppia e' limitata e sta nel regime di potenza prescritta fornita a 75-95 pedalate al minuto..per questo il motore Rs non e' per tutti ma solo per chi frulla parecchio coi pedali..
Non ci sono miracoli, solo un range limitato di utilizzo che va bene a chi e' abbastanza allenato..
Però a questo punto ad esempio su Specy limiti la potenza massima erogabile e alla fine il risultato è all’incirca lo stesso. Anche perché se dimensioni un motore per ipotizziamo 50Nm qualcosa su dimensioni, pesi e attriti interni riesci a limare, mentre se depotenzi via firmware un motore standard tutte questi aspetti rimangono uguali a quelli della versione base.
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
902
643
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
3 o 4 kg in meno su una bici (anche ebike) sono più di un miracolo...impossibile non avvertirli! e in quasi tutte le situazioni (frenata, salita tecnica, discesa ripida e che gira molto, saltelli ecc.). Provato sulla mia pelle (Cube Hybrid, Powerplay, Levo M5, Levo Carbon ed ora Rise)
Penso si riferisse ai consumi. Sul resto è ovvio che si notano. Anzi, non solo si notano i kg di differenza ma si nota anche dove sono messi.
 
  • Like
Reactions: Freesby

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Bah..invece avendole provate un pò tutte ti dico che la differenza è, per me, enorme, chiaro che bisogna guidarle ...la orbea rise che ho provato pesava 18.5 kg montata con la 36 etc etc, uso una muscolare trail front da 14 kg , .... la orbea rise da 18-19 kg si guida in discesa come una muscolare full da 15 kg circa ...

Io parlvo di differenza di peso tra la Rise alluminio equipaggiata in modo decente ed una qualsiasi altra bici full power equipaggiata in modo simile E con batteria di pari capienza. Ma mi sa che da questa diatriba non se ne esce. Parole tue, i 4 Kg in più di una Rise rispetto ad una muscolare full da 15 Kg (+27%) praticamente non esistono e dici che si guidano uguali.

una ebike da 22-23 è più leggera e maneggevole di una 25 ma è sempre più simile ad una ebike classica che a una muscolare..

Invece i 3/4 Kg in più di una eMTB fullpower (ce ne sono tante nel range 22-23 Kg) rispetto alla Rise (+17% / +21%) diventano improvvisamente un macigno insostenibile. Che dire, onore al marketing di Orbea che ha fatto benissimo il suo lavoro ed ha fatto versare fiumi inchiostro digitale sui forum.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Ho letto post che asserivano essere più importante il peso del rider rispetto al peso della bici....cazzate!!!!
Il povero biker pesa quello che pesa......
Allora facciamo bici per biker di kg 50,kg 70,over 90....eccccc
Cosi un colosso si prende una ebike di 30 kg extrafullpower,uno magrolino una Orbea Rise o se ce la fa una turbo levo sl.
Una bici più leggera a parità di componenti,è "sempre" in ogni caso una bici più guidabile!!!!!.
Questo lo sa chi usa anche la mtb o proviene dalla stessa.
La Orbea in questione ammette un rider fino a 130 kg!!!!
Chi viene da una enduro 750 cc non lo capirà mai........
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
842
945
93
Lombardia
Visita Sito
Bici molto interessante! Peccato non abbiamo preso l’occasione per aggiornare leggermente le quote geometriche rendendole un po’ più aggressive ed allineate alla concorrenza de segmento Trail / all Mountain.
Me lo spiego solo motivandola con la necessità di non rendere precocemente obsoleta la versione Carbon oppure perché nell’R&D Orbea stia lavorando su una futura “Rise Enduro”
 
  • Like
Reactions: bostik

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
790
492
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
3 o 4 kg in meno su una bici (anche ebike) sono più di un miracolo...impossibile non avvertirli! e in quasi tutte le situazioni (frenata, salita tecnica, discesa ripida e che gira molto, saltelli ecc.). Provato sulla mia pelle (Cube Hybrid, Powerplay, Levo M5, Levo Carbon ed ora Rise)
Parlo di consumi, non di sensazioni nella guida..
Poi come giustamente hanno scritto in un post precedente "da muscolare a rise ballano 4kg e sembra una muscolare".. Da 20 a 24 sempre 4 ne ballano e diventa di botto un macigno? Penso conti di più come sono studiate le geo e bilanciati i pesi..
Poi ovvio tra la tua rise da 17kg ed una da 25 il peso sicuramente si sente.. Ma il divario che tu senti tra la muscolare e la tua sarà simile alla rise da 21kg (con extender) ad una da 25
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.873
3.548
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
siamo sempre lì...
Il segreto è stato partire da un motore resettato per consumare di meno, quindi con meno necessità di carburante, quindi con componentistica non esasperata nella robustezza, quindi più leggero, ora anche finalmente in alluminio che certamente è meno delicato del carbonio, con un prezzo corretto, con una estetica sensazionale ecc. ecc.
Fare paragoni con una qualsiasi full power, men che meno con brand blasonati costosissimi, è inadeguato.

E intanto anche con la comunicazione Orbea si è allineata ai noti brand dei fanboy... e fa bene a vendersi bene perchè qui la sostanza c'è e per ora non mi sembra tenergli testa nessuno.
Opinione personale.
 

lumerennù

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
153
84
28
san severino marche
Visita Sito
Mi chiedo a qua te persone possa interessare una bici del genere.
Bella, è bella.
Ma una mondraker crafty 2021 carbon pesa poco più ed è tutta un'altra roba, un altro pianeta.
Posso capire la rise carbon, ma questa mi pare solo marketing