Test Orbea Rise contro Specialized Levo SL

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Allora.. oggi ho portato ad esaurimento la batteria.. 41km 1450m d+
I settaggi che trovo giusti per me li posto domani perché ora ho la bike in carica e non riesco a collegarla.. ho usato trail e turbo in salita ed eco in pianura..
Soddisfatto anche per la media di 16.6kmh paragonabile ad una ebike full
SmartSelect_20210403-163655_Connect.jpg SmartSelect_20210403-163818_Connect.jpg SmartSelect_20210403-163746_Connect.jpg
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Allora.. oggi ho portato ad esaurimento la batteria.. 41km 1450m d+
I settaggi che trovo giusti per me li posto domani perché ora ho la bike in carica e non riesco a collegarla.. ho usato trail e turbo in salita ed eco in pianura..
Soddisfatto anche per la media di 16.6kmh paragonabile ad una ebike full
Direi che più o meno sei allineato con me...ci siamo...
 
  • Like
Reactions: Magic

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.087
3.974
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Ciao...io rimango in attesa di tue impressioni/test sul trascinamento motore SL/Rise oltre ai 25km...diciamo fino a 30kmh. Io ho sentito diverse campane e la SL sembra essere nettamente più scorrevole...o diciamo che assorbe meno (3Wh).

ho qui l'Orbea, ti dirò, anche se sinceramente dopo i 25 km/h (pedalando) mi scappa la poesia con le ebike, anche quelle leggere.
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
ho qui l'Orbea, ti dirò, anche se sinceramente dopo i 25 km/h (pedalando) mi scappa la poesia con le ebike, anche quelle leggere.
E per forza ti scappa la poesia, son sempre minimo minimo16 kg ( e sono stato generoso) da tirare avanti, dai è inutile che si cerca la e-bike per andare oltre i 25 per quello o si monta una modifica o si resta su mtb
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
Pensa quando sono 26 i kg......
Io ho una cube e ne pensa 25, e prima di questa avevo una stumpjumper che pesava quasi 14,7 con gli attrezzi e senza borraccia, per me era già un incubo spingere quella oltre i 25 e quella era una m.uscolare, quindi sia che pesa 18kg ( perché tanto sono ben pochi quelli che si possono permettere quella da 16,5) mi che ne pesa 25 per quanto mi riguarda non cambia proprio niente
 
  • Like
Reactions: Sherco

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io ho una cube e ne pensa 25, e prima di questa avevo una stumpjumper che pesava quasi 14,7 con gli attrezzi e senza borraccia, per me era già un incubo spingere quella oltre i 25 e quella era una m.uscolare, quindi sia che pesa 18kg ( perché tanto sono ben pochi quelli che si possono permettere quella da 16,5) mi che ne pesa 25 per quanto mi riguarda non cambia proprio niente
Mah....io ho spinto oggi una Epic 12 kg.(attrezzi ed altro non c'entrano niente)
Va che è un orologio.....minima resistenza alla pedalata...certo,parlo di pianura,non penso vuoi spingere la ebike oltre i 26 in salita.....
Ho anche una cannondale moterra se 2018 con vecchio bosch.
Ammetto che è un caso limite,ma solo fare i 27 in pianura mi ammazzo!!!!
Il problema è la resistenza alla pedalata,hai ragione, molto più che i kg.....ma anche i kg contano.
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
Mah....io ho spinto oggi una Epic 12 kg.(attrezzi ed altro non c'entrano niente)
Va che è un orologio.....minima resistenza alla pedalata...certo,parlo di pianura,non penso vuoi spingere la ebike oltre i 26 in salita.....
Ho anche una cannondale moterra se 2018 con vecchio bosch.
Ammetto che è un caso limite,ma solo fare i 27 in pianura mi ammazzo!!!!
Il problema è la resistenza alla pedalata,hai ragione, molto più che i kg.....ma anche i kg contano.
Non sono solo i kg la mia stumpjumper era 13,7 kg nuda con pedali, poi ho una front Canyon da 10kg ci ballano appena 3,7 kg ma la Canyon la spingo oltre i 30kmh e la stumpjumper sputavo sangue per arrivare a 30kmh, sono 2 bici differenti, stessa cosa per la Epic è una bici da XC fatta per correre è ovvio che va che vola, ma una e-bike con geometrie quantomeno da AM e copertoni aggressivi mi che mi pesa 18kg mo che mi pesa 25 andare oltre i 25kmh li reggo per qualche secondo in entrambi i casi, almeno questo per quanto riguarda me, poi oh qua c'è gente che dice che finché riesce le tengono addirittura spente, che per quanto mi riguarda è una boiata assurda, allora tanto vale prendere una m.uscolare e buona notte, se ho preso una e-bike non è certo per morire come quando avevo la stumpjumper
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Un ebike non è certo nata per andare oltre ai 25kmh su asfalto ma i miei sentieri partono da 10 km da casa mia. In quel punto mi trovo anche con i miei soci. Quei 10km diventano 20 nel computo totale del giro e farli senza “ spendere” batteria, energie ( specialmente al ritorno) per me fanno la differenza tra prendere ed uscire da casa in bici o metterla sul portabici gancio traino che ho. In questi giorni di lock sto partendo ovviamente da casa ed il mio socio che parte con me con Levo 2019 la fa scorrere di più, ce la siamo scambiata ed è evidente che la Orbea si trascini qualcosa di troppo . Io non comprerò mai , oggi, una SL avendo la mia Rise ma quel plus che sembrerebbe avere, magari su una ebike futura, potrebbe essere una caratteristica da tenere in considerazione .
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Halorider

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Oggi usciti in due. Io ed il mio socio con Levo 2019 e batteria da 500wh. Alzato il ritmo e mantenuto per tutto il giro ( 19.3 di media). Entrambi seccato la batteria! Sulla salita del Sange ( in un pezzo al 18%) abbiamo passato un ragazzo con SL che era col 50 ed arrancava non poco. La Rise in quei frangenti offre sicuramente di più ( più Nm)
 

Allegati

  • AD99FE02-9D79-4728-B180-F13EC9E090E6.jpeg
    AD99FE02-9D79-4728-B180-F13EC9E090E6.jpeg
    355,3 KB · Visite: 65
  • E2FE65EF-E9BA-41AC-A194-899A8067DDA8.jpeg
    E2FE65EF-E9BA-41AC-A194-899A8067DDA8.jpeg
    254,5 KB · Visite: 65
  • EACB45FB-CA2B-42AB-914C-E0584F62C8D0.jpeg
    EACB45FB-CA2B-42AB-914C-E0584F62C8D0.jpeg
    252,8 KB · Visite: 65
Ultima modifica:

chamaruco

Ebiker velocibus
13 Giugno 2020
367
172
43
Arezzo
Visita Sito
Bici
Stumpjumper '22 Expert
e che assistenza aveva questo ragazzo? che allenamento aveva? e che determinazione??
leggo delle cose su questo forum che a volte mi fa pensare perchè non ci estinguiamo?? hai superato uno di cui non sai nulla ma scrivi con la sicurezza di uno scienziato. se mi dovessi superare chiedimi se sto pensando ad una bella f..a e me la prendo comoda arrancando te lo concedo
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
e che assistenza aveva questo ragazzo? che allenamento aveva? e che determinazione??
leggo delle cose su questo forum che a volte mi fa pensare perchè non ci estinguiamo?? hai superato uno di cui non sai nulla ma scrivi con la sicurezza di uno scienziato. se mi dovessi superare chiedimi se sto pensando ad una bella f..a e me la prendo comoda arrancando te lo concedo
Leggo di queste cos su questo forum che a volte avrei voglia di non scriverci più (ma non per il forum bensì per i commenti che spesso leggo qui ed altrove)...Ho scritto semplicemente che arrancava, che aveva il 50 (perchè ho gli occhi per vedere uno che rapporto usa) e che era in un punto che ho percorso 8758 volte con qualsiasi tipo di bici e so benissimo come lo si percorre....e allenato tanto o poco lì fai fatica...ma con una "ebike" teoricamente dovresti farne meno di uno che sale con la muscolare, ho scritto inoltre che la Rise ha più motore (immagino di non aver detto una castroneria...). Nello specifico ti posso dire che con un mtb tradizionale, in quel punto, si sale allenati (allenati da marathon tipo HERO...che ho fatto) a 7-9 kmh....noi eravamo a 10 mentre sicuramente "lui" a 5...Salire a 5kmh con una ebike (quindi con un motore) vuol dire o salire con zero assistenza o, come "lui", col 50 ed un fiatone bestia (il motore l'ho sentito e non era spento). Poi posso anche essere d'accordo sul fatto che non gli ho chiesto dettagli ...ma non mi sembrava il caso. @chamaruco non "parli" con uno sprovveduto e vorrei che uno pesasse frasi come tu sopra prima di scriverle! Perchè non sei stato proprio carino....Con simpatia....
 
Ultima modifica: