OLYMPIA HAMMER

Mobeda

Ebiker pedalantibus
30 Gennaio 2017
183
81
28
Sassuolo
Visita Sito
Bici
Giant Glory, mde, msc
La mia va bene e il fuori stelo è giusto ma affonda um po' troppo per quello ti ho chiesto a quanto l hai gonfiata.. Magari è da gonfiare um po

mah.... se hai il sag giusto lasciala così.... io metterò un token e tengo il sag al 20% ... poi vedrò a quanto dovrò gonfiarla... adesso la forcella a bici scarica scende di circa il 5% solo con il peso bici...
 
  • Like
Reactions: Bartolomeos80

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
...Problema forcella:
Che per avere un fuori stelo di 180 con un sag del 25% mi toccava gonfiare a 120psi, .. in questo caso l'ho portata dal mio meccanico che ritengo bravissimo nel revisionare forche e ammo. Anche se qualcuno dice che non c'è, il problema deriva dalla camera negativa, smontato la valvola aria, compresso la forcella a fondo corsa, poi una persona seduta sulla ruota anteriore, io da un manubrio e lui dall'altro a tirare verso l'alto, ... zio mucca tirando come dei forsennati in quanto la forka non ne voleva sapere di salire a un certo punto si è sentito uno sfiato e la forcella si è sbloccata, adesso la forcella è a posto, cmq mi ha detto che pian piano il difetto ritorna le lyrik lo fanno... forse non tutte ma tantissime e cmq per fare un lavoro fatto bene bisogna cambiare una tenuta nella forcella e poi dovrebbe andare ancora meglio.
È risaputo che le forche ad aria con camera negativa automatica possono "mangiarsi" la corsa iniziale, è scritto in millemila post anche in questo forum.
La camera negativa si carica, tramite un'unghiata, quando si gonfia la positiva con la classica pompetta. Riceve la stessa identica pressione, nel primo gonfiaggio.
Se si caricano 100psi, saranno 100psi per entrambe le camere: la negativa non influirà sulla corsa ma "aiuterà" la forcella, diminuendo il carico di stacco, ad affondare. Se quei 100psi sono troppi (per il nostro sag, per il nostro peso, perchè ci stanno sul c..o...) e intendiamo scendere a 70, se sgonfiamo semplicemente tramite la valvola che è in collegamento con la positiva, la negativa rimarrà a 100. Significa che quei 30psi in più "tireranno" il pistone verso la negativa. Questo perchè il labbro di tenuta del pistone non ha superato l'unghiata che fa da by-pass tra le due camere. Tirando più volte e lentamente la forcella per farla estendere, il labbro passerà sopra l'unghiata mettendo in collegamento le due camere, uguagliandone la pressione.
Non devi cambiare nessuna guarnizione, solo fare le cose per bene. O meglio, quando hai ritirato la bici, il sivende avrebbe dovuto, se non farti lui il sag per capire almeno a spanne la pressione per il tuo peso e stile di guida, istruirti in merito.
 

flaser

Ebiker velocibus
24 Settembre 2016
367
250
63
padova
Visita Sito
Bici
Olympia
"secondo me avrebbero fatto la bici perfetta " proprio per quello non l'hanno messo...:D anche a me non piace molto il comando delle assistenze, ho altre due ebike che mi sono assemblato da solo con motori bbs e in passato ho avuto una haibike all mtn rc , e sono abituato ai pulsantini, cmq motore yamaha mi era piaciuto tantissimo, ma le prestazioni dinamiche della bici per nulla, infatti l'ho cambiata poco dopo. In effetti shimano ha un modo suo di andare, probabilmente questione di abitudine... vedremo

il motore brose è un progetto di qualche anno fa, e il nuovo ha avuto molti difetti di gioventù e vedo che per il momento lo ha solo specialized. Se avessero usato il brose avrebbero investito in un telaio che avrebbe avuto un motore presto obsoleto
 
  • Like
Reactions: Mobeda

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
il motore brose è un progetto di qualche anno fa, e il nuovo ha avuto molti difetti di gioventù e vedo che per il momento lo ha solo specialized. Se avessero usato il brose avrebbero investito in un telaio che avrebbe avuto un motore presto obsoleto

Solo Specialized? motore presto obsoleto? :eek:

ma sei serio?:rolleyes:
 
  • Like
Reactions: kilowatt and Mobeda

Mobeda

Ebiker pedalantibus
30 Gennaio 2017
183
81
28
Sassuolo
Visita Sito
Bici
Giant Glory, mde, msc
È risaputo che le forche ad aria con camera negativa automatica possono "mangiarsi" la corsa iniziale, è scritto in millemila post anche in questo forum.
La camera negativa si carica, tramite un'unghiata, quando si gonfia la positiva con la classica pompetta. Riceve la stessa identica pressione, nel primo gonfiaggio.
Se si caricano 100psi, saranno 100psi per entrambe le camere: la negativa non influirà sulla corsa ma "aiuterà" la forcella, diminuendo il carico di stacco, ad affondare. Se quei 100psi sono troppi (per il nostro sag, per il nostro peso, perchè ci stanno sul c..o...) e intendiamo scendere a 70, se sgonfiamo semplicemente tramite la valvola che è in collegamento con la positiva, la negativa rimarrà a 100. Significa che quei 30psi in più "tireranno" il pistone verso la negativa. Questo perchè il labbro di tenuta del pistone non ha superato l'unghiata che fa da by-pass tra le due camere. Tirando più volte e lentamente la forcella per farla estendere, il labbro passerà sopra l'unghiata mettendo in collegamento le due camere, uguagliandone la pressione.
Non devi cambiare nessuna guarnizione, solo fare le cose per bene. O meglio, quando hai ritirato la bici, il sivende avrebbe dovuto, se non farti lui il sag per capire almeno a spanne la pressione per il tuo peso e stile di guida, istruirti in merito.

òooh.... sono sincero.... AN GO' CAPII UN CAZZ !!!
 

daidavide

Ebiker pedalantibus
17 Luglio 2018
237
92
28
Padova
Visita Sito
Bici
Fantic x1 integra enduro 180 e Cube Stereo 29" HPC 120
il motore brose è un progetto di qualche anno fa, e il nuovo ha avuto molti difetti di gioventù e vedo che per il momento lo ha solo specialized. Se avessero usato il brose avrebbero investito in un telaio che avrebbe avuto un motore presto obsoleto
Perdonami flaser ma nn sono daccordo su ciò che dici.....anche l'8000 di Shimano è un progetto dell'anno scorso e considerato che l Hammer si poteva ordinare già a settembre con un Brose sicuramente avrebbe fatto la sua bella figura, oltretutto con un motore super performante e testato tant' è che le Kenevo, Fantic e altre marche x il 2018/19 montano il "vecchio" Brose/s ...qui si parla solo di strategie marketing... Shimano ha imposto alle "piccole" case costruttrici di montare il suo motore altrimenti nn fornivano più gruppi a prezzi convenienti ... semplice strategia. Fa niente xké resta una bella bici cmq [emoji106]

Sent from my LG-K580 using EMTB MAG mobile app
 

flaser

Ebiker velocibus
24 Settembre 2016
367
250
63
padova
Visita Sito
Bici
Olympia
Perdonami flaser ma nn sono daccordo su ciò che dici.....anche l'8000 di Shimano è un progetto dell'anno scorso e considerato che l Hammer si poteva ordinare già a settembre con un Brose sicuramente avrebbe fatto la sua bella figura, oltretutto con un motore super performante e testato tant' è che le Kenevo, Fantic e altre marche x il 2018/19 montano il "vecchio" Brose/s ...qui si parla solo di strategie marketing... Shimano ha imposto alle "piccole" case costruttrici di montare il suo motore altrimenti nn fornivano più gruppi a prezzi convenienti ... semplice strategia. Fa niente xké resta una bella bici cmq [emoji106]

Sent from my LG-K580 using EMTB MAG mobile app

è normale avere opinioni diverse, detto questo sono certo che non c'è alcuna regia di marketing occulta da parte di shimano, è più probabile pensare a una convenienza economica in termini di fornitura, assistenza e collaborazione nello sviluppo dei progetti.
 
Ultima modifica:

Mobeda

Ebiker pedalantibus
30 Gennaio 2017
183
81
28
Sassuolo
Visita Sito
Bici
Giant Glory, mde, msc
anche io credo poco al ricatto commerciale... troppe case usano shimano, i motivi secondo me sono altri, poi sicuramente oltre a motivi di carattere tecnico sicuramente ci saranno anche motivi di carattere commerciale ed economico.
 

MaxSantucci

Ebiker espertibus
12 Ottobre 2017
505
240
43
59
roma
Visita Sito
Bici
Moterra/Overvolt GLP2
Un colpetto per volta toccando i maroni o_O per scaramanzia, sto risolvendo i problemini che affliggono la mia bike.
Problema collegamento telefono:
Oggi sono andato al concessionario di zona e mi ha risolto il problema,... ha interfacciato la bici col computer aggiornandomi il softweare del motore in quanto aveva una versione vecchia :confused: .... peinsa tè, bici nuova.... cmq poi mi ha fatto vedere a video che i campi "password" e "conferma password" erano vuoti, ha inserito una password e ha dato l'ok, .. dopo di chè abbiamo configurato telefono e bici, mi ha detto che se non si fa così il tel. non si può interfacciare, quindi mi sa che le vostre avevano già questa operazione fatta, è normale anche che dia errore ai primi due o tre tentativi.
Problema forcella:
Che per avere un fuori stelo di 180 con un sag del 25% mi toccava gonfiare a 120psi, .. in questo caso l'ho portata dal mio meccanico che ritengo bravissimo nel revisionare forche e ammo. Anche se qualcuno dice che non c'è, il problema deriva dalla camera negativa, smontato la valvola aria, compresso la forcella a fondo corsa, poi una persona seduta sulla ruota anteriore, io da un manubrio e lui dall'altro a tirare verso l'alto, ... zio mucca tirando come dei forsennati in quanto la forka non ne voleva sapere di salire a un certo punto si è sentito uno sfiato e la forcella si è sbloccata, adesso la forcella è a posto, cmq mi ha detto che pian piano il difetto ritorna le lyrik lo fanno... forse non tutte ma tantissime e cmq per fare un lavoro fatto bene bisogna cambiare una tenuta nella forcella e poi dovrebbe andare ancora meglio.
Porca miseria... mi rimane solo il problema batteria, speriamo che sti spessori arrivino presto e che anche questo si risolva.
ottimo più si risolvono problemi e meglio è!!!! Interessante come ha risolto il problema buono a sapersi se è un difettuccio della Lyric tornerà utile!!
Il Brose sulla hammer....magari l'ultimo...allora si!:cool:
P.S. quando ho parlato della camera negativa non intendevo che non c'è ma che non c'è la valvola dedicata come era per esempio nelle vecchie Sid... ;)