No infatti!! L ultima uscita mi è venuta l ulcera.. È su bici nuova ti girano le palle parecchio.. Anche se a mio parere la bici è meravigliosa e sono contento Dell acquisto, se riuscissi ad usarla sarebbe ancora meglio
Seconda uscita da intervento, tutto ok. Domenica facciamo la terza.
Mi sto "allenando" con la bdc, la Hammer la uso 1 volta a settimana.
Non ricordo se l'ho gia' scritto, ma io ho usato il grasso. Non ci penso a spruzzare ogni volta.... Va gia' bene se mi ricordo di caricarla.
Scusa Enrico, ho visto che hai citato la Merida, siccome mi è capitata un'occasione di una 900 e one della mia misura, visto l'ottima componentistica, mi interessava parecchio, letti anche commenti positivi sui vari test su internet.impressioni a parte, parliamo di cose oggettive
1- vado più forte. Ho provato su una parte di sentiero e scalinata, dove con la Merida eone ero al limite, con la hammer vado più forte senza arrivare smontato. 15% di tempo inferiore, mica poco. E' un sentiero che conosco perfettamente che termina con una rampa di scale tipo quelle del pianerottolo di casa (30-40 gradini) e altri 200 metri di scale di mulattiera dove la capacità di guida conta poco, il mezzo invece si.
2- il comando del cambio, ruotando il manubrio a dx va a toccare il telaio nella gobba superiore (come succedeva con la overvolt sx800). Da proteggere bene prima di fare il danno.
3- la mia batteria non fa alcun rumore, è ben salda, anzi....piantataper estrarla si fa fatica
4- che bello avere la batteria da 630 e sbattersene se sei in trail o in eco! Vai a bomba sempre e ti diverti anche a salire nel tecnico.
Ieri ero con un amico che ha una Bulls con Brose e 630wh ed è un bell'andare.
La decoy bellissima e sicuramente più curata nei dettagli ma è comunque una 160....la Hammer 180 con ammortizzatore a molla. Scelta difficile tra le due....
probabilmente di problemi insormontabili sarà difficile averne ma se succede sono cose che non sopporto proprio....per questo ancora propendo per la Hammer...sempre se arriva questa batteria...Su una muscolare non avrei alcun dubbio nell'acquisto online, ma visto tutte le variabili che incidono sul funzionamento di una bici elettrica preferisco ancora avere un negozio fisico dove appoggiarmi per l'acquisto e assistenza. E' vero che per il motore c'è l'assistenza ufficiale Shimano, ma per la batteria proprietaria si deve far carico la YT e probabilmente per ogni problema di batteria, sensore o contatti vari bisogna spedire il tutto in azienda e non credo basti qualche giorno per riavere la bici
ecco queste si che sono post...Ecco Iagoz, parli di monocross che non è il massimo in frenata... guarda come sono messi gli snodi del carro Merida e capisci che è un "monocross" mascherato
Vista la Decoy, non so se più curata nei dettagli rispetto alla Hammer perchè la hammer è davvero ben fatta, ma sicuramente la YT mi piace.
Quando e se avrà la batteria da 700 sarà una delle mie preferite. Ha un ottimo rapporto qualità prezzo e, conoscendo la Capra, vado sulla fiducia credendo che andrà benissimo.
Personalmente comprerei online se non avessi sempre da permutare qualcosa
Anche la Norco mi piace tantissimo. Mettici dentro anche la Levo e stiamo parlando delle 4 bici che mi comprerei al momento.
ah... la mia hammer è alla 3° uscita post intervento senza problemi.
compagni di uscita disperati
Ieri, per prenderci un pò la mano, ho provato un pò di nosepress (per i liguri - scendendo dal Diamante) e che sia una bici da 23 o 25kg non mi cambia molto.
Ecco Iagoz, parli di monocross che non è il massimo in frenata... guarda come sono messi gli snodi del carro Merida e capisci che è un "monocross" mascherato
Vista la Decoy, non so se più curata nei dettagli rispetto alla Hammer perchè la hammer è davvero ben fatta, ma sicuramente la YT mi piace.
Quando e se avrà la batteria da 700 sarà una delle mie preferite. Ha un ottimo rapporto qualità prezzo e, conoscendo la Capra, vado sulla fiducia credendo che andrà benissimo.
Personalmente comprerei online se non avessi sempre da permutare qualcosa
Anche la Norco mi piace tantissimo. Mettici dentro anche la Levo e stiamo parlando delle 4 bici che mi comprerei al momento.
ah... la mia hammer è alla 3° uscita post intervento senza problemi.
compagni di uscita disperati
Ieri, per prenderci un pò la mano, ho provato un pò di nosepress (per i liguri - scendendo dal Diamante) e che sia una bici da 23 o 25kg non mi cambia molto.
Che staffe?Hammer prime sono poi riusciti a consegnare queste staffe x le batterie da 630 ?? qui in romagna ancora non le ho viste dai concessionari e nessuno mi ha saputo dirte ancora quando le iniziano a consegnare ! grazie
Ciao Enrico mi puoi dire che grasso usi per favore xche non lo trovo il grasso dielettricoSeconda uscita da intervento, tutto ok. Domenica facciamo la terza.
Mi sto "allenando" con la bdc, la Hammer la uso 1 volta a settimana.
Non ricordo se l'ho gia' scritto, ma io ho usato il grasso. Non ci penso a spruzzare ogni volta.... Va gia' bene se mi ricordo di caricarla.
A me avevano detto che non erano ancora pronte queste fantomatiche staffe supporto x la batteria .... siccome stavo chiedendo quando era disponibile cosi mi hanno risposto da olympia detta dal negoziante !! mi piace molto come modello sono solo un po indeciso x le generose escursioni penalizzino un po di agilita' ? molti consigliano la lapierre ma motore shimano con 500 di batteria mi sembra un po pochino, poi non mi piacciono i montaggi !! grazieCiao Enrico mi puoi dire che grasso usi per favore xche non lo trovo il grasso dielettrico