Test Olympia Hammer

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.432
955
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Ma non centra nulla il pedal KickBack!
Abbiamo voluto verificare che la lunghezza della catena fosse corretta.
Non ho mai parlato di KiCK BACK
Ció non toglie che la catena sia corta, però se con l'ammo a pacco tira indietro il pedale significa che sei sul pignone grande perché sui pignoni piccoli non te ne saresti nemmeno accorto.
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.598
2.075
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
... mi dispiace dirlo perche' a me piace molto come bici, freni stupendi, ciclistica davvero ottima, sospensioni eccellenti, poi il disegno del telaio e' davvero bello, molto simile a MONDRAKER... anche se ritengo piu' bello esteticamente il carro della Hammer!
Forse consiglierei la nuova MURDOCK, con motore Polini magari hanno sistemato le pecche dell'Oli...
A 7500 Euro non consiglierei a nessuno di prenderla, magari a molto meno un pensierino ce lo si potrebbe fare.
Se il problema fosse il motore va bene ma mi è sembrato di capire che tu abbia avuto anche problemi di assemblaggio, ad esempio la catena corta adesso. Peccato perché le bici non sono male anche se con Mondraker c'entrano poco poco. Altro "difetto" il peso. Batteria troppo grande. Avrei messo la possibilità di 2 tagli di batteria.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Altro "difetto" il peso. Batteria troppo grande. Avrei messo la possibilità di 2 tagli di batteria.

In realtà per come è carrozzata la Hammer il peso non è che sia poi così alto. Comunque la nuova Murdok ha batteria leggermente più piccola (820 Wh mi pare) e quindi qualcosina forse si è limato. Ma bici full, con batteria di quella capienza e struttura adeguata alla destinazione d'uso (endurone da 180 di escursione) da 20 Kg non esistono, inutile girarci attorno, ti avvicini (ma non troppo) solo se scendi su un segmento trail/AM con batterie da 630 Wh.
 

megaburnout77

Ebiker ex novello
16 Febbraio 2024
47
25
18
48
Torre de' Busi
Visita Sito
Bici
Olympia Hammer
sicuramente l'alluminio non ha nulla da invidiare al carbonio.
Se le saldature sono tirate a zero quindi non si vedono io sono piu' che favorevole all'allu.
La mia prima ebike era in alluminio e in 2500 km di trail non mi ha mai deluso.
Passando alla Hammer, con un ciclistica differente come geometrie, componenti piu' performanti e un motore che spinge molto piu' del BOSH CX che avevo sulla precedente la differenza si nota eccome.
Bici piu' sostenuta, piu' precisa, reattiva, maggior maneggevolezza e sicurezza in discesa.
Ovviamente se si considera la componente prezzo la gara e' impari.
La vecchia ebike, usata mi era costata meno della meta' di questa presa nuova...
Pero' se posso risparmiare fin anche un paio di mille euro sul nuovo ed avere le stesse sensazioni, quei soldini li posso usare per degli accessori, abbigliamento, gomme o tutte quelle cosine che sulle bici nuove non trovi, vedi anche solo airliner, protezioni, gomme migliori o vezzi da fighetti del manubrio...
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.146
7.249
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
20 no ma a 25/26 si trova anche l'alluminio
La Hammer pesa 25,3kg con batta da 900w (5kg) e montaggio enduro. Se paragonata a una emtb Bosch 800w bisogna togliere 1kg di batteria. Ergo 24,3kg è lo stesso peso di emtb di grande serie e montaggio paragonabile come la Cube One 77 Tm. A mio parere un bel risultato per Olympia considerato che è una Casa piccola.
Endurone in alluminio paragonabili non ce ne.sono molte e vanno per i 26 e oltre (con batterie da 750/800) Per es la Level R fa 26,7kg https://www.ridewill.it/p/it/mondra...-cx-smart-system-blu-bianco-taglia-s/1541715/
;)
 

megaburnout77

Ebiker ex novello
16 Febbraio 2024
47
25
18
48
Torre de' Busi
Visita Sito
Bici
Olympia Hammer
ma possono essere pure grosse e evidenti.. basta che so fatte bene!
Personalmente non mi piacciono le saldature a vista. Se posso scegliere le lascio ad altri e cerco telaio con soluzioni esteticamente migliori. Che non rendono necessariamente migliore la bici ma denotano una maggiore accuratezza costruttiva
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.598
2.075
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
sicuramente l'alluminio non ha nulla da invidiare al carbonio.
Se le saldature sono tirate a zero quindi non si vedono io sono piu' che favorevole all'allu.
La mia prima ebike era in alluminio e in 2500 km di trail non mi ha mai deluso.
Passando alla Hammer, con un ciclistica differente come geometrie, componenti piu' performanti e un motore che spinge molto piu' del BOSH CX che avevo sulla precedente la differenza si nota eccome.
Bici piu' sostenuta, piu' precisa, reattiva, maggior maneggevolezza e sicurezza in discesa.
Ovviamente se si considera la componente prezzo la gara e' impari.
La vecchia ebike, usata mi era costata meno della meta' di questa presa nuova...
Pero' se posso risparmiare fin anche un paio di mille euro sul nuovo ed avere le stesse sensazioni, quei soldini li posso usare per degli accessori, abbigliamento, gomme o tutte quelle cosine che sulle bici nuove non trovi, vedi anche solo airliner, protezioni, gomme migliori o vezzi da fighetti del manubrio...
Curiosità, l'hai mai pesata?
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Personalmente non mi piacciono le saldature a vista. Se posso scegliere le lascio ad altri e cerco telaio con soluzioni esteticamente migliori. Che non rendono necessariamente migliore la bici ma denotano una maggiore accuratezza costruttiva
si, certamente privilegi l'estetica, ma se per fartele belle sono saldature deboli o fanno impennare il prezzo.. beh anche no... gia' le bici costano abbastanza cosi'.
Lasciassero in pace l'alluminio rozzo, chi vuole spendere e avere la bella estetica puo' spendere nel carbonio fighetto xxxxxx.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.900
11.905
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
si, certamente privilegi l'estetica, ma se per fartele belle sono saldature deboli o fanno impennare il prezzo.. beh anche no... gia' le bici costano abbastanza cosi'.
Lasciassero in pace l'alluminio rozzo, chi vuole spendere e avere la bella estetica puo' spendere nel carbonio fighetto xxxxxx.
Bho son gusti...io nei tempi della muscolare avrei dato un rene x una foes con le sue saldature da fatte in cantina...strabelle.Brakky
 

Fabry-Biker

Ebiker ex novello
1 Novembre 2020
45
22
8
52
Bergamo (PR)
Visita Sito
Bici
Olympia EX900 Sport
Ciao bikers,
la Hammer è veramente un bel mezzo,sto valutando di passare dalla EX900 Sport alla Hammer.
Essendo mezzi da enduro spinto di serie le Hammer vengono vendute con cerchi MAVIC resi tubeless o con camera d'aria?
Sulla mia EX900 Sport, venduta con camera d'aria, ho reso tubeless le ruote però vedendo recensioni molti utilizzano la camera d'aria su percorsi enduro utilizzando inserti vari per evitare forature. Voi come avete le Hammer con ruote tubeless o con camera d'aria?

un saluto a tutti i bikers