Olympia ex900 , mostro italiano

Terzo

Ebiker ex novello
19 Giugno 2021
38
1
8
53
veneto
Visita Sito
Bici
Olympia ex 900 trial
Salve sono nuovo del forum.
Da anni non tocco la bicicletta.
Ho deciso di prendere una Olympia full e-mtb.
Non riesco a trovare una comparazione tra i modelli (a parte quella carbon che si capisce di cosa si tratta).
Necessito di una taglia M (1,68m) 70kg, potete suggerirmi un rivenditore con prezzi onesti (veneto).
Grazie e buone pedalate a tutti
 

benia

Ebiker velocibus
21 Febbraio 2018
270
111
43
61
sossano
Visita Sito
Bici
Olympia Hammer 2023
Salve sono nuovo del forum.
Da anni non tocco la bicicletta.
Ho deciso di prendere una Olympia full e-mtb.
Non riesco a trovare una comparazione tra i modelli (a parte quella carbon che si capisce di cosa si tratta).
Necessito di una taglia M (1,68m) 70kg, potete suggerirmi un rivenditore con prezzi onesti (veneto).
Grazie e buone pedalate a tutti
ciao, io sono da vicenza ho preso la ex 900sport un mese fa, da PIACENTINI GIOVANNI ad Arzignano, ne aveva una in più taglia M, prezzi onesti, io sono 1.68 ho preso una S e mi trovo bene, controlla la geometria con le sue misure prima di prenderti una M,
 
  • Like
Reactions: Terzo

benia

Ebiker velocibus
21 Febbraio 2018
270
111
43
61
sossano
Visita Sito
Bici
Olympia Hammer 2023
come sapete la forca della olympia gold 35 non è il massimo ero abituato con la fox 36 nettamente migliore, ma come ho scritto sopra ho provato aggiungere dei token e devo dire che con 3 token il massimo che si può aggiungere è migliorata nettamente, più progressiva non vado più a pacco mi rimane almeno 10 mm, e posso scendere di psi cosi lavora meglio nel leggero scassato, ora sono contento anche della forcella, e per tutto il resto motore batteria componentistica geometria molto soddisfatto
 
Ultima modifica:

Terzo

Ebiker ex novello
19 Giugno 2021
38
1
8
53
veneto
Visita Sito
Bici
Olympia ex 900 trial
ciao, io sono da vicenza ho preso la ex 900sport un mese fa, da PIACENTINI GIOVANNI ad Arzignano, ne aveva una in più taglia M, prezzi onesti, io sono 1.68 ho preso una S e mi trovo bene, controlla la geometria con le sue misure prima di prenderti una M,
Grazie,
vediamo in settimana se riesco ad andare.
Rimane il dubbio sulle differenze dei modelli, magari qualcuno ha una scheda comparativa ?
 

benia

Ebiker velocibus
21 Febbraio 2018
270
111
43
61
sossano
Visita Sito
Bici
Olympia Hammer 2023
nel sito olympia ci sono tutti i modelli, se hai un pò di esperienza di allestimento ecc lo capisci il modello più adatto a te, o fatti consigliare dal negoziante, i top gamma ex900sport e la genbo sono da enduro, le altre sono più da trail sia x il motore ananda che x la geometria
 

liuc64

Ebiker pedalantibus
21 Aprile 2020
236
122
43
Udine
Visita Sito
Bici
Bottecchia ibrida
Salve sono nuovo del forum.
Da anni non tocco la bicicletta.
Ho deciso di prendere una Olympia full e-mtb.
Non riesco a trovare una comparazione tra i modelli (a parte quella carbon che si capisce di cosa si tratta).
Necessito di una taglia M (1,68m) 70kg, potete suggerirmi un rivenditore con prezzi onesti (veneto).
Grazie e buone pedalate a tutti
Più che prezzi onesti, mi pare di capire che in questo periodo il problema sia trovare il prodotto, quindi i prezzi (credo) rimangono quelli di listino o poco meno.
Non ho idea di che zona sei, comunque due settimane fa ho portato la mia in assistenza a Latisana (UD) quindi sul confine con il Veneto e di full e-bike in varie configurazioni ne aveva 4, due già vendute.
 

Sarcofagus

Ebiker novello
14 Maggio 2021
5
1
3
45
Lessona (Biella)
Visita Sito
Bici
Olympia EX 900 Sport
buon giorno a tutti,
ieri giro con la mia EX900 sport alla quale ho effettuato i seguenti upgrade:
gomme maxxis tubless con barzotto
totem (non token) nella forcella. Praticamente il meccanico mi ha messo all'interno della cartuccia un insieme di "cosi" (non ho ben capito se fossero elastomeri o spugnette o boh... arrivavano da un sacchetto Andreani) che hanno, come prima impressione, migliorato di molto la progressività della compressione. mi ha sconsigliato i token visto il mio peso (95 kg) e devo dire che sia sullo sconnesso radici/pietre che su qualche droppettino basico e salto la faccenda è migliorata notevolmente.
Unico dubbio rimane per la batteria. nonostante me l'abbiano sostituita in garanzia, la nuova presenta il bug (o problema) del livello massimo di carica.
Consegnata con il 99% dal rivenditore, dopo la prima carica ha perso sia la visualizzazione del numero di cicli di ricarica che la possibilità appunto di caricarsi al 100% fermandosi al 93/94. Ho letto più sopra che altri hanno avuto lo stesso problema e non ci ho badato troppo. Ma ieri, invece dei canonici 94, a piena carica l'ho trovata ad 86%.
dopo un km circa è scesa ad 82 per poi tornare ad 88%...
Penso proprio possa essere un problema di firmware visto che, accedendo alla pagina della diagnosi, con il 52% di batteria dava 420 Wh erogati che, con approssimazione, fanno pensare ai 900Wh in carica piena...
Voi sapete se esiste un aggiornamento firmware x "allineare" i dati o meglio lasciar così senza badare troppo all'indicazione?
Mi trovo molto bene con la bici ma sono terrorizzato che il problema batteria si possa riproporre con queste stranezze nei dati.
Voi che dite?

P.S. qualcuno ha mai provato a portarla a 0? nel senso, la batteria eroga fino allo 0% o ha un cut off prima? Volevo provarci io ma, abitando in zona montuosa non vorrei mai dovermi trascinare con 30 kg di bici eheheheh
 

benia

Ebiker velocibus
21 Febbraio 2018
270
111
43
61
sossano
Visita Sito
Bici
Olympia Hammer 2023
buon giorno a tutti,
ieri giro con la mia EX900 sport alla quale ho effettuato i seguenti upgrade:
gomme maxxis tubless con barzotto
totem (non token) nella forcella. Praticamente il meccanico mi ha messo all'interno della cartuccia un insieme di "cosi" (non ho ben capito se fossero elastomeri o spugnette o boh... arrivavano da un sacchetto Andreani) che hanno, come prima impressione, migliorato di molto la progressività della compressione. mi ha sconsigliato i token visto il mio peso (95 kg) e devo dire che sia sullo sconnesso radici/pietre che su qualche droppettino basico e salto la faccenda è migliorata notevolmente.
Unico dubbio rimane per la batteria. nonostante me l'abbiano sostituita in garanzia, la nuova presenta il bug (o problema) del livello massimo di carica.
Consegnata con il 99% dal rivenditore, dopo la prima carica ha perso sia la visualizzazione del numero di cicli di ricarica che la possibilità appunto di caricarsi al 100% fermandosi al 93/94. Ho letto più sopra che altri hanno avuto lo stesso problema e non ci ho badato troppo. Ma ieri, invece dei canonici 94, a piena carica l'ho trovata ad 86%.
dopo un km circa è scesa ad 82 per poi tornare ad 88%...
Penso proprio possa essere un problema di firmware visto che, accedendo alla pagina della diagnosi, con il 52% di batteria dava 420 Wh erogati che, con approssimazione, fanno pensare ai 900Wh in carica piena...
Voi sapete se esiste un aggiornamento firmware x "allineare" i dati o meglio lasciar così senza badare troppo all'indicazione?
Mi trovo molto bene con la bici ma sono terrorizzato che il problema batteria si possa riproporre con queste stranezze nei dati.
Voi che dite?

P.S. qualcuno ha mai provato a portarla a 0? nel senso, la batteria eroga fino allo 0% o ha un cut off prima? Volevo provarci io ma, abitando in zona montuosa non vorrei mai dovermi trascinare con 30 kg di bici eheheheh
ho visto su un video che si ferma a spingere quando ti segna 4/5% di batteria, anche tu hai visto miglioramento della forca iserendo dei spessori token o quelli che sono, bene, ciao
 

flaser

Ebiker velocibus
24 Settembre 2016
359
235
43
padova
Visita Sito
Bici
Olympia
ho visto su un video che si ferma a spingere quando ti segna 4/5% di batteria, anche tu hai visto miglioramento della forca iserendo dei spessori token o quelli che sono, bene, ciao
gli spessori inseriti nella forcella sono il kit proimpact di Andreani, li uso anch'io e riescono a migliorare l'affondamento della forcella. In rete ci sono molti video a riguardo. Con circa 50 euro di kit si può fare un bel upgrade.
 

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito
Nonostante le 3 tacche, ieri ho messo in ricarica la batteria in previsione di un giro lungo, ma dopo aver collegato il caricabatterie la luce è rimasta sempre verde, quindi quest'ultimo non caricava. Ho pensato ad un bug, visto che non ho mai provato a ricaricare la batteria in questa condizione.

E' capitato a qualcuno di voi, forse il caricabatterie se ne sta andando...?
Oggi anche a me non carica più la batteria, rimane sul verde.
Settimana scorsa in ferie in Sicilia mi è successa la stessa cosa, ritorno dal giro e metto in carica la batteria ma non ci faccio caso, dopo alcune ore vedo il Led verde e stacco, tutto normale.
La mattina metto la batteria sulla bici e mi segna 38 Volt, ma come? Ripieghiamo su un giro più corto, 70 km e 1500 d+, calcolato giusto visto che sono arrivato in campeggio praticamente quasi a zero.
Metto sotto carica e tutto normale, a pieno carico Led verde e 41,8 Volt, sono contento che era solo un caso.
Ieri arrivato a casa e oggi messo batteria sotto carica, niente, il Led rimane verde anche dopo innumerevoli tentativi staccando e riattacando i cavi e connettore in sequenze diverse, niente.
 
  • Like
Reactions: valentino67

liuc64

Ebiker pedalantibus
21 Aprile 2020
236
122
43
Udine
Visita Sito
Bici
Bottecchia ibrida
Provato con caricabatteria di mio amico, niente, non carica
Non è il caricabatterie, ma la batteria, la mia è in assistenza. L'ho portata in negozio 3 settimane fa ed è stata ritirata dal rappresentante Olympia che era in zona, mi è stato riferito che lui stesso ha tentato un aggiornamento senza successo. Qualcuno che capisce come sono fatte ste batterie, mi ha detto che il problema è sicuramente il cip (non ricordo il nome) che gestisce appunto la batteria, quindi anche il livello di ricarica.
 
  • Angry
Reactions: EmilG

fiorenzo84

Ebiker normalus
25 Gennaio 2021
97
5
8
40
Asolo
Visita Sito
Bici
Olympia
Finalmente dopo un mese di tribolazioni hanno portato la mia bici in fabbrica e hanno fatto varie modifiche interventi, terza volta che si rompe.
Ora pare apposto.
Vorrei fare la modifica tubeless come da molti consigliato, per cortesia potreste indicarmi il kit esatto da comprare? Perché ho cercato di capirci qualcosa ma non ce l'ho fatta, so che devo prendere un nastro ma non capisco quanto largo.

Su Amazon vendono il kit della Joe's no flats. Va bene come kit?

Pensavo di montare però la valvola schrader invece della presta in modo da avere più possibilità per gonfiare quando viaggio. Cosa ne pensate? Grazie
 

fiorenzo84

Ebiker normalus
25 Gennaio 2021
97
5
8
40
Asolo
Visita Sito
Bici
Olympia
Ho visto molte domande riguardo la tenuta della batteria da scarica. Avendola scaricata allo 0% un po' di volte posso dirvi che continua ad andare anche allo zero, mi è parso che la centralina limitasse la potenza massima a circa 450 watt in queste condizioni. La soglia di blocco sarà sicuramente sulla tensione..... a 31,2 volt, se non ricordo male, andava ancora.
 

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito
Non è il caricabatterie, ma la batteria, la mia è in assistenza. L'ho portata in negozio 3 settimane fa ed è stata ritirata dal rappresentante Olympia che era in zona, mi è stato riferito che lui stesso ha tentato un aggiornamento senza successo. Qualcuno che capisce come sono fatte ste batterie, mi ha detto che il problema è sicuramente il cip (non ricordo il nome) che gestisce appunto la batteria, quindi anche il livello di ricarica.
Sicuro, ieri nei vari tentativi alcune volte la batteria reagiva e si accendeva la spia ma poi niente, sicuramente si è inceppato qualcosa nella centralina che comanda le varie funzioni.
Il difetto ci sta, può capitare ma certo che se devo stare 3 settimane senza bici mi passa la voglia di Olympia
 

Sarcofagus

Ebiker novello
14 Maggio 2021
5
1
3
45
Lessona (Biella)
Visita Sito
Bici
Olympia EX 900 Sport
Provato con caricabatteria di mio amico, niente, non carica
confermo anche io, quando ho avuto lo stesso problema (caricabatteria che rimaneva sul verde), mi hanno dovuto sostituire la batteria.. E' veramente un gran peccato perchè nel complesso la bici per me non è affatto male... sono terrorizzato per la fine della garanzia....
 
  • Like
Reactions: EmilG

liuc64

Ebiker pedalantibus
21 Aprile 2020
236
122
43
Udine
Visita Sito
Bici
Bottecchia ibrida
Sicuro, ieri nei vari tentativi alcune volte la batteria reagiva e si accendeva la spia ma poi niente, sicuramente si è inceppato qualcosa nella centralina che comanda le varie funzioni.
Il difetto ci sta, può capitare ma certo che se devo stare 3 settimane senza bici mi passa la voglia di Olympia
La prima volta l'ho messa in ricarica con batteria a 3 tacche, sempre luce verde, quindi non ricaricava.
Sono poi uscito e sono tornato con una tacca lampeggiante, la ricarica è partita per poi fermarsi a 3 tacche, con la luce che prima di diventare definitivamente verde, passava dal rosso al verde per alcuni minuti.
Due giorni dopo prima di portarla in assistenza, ho riprovato e da 3 tacche sono riuscito a portarla a 4, poi stessa situazione di cui sopra, verde, rosso, lampeggiante prima di passare al verde definitivo.
 
  • Like
Reactions: EmilG