Ieri mi hanno riconsegnato la bici, con la nuova batteria e relativo caricabatteria. Per togliere la batteria dalla bici ho dovuto usare un cacciavite per farci leva, da tanto che ci stà stretta. ( Ho usato nel modo giusto la chiave del blocco batteria ). Messa in carica , il caricabatteria dopo cica 10 minuti non si poteva toccare da come era calda, però ha caricato regolarmente. Proverò a sentire il concessionario, e eventualmente direttamente Olympia, ma credo che dovrò tenermela cosi. Se qualcuno ha avuto lo stesso problema e risolto, mi dia qualche consiglio. MarioCaro Massimo, ti invidio tantissimo, io ho la mia Olympia ex 900 sport da un concessionario Olympia ' esattamente da 45 giorni, per sostituire in garanzia la batteria difettosa, ed ad oggi ,anche dopo vari solleciti fatti al rivenditore e direttamente a Cicli olympia a Padova con e-mail, nessuno mi ha ancora detto quando riavrò la bici.
Ho visto che sei di Pietrasanta, io di Lucca , un giorno ,quando avrò la bici ci risentiamo per poter fare dei giri nell rispettive zone. Mario
Ciao Mario, sono contento che ti hanno riconsegnato la bici! Per il problema della batteria, guarda la viite del portaborraccia che sporge troppo e fa spessore. Il carica batteria anche il mio dopo poco scalda assai.Ieri mi hanno riconsegnato la bici, con la nuova batteria e relativo caricabatteria. Per togliere la batteria dalla bici ho dovuto usare un cacciavite per farci leva, da tanto che ci stà stretta. ( Ho usato nel modo giusto la chiave del blocco batteria ). Messa in carica , il caricabatteria dopo cica 10 minuti non si poteva toccare da come era calda, però ha caricato regolarmente. Proverò a sentire il concessionario, e eventualmente direttamente Olympia, ma credo che dovrò tenermela cosi. Se qualcuno ha avuto lo stesso problema e risolto, mi dia qualche consiglio. Mario
Ciao Massimo, ti ringrazio, ma le viti del portaborracia non sporgono, è proprio la batteria che entra a forza dalla parte superiore e bisognsa far leva per farla uscire. Il caricabatteria precedente scaldava pochissimo, vedo se lo recupero dal concessionario. MarioCiao Mario, sono contento che ti hanno riconsegnato la bici! Per il problema della batteria, guarda la viite del portaborraccia che sporge troppo e fa spessore. Il carica batteria anche il mio dopo poco scalda assai.
ciao Mario, sono contento che hai risolto il problema batteria. A me è successo a ottobre , portata la bici il 27 , cambio batteria in 15 gg, ritirata il 12 novembre. La mia non sforza, e da allora piu' nessun problema fino adesso (mi tocco, visto che è dal 2 marzo che son fermo perchè mi hanno investito).Oggi mi è arrivato il riparo batteria adesivo che avevo richiesto ad Olympia e lo hanno spedito gratis (pagato solo spese spedizione).Visto quello che ti è capitato, la batteria te l'hanno data con l'adesivo/riparo o no? Anche il mio caricabatterie scalda ma non in modo eccessivo...Ieri mi hanno riconsegnato la bici, con la nuova batteria e relativo caricabatteria. Per togliere la batteria dalla bici ho dovuto usare un cacciavite per farci leva, da tanto che ci stà stretta. ( Ho usato nel modo giusto la chiave del blocco batteria ). Messa in carica , il caricabatteria dopo cica 10 minuti non si poteva toccare da come era calda, però ha caricato regolarmente. Proverò a sentire il concessionario, e eventualmente direttamente Olympia, ma credo che dovrò tenermela cosi. Se qualcuno ha avuto lo stesso problema e risolto, mi dia qualche consiglio. Mario
L'unica cosa giusta che ho avuto è l'adesivo/riparo batteria. Mariociao Mario, sono contento che hai risolto il problema batteria. A me è successo a ottobre , portata la bici il 27 , cambio batteria in 15 gg, ritirata il 12 novembre. La mia non sforza, e da allora piu' nessun problema fino adesso (mi tocco, visto che è dal 2 marzo che son fermo perchè mi hanno investito).Oggi mi è arrivato il riparo batteria adesivo che avevo richiesto ad Olympia e lo hanno spedito gratis (pagato solo spese spedizione).Visto quello che ti è capitato, la batteria te l'hanno data con l'adesivo/riparo o no? Anche il mio caricabatterie scalda ma non in modo eccessivo...
L'altro ieri ho "latticizzato" i cerchi Gipiemme e copertoni Schwalbe Magic Mary 27,5 2,8" post 29 2,6 ant, tubless ready.Ciao a tutti ragazzi.
Ho una olympia ex900.
Vi chiedo se qualcuno di voi ha reso tubeless i copertoni.
La mia monta cerchi gipiemme e copertoni schwalbe.
Io ho inserito lattice e valvole per rendere il sistema tubeless, ma non ho sostituito il nastro paranippli.
Ieri sera usciva lattice dai nippli e dalla giunta del cerchio , ma stamattina il problema sembra risolto.
Vi chiedo se qualcuno di voi ha fatto la stessa cosa con nastro originale oppure l'avete sostituito, quale nastro avete usato e di quale larghezza?
Ciao Fiorenzo84, capitava anche a me... Ho raddrizzato il forcellino che tiene il deragliatore con una dima apposita e tutto si è risolto. Se non hai la dima vai da un ciclista, é un' operazione da 20 minuti e non si deve sostituire nulla...Ciao a tutti rispondo ad una domanda che ho letto: l'adesivo batteria serve a me ha riparato dal alcuni sassi e rami, si vede che si è segnato lui proteggendo però la batteria.
Per il resto ora sono a 500km, si era allentato il cuscinetto del mozzo di sterzo e l'ho stretto. Il deragliatore a me funziona malino non è preciso a volte saltano le marce anche se regolato, ma è lo sram sx e quando vado in retromarcia la catena si impiglia e le marce scendono... Non so perché.
Ho avuto problemi con il caricabatterie difettoso, ma sostituito subito.
Per il resto la bici è una figata, una moto da cross praticamente, sto imparando ad usarla e mi diverto da pazzi nei boschi.
La frizione del cambio è attivata ? (levetta in On)Ciao Fiorenzo84, capitava anche a me... Ho raddrizzato il forcellino che tiene il deragliatore con una dima apposita e tutto si è risolto. Se non hai la dima vai da un ciclista, é un' operazione da 20 minuti e non si deve sostituire nulla...
Oggi mi sono accorto che anche la mia batteria ha qualcosa che balla dentro. Domani chiamerò Olympia.
Chiedo a chi ha la versione con cambio shimano XT se si sente il rumore della catena che balla quando si scende sullo sterrato. Chiedo perché con cambio sram sx non lo sento mentre con xt la catena si fa parecchio sentire... Non vorrei che fosse un problema della mia.
Per il resto secondo me sono bici fantastiche e mi ci diverto un sacco... Permetto che ho avuto una ruota ferma x sostituzione in garanzia mozzo post per un mese.
Si la bici è una moto da cross.Ciao Fiorenzo84, capitava anche a me... Ho raddrizzato il forcellino che tiene il deragliatore con una dima apposita e tutto si è risolto. Se non hai la dima vai da un ciclista, é un' operazione da 20 minuti e non si deve sostituire nulla...
Oggi mi sono accorto che anche la mia batteria ha qualcosa che balla dentro. Domani chiamerò Olympia.
Chiedo a chi ha la versione con cambio shimano XT se si sente il rumore della catena che balla quando si scende sullo sterrato. Chiedo perché con cambio sram sx non lo sento mentre con xt la catena si fa parecchio sentire... Non vorrei che fosse un problema della mia.
Per il resto secondo me sono bici fantastiche e mi ci diverto un sacco... Permetto che ho avuto una ruota ferma x sostituzione in garanzia mozzo post per un mese.
Urca cos'è sta frizione?La frizione del cambio è attivata ? (levetta in On)
La levetta grigia in alto.Urca cos'è sta frizione?
Ciao Ivo, la frizione la lascio sempre libera... Tu la attivi prima di ogni discesa? Oppure la lasci sempre attiva? Lasciandola sempre attiva il cambio cambia meno bene ed ho paura di sforzarlo....La levetta grigia in alto.