La mia ex900 sport misura L ordinata ad ottobre arrivata oggi in negozio, consegna prevista domani sera.
Quindi io che sono sui 100 attrezzato posso sperare di fare un100 di km con dislivelli di 1500 mt mettendoci del mio
O non riesco ?
Chiedo a voi che siete più esperti
Assistenza 1 e 2 ma dai se la spegni consumi ancora meno!!!Non sono bravo in matematica ma non vedo per quale motivo non dovresti farcela. Il trucco sta sostanzialmente nel non esagerare con la velocità media, da quello che ho capito se guardo i miei dati sui consumi quella è determinante.
Ovviamente assistenza 1 in pianura e massimo assistenza 2 in salita, con la terza assistenza i consumi aumentano sensibilmente.
Ottimo... quindi in teoria arrivi ad almeno 3500m D+... In teoria... ma a questo punto potresti provare a vedere a che percentuale si spegne e smette di dare assistenza. Nel senso che con la batteria quasi scarica potresti provare a fare una salita e scoprire a quale percentuale di carica smette di dare assistenza, (o a quanti Wh) ... Il vecchio Brose di Olympia smetteva al 10%. Che non è poco... Prova e sappici dire. Grazie.E niente, qualcuno mi ha messo il malocchio, proprio non riesco a scaricare la batteria. Oggi ero convinto di scaricarla ma arrivato a 3202 metri e 69 km un temporale mi ha fatto rientrare in gran fretta, mi sono rimasti 141 Wh ancora da consumare.
Adesso dopo 1200 km e 38000 metri di dislivello sono convinto, dati alla mano, che in ogni caso questo motore consuma uguale al mio Yamaha SE e al Brose.
Per la cronaca, mia moglie che pesa meno di me con il Fantic Fatsport, Brose e batteria da 400 sabato ha fatto 41 km e 1740 metri di salita, io come accompagnatore alla stessa velocità ho consumato 420 Wh.![]()
Assistenza 1 e 2 ma dai se la spegni consumi ancora meno!!!
Ciao Pavel, bici rientrata settimana scorsa, aggiornato SW con indicazione % batteria anzichè tensione..a "consolazione" e grazie a pressione svende sostituite e latticizzate le ruote..prime tre/quattro uscite, alternate alla BDS, percorsi ca 250 km...ERRORE 104Ciao. Hai risolto il problema con la batteria?
Ottimo... quindi in teoria arrivi ad almeno 3500m D+... In teoria... ma a questo punto potresti provare a vedere a che percentuale si spegne e smette di dare assistenza. Nel senso che con la batteria quasi scarica potresti provare a fare una salita e scoprire a quale percentuale di carica smette di dare assistenza, (o a quanti Wh) ... Il vecchio Brose di Olympia smetteva al 10%. Che non è poco... Prova e sappici dire. Grazie.
km...ERRORE 104![]()
..ragazzi..attenzione al sensore montato a sbalzo sul telaio..rotto e riparato in emergenza..in attesa di pezzo nuovo per sostituzione.
Periamo a breve perchè ho in programma un we lungo in val pusteria cercando di fare almeno una parte della Stone..![]()
Eccellente... Hai fatto una recensione completa e che finalmente fa capire cosa siano 900Wh e fino a che punto possano esser sfruttati. Per curiosità quanto pesi compresi vestiti e eventuale zaino e attrezzatura?--- Dopo di che non saprei cosa altro ti si possa chiedere.Grazie al tuo intervento ho riorganizzato la giornata e sono partito in bici per finire la batteria, per fortuna ieri al rientro non avevo voglia si smontarla e ricaricare. sono ancora incredulo, mai avrei pensato di arrivare a 3663 metri.
Devo correggere i km di ieri, avovo fatto 79 ma ho scritto 69 ( lapsus freudiano ? ).
I dati definitivi di questo test alla fine sono i seguenti
km 92
dislivello 3663
vel media14,53 compresa la discesa, non so esattamente ma calcolando la sola salita dovrebbe essere circa 9 km/h
consumo 863 Wh quando si è spento il motore, il resto probabilmente se lo tiene
rpm circa sempre sulle 80 / 85 pedalate, giusto o sbagliato non so ma sono sempre così con tutte le bici, mi viene naturale
livello assistenza al 80% sul 2, su tratti piani e discesa metto sempre 1 e se non riesco a mantenere le 80 rpm metto 3
Quando è sparita l'ultima tacca il simbolo della batteria lampeggia, da quel punto ho fatto ancora sicuri oltre 250 metri di dislivello, mi sono perso il punto esatto, non avevo i occhi sempre puntati sul display
Mi sono dimenticato qualcosa?
Premetto che non ho fatto un test scientifico ma era solo una curiosità personale, ero quasi convinto che era difficile superare i 3000.
Chi mi conosce sa che queste cose non le faccio per vantarmi ma le pubblico esclusivamente per dare un mio giudizio sul motore a chi interessa, sono profondamente convinto che anche le altre marche siano valide e posso confermare che i consumi sono in linea con le mi altre bici equipaggiate con Brose e Yamaha.
Inoltre ho fatto questo test volutamente andando da solo per poter mantenere una certa regolarità e non avere influenze altrui.
So anche che in futuro probabilmente non raggiungerò mai piu questa prestazione e neanche mi interessa ripetere o migliorare.
Buone pedalate a tutti
dimenticavo, ho ricaricato la batteria vuota, 7 ore giuste e consumato 1 Kw, la temperatura del caricabatterie è arrivata a 53 gradi, vi sembra normale?
Grazie al tuo intervento ho riorganizzato la giornata e sono partito in bici per finire la batteria, per fortuna ieri al rientro non avevo voglia si smontarla e ricaricare. sono ancora incredulo, mai avrei pensato di arrivare a 3663 metri.
Devo correggere i km di ieri, avovo fatto 79 ma ho scritto 69 ( lapsus freudiano ? ).
I dati definitivi di questo test alla fine sono i seguenti
km 92
dislivello 3663
vel media14,53 compresa la discesa, non so esattamente ma calcolando la sola salita dovrebbe essere circa 9 km/h
consumo 863 Wh quando si è spento il motore, il resto probabilmente se lo tiene
rpm circa sempre sulle 80 / 85 pedalate, giusto o sbagliato non so ma sono sempre così con tutte le bici, mi viene naturale
livello assistenza al 80% sul 2, su tratti piani e discesa metto sempre 1 e se non riesco a mantenere le 80 rpm metto 3
Quando è sparita l'ultima tacca il simbolo della batteria lampeggia, da quel punto ho fatto ancora sicuri oltre 250 metri di dislivello, mi sono perso il punto esatto, non avevo i occhi sempre puntati sul display
Mi sono dimenticato qualcosa?
Premetto che non ho fatto un test scientifico ma era solo una curiosità personale, ero quasi convinto che era difficile superare i 3000.
Chi mi conosce sa che queste cose non le faccio per vantarmi ma le pubblico esclusivamente per dare un mio giudizio sul motore a chi interessa, sono profondamente convinto che anche le altre marche siano valide e posso confermare che i consumi sono in linea con le mi altre bici equipaggiate con Brose e Yamaha.
Inoltre ho fatto questo test volutamente andando da solo per poter mantenere una certa regolarità e non avere influenze altrui.
So anche che in futuro probabilmente non raggiungerò mai piu questa prestazione e neanche mi interessa ripetere o migliorare.
Buone pedalate a tutti
dimenticavo, ho ricaricato la batteria vuota, 7 ore giuste e consumato 1 Kw, la temperatura del caricabatterie è arrivata a 53 gradi, vi sembra normale?
stasera si è ripresentato..domani vedo di "progettare" un supporto in inox su cui montare il sensore per proteggerlo dalla sollecitazioni e da colpi, in attesa di ricevere quello nuovo.Si anche il mio sensore ha preso una bella botta ma senza segnalare errore per fortuna
Altri costruttori hanno risolto integrando la calamita nel mozzo, impossibile romperlo
Eccellente... Hai fatto una recensione completa e che finalmente fa capire cosa siano 900Wh e fino a che punto possano esser sfruttati. Per curiosità quanto pesi compresi vestiti e eventuale zaino e attrezzatura?--- Dopo di che non saprei cosa altro ti si possa chiedere.
Per i 53 gradi direi che è normale. Anche il Bosch dopo 4h e 30 è su quelle temperature, come pure il Brose. Grazie.