Olympia ex900 , mostro italiano

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.641
2.245
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Per chi e’ gia’ in possesso del nuovo mezzo... sapete dirmi se il motore ha anche la modalità’ walk ... visto il peso sarebbe davvero utile nelle occasioni dove e’ indispensabile spingere il mezzo a mano anche solo x brevi tratti impervi
"Walk" su Oli c'è ma comunque ce l'hanno tutti i motori
 

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito
Per chi e’ gia’ in possesso del nuovo mezzo... sapete dirmi se il motore ha anche la modalità’ walk ... visto il peso sarebbe davvero utile nelle occasioni dove e’ indispensabile spingere il mezzo a mano anche solo x brevi tratti impervi

Non ti serve, sali ovunque pedalando

scherzo, la funzione walk finora non l'ho mai dovuta usare e non ho mai provato in modo serio, la prossima uscita spero di ricordarmi e provo
Posso confermare che l'accoppiata motore / ciclistica si é rivelata una vera arrampicatrice, nel giro di ieri ha fatto alcuni passaggi veramente al limite, poi é ovvio che anche altre bici hanno questa dote
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
@Senzabenza dimmi una e-mtb dai 3.5k ai 4k con 900wh robusta e solida con cui fare qualsiasi tipo di forestale..
Non parlo di forestali tirate come un biliardo ma percorsi anche messi maluccio..
E ovviamente al bisogno esser decente per scendere da qualche sentiero..
ti rispondo facile facile.., dimmi una e-mtb dai 3,5k ai 4k con 900wh etc etc con cui fare enduro, freeride,trail, Bike park, ciclabile domenicale, megatour etc etc? ti rispondo io : 0 spaccato.., salendo di budget diverse...
il vero plus che non ti fa trovare nulla sono ste 900wh..., tolto quello, per quel budget, ci sono tante opzioni mirate per ognuno dei vari utilizzi. E le geometrie sono la base per fare questa scelta...
per(come dici tu..) "strizza l'occhio ai tanti ciclo turisti che vogliono tanta autonomia prevalentemente su strade forestali" non e,' per il mio modesto parere, corretta. Per farne un uso spinto, su trail aggressivi, con lunghe percorrenze o alte assistenze, con qualche modifica si.
ripeto la bici e' interessante, poi bisognerebbe anche capire l'autonomia reale sul campo dell'accoppiata batt-motore..., per capirne le reali performance..., questo lo diranno gli utenti sul campo(finito il normale effetto placebo) o qualche tester tipo ducams4r se ne avrà la possibilità'....
 
  • Like
Reactions: Tiziano and Max1703

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito
ripeto la bici e' interessante, poi bisognerebbe anche capire l'autonomia reale sul campo dell'accoppiata batt-motore..., per capirne le reali performance..., questo lo diranno gli utenti sul campo(finito il normale effetto placebo) o qualche tester tipo ducams4r se ne avrà la possibilità'....

Sarebbe certamente interessante vedere cosa dice un tester, é che siamo umani e essere imparziali é difficile.
Per il consumo energia vedremo, sabato con 55 km e 1800 d+ ho consumato poco più di mezza batteria ( prima o poi mi installeranno la % ) ma il mio compagno d'uscita con Yamaha e batteria da 750 ha avanzato il 55%, almeno cosí era segnato sulla sua applicazione cell. Poi lo sappiamo tutti che io con l'altra metà della batteria avrei fatto altri 1000 metri o poco più, mica altri 1800, se sì vi offro da bere :p
 

antenore21

Ebiker pedalantibus
22 Luglio 2019
207
122
43
brescia
Visita Sito
Bici
turbo levo
Possiamo dire tutto e il contrario di tutto, ogni parere personale è discutibile.

I pro e i contro principali si posso riassumere in questi 6 punti:
  1. Geometrie sportive
  2. Motore OLI
  3. Batteria molto capiente
  4. Prezzo abbordabile
  5. Montaggio basico
  6. Peso elevato
Stabilite voi cosa è più importante.

motore Oli : provato e mi sembra piu che suff, io scendo da una turbo levo
Batteria: il principale motivo che mi ha fatto scegliere questa emtb , alternativa era una batteria aggiuntiva sulla turbo, ho scelto non modificare la emtb
Prezzo: abbordabile per una discreta emtb
Montaggio basico: può essere ma io non faccio discese a rotta di collo, l'importante è che sia suff per il mio utilizzo
Peso elevato: 2/3 kg in più non mi fanno la differenza, a 65 anni passeggio in montagna non corro più
ergo per chi la pensa come me è la soluzione ideale
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Ci saprai dire quanta autonomia ti garantisce la batteria da 900Wh.
Più o meno quasi il doppio di una bosch da 500 wh. I wh sono wh e basta. Ma che ci vuole a capirlo. In più una batteria capiente dura di più negli anni rispetto a due con metá capacità.
In più la batteria non è proprietaria e il motore è modulare e ha i pezzi di ricambio. Non è lo stessa cosa finito il periodo di garanzia.
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Più o meno quasi il doppio di una bosch da 500 wh. I wh sono wh e basta. Ma che ci vuole a capirlo. In più una batteria capiente dura di più negli anni rispetto a due con metá capacità.
In più la batteria non è proprietaria e il motore è modulare e ha i pezzi di ricambio. Non è lo stessa cosa finito il periodo di garanzia.
errato.., i wh sono sempre wh..., ma i motori no.., ad esempio lo Yamaha e' uno dei più parchi nei consumi.. e, a parità' di wh e di utilizzo fa parecchia differenza..., per questo siamo curiosi di capire il consumo effettivo in abbinata a questo motore che non conosciamo...
 

mbike

Ebiker pedalantibus
29 Marzo 2017
140
18
18
Vicenza
Visita Sito
Bici
Sants 27.5 full - Gt everb - RR 9.2 - olympia prorace
errato.., i wh sono sempre wh..., ma i motori no.., ad esempio lo Yamaha e' uno dei più parchi nei consumi.. e, a parità' di wh e di utilizzo fa parecchia differenza..., per questo siamo curiosi di capire il consumo effettivo in abbinata a questo motore che non conosciamo...

condivido e sarei ancora piu curioso di vedere i consumi anche del motore ananda
 

bikerobirg

Ebiker ex novello
2 Marzo 2020
20
12
3
Trento
Visita Sito
Bici
Olympia F1
sarebbe interessante che qualcuno dei primi possessori, riuscisse a fare dei giri lunghi con parecchio dislivello, con qualcun'altro con bici con diversa motorizzazione, per poter fare confronto. Postando poi tutti i dati.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
errato.., i wh sono sempre wh..., ma i motori no.., ad esempio lo Yamaha e' uno dei più parchi nei consumi.. e, a parità' di wh e di utilizzo fa parecchia differenza..., per questo siamo curiosi di capire il consumo effettivo in abbinata a questo motore che non conosciamo...

Eh no, ci sono anche Wh e Wh....... :p :cool:
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Per fare delle prove scientifiche di quanto dura una batteria e del rendimento di un motore bisogna provarli al banco con strumentazione apposita. Altrimenti si va per sentito dire. Oli ha 5 livelli di assistenza e questa bici ne ha un altro che viene chiamato race per cui molto dipende da che livello selezioni.
Per molto tempo si è detto che il motore Shimano consuma di più degli altri. Poi ho letto che invece è la batteria che stacca l'assistenza a un voltaggio più alto per cui i 504 wh nominali si riducono ma la batteria soffre meno.
Il consumo della batteria dipende anche dalla qualità delle celle. In questa batteria le celle sono Ellegi, sono celle di una certa qualità.
Qualcuno conosce invece il nome delle celle delle altre marche? Chi ha aperto il Bosch ha trovato varie marche di celle, tutte buone marche, per carità.
 

Max1703

Ebiker ex novello
25 Agosto 2019
42
34
18
59
Sagrado
Visita Sito
Bici
Olympia EX900 Sport
scrivete, dateci dei dati, voi di taglia M, che la avete :p
Eccolo..taglia M, peso 80Kg, le prime due uscite per totale di 100 Km con ca 2100 D+, consumati ca 600 Wh sui 900 disponibili, quasi tutto con livello 1 e 2m, qualche tratto in R sui tratti più ostici o pendenze oltre 15%. Non mi posso assolutamente lamentare, per quello che cercavo mi soddisfa pienamente, fatto salvo il discorso già fatto della difficoltà di latticizzare. Appena si potrà voglio vedere il comportamento/consumi su salite più lunghe, nella mia zona le sterrate sono tutte max 4/5 Km, Freni, venendo dalla muscolare, non ho paragoni con altre emtb ma non mi hanno mai dato la sensazione di essere impiccati, sicuramente non facendo discese folli tipo DH. interessante la lettura della potenza sviluppata che generalmente corrisponde a quella usata durante allenamento indoor su powerspin. Mio interesse principale è il cercare di cuore evitando picchi pericolosi per un infartuato, fare salite di 4 Km, al 6/8%, con assistenza 1, spingendo ca 220/240W e rimanere attorno all'80% FC..mi sta benissimo cosi.
 

ricki

Ebiker ex novello
30 Settembre 2019
36
33
18
72
MODENA
Visita Sito
Bici
SCOTT 930
Riprendo il tema del peso della bici (discusso più volte) per una osservazione non banale: verificato che il peso complessivo si aggira sui 27,6Kg (ho usato diversi strumenti ma il risultato è molto simile) e che la batteria da sola pesa 4,7Kg per differenza ottengo 22,9 della sola bici compreso i pedali e il portaborraccia : per questi ultimi considero circa 500 grammi e sono a 22,4.Kg.... però al momento dell'acquisto il negoziante mi aveva fatto vedere il foglio dell'Olympia in cui si diceva che la bici senza batteria pesava 20,5 Kg... ne consegue che ci sono 1,9 kg in più del previsto e che non mi aspettavo. il maggior peso non si avverte in posizione di marcia normale ma quando si carica in macchina o si devono affrontare dei tratti impegnativi che costringono a sollevare la bici (è il mio caso quando si gira su sentieri di crinale) allora il peso è veramente impressionante.Per il resto confermo la bontà e silenziosità del motore e le geometrie azzeccate. Anche la componentistica non è male , chiaramente non al livello di Fox che ho usato fino ad ora.Per quanto riguarda l'autonomia non ho ancora fatto abbastanza giri da fare raffronti su lunghezza-dislivello-livello di assistenza e confronti con altre motorizzazioni e capacità di batteria.
 
  • Like
Reactions: Senzabenza

Max1703

Ebiker ex novello
25 Agosto 2019
42
34
18
59
Sagrado
Visita Sito
Bici
Olympia EX900 Sport
Quindi con una carica hai fatto 100km e 2100d+ suddiviso in 2 uscite, consumando 600wh dei 900 disponibili. Ho capito bene?
Esatto ..in proiezione direi che i 100 km con ca 3000 D+ ci potrebbero stare con assistenza 1 e 2 e andando con 70/80 rpm che a mia sensazione sono quelle che danno resa maggiore ..al momento ho perscorso ca 250 km e ca 4500 D+
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.158
7.259
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Riprendo il tema del peso della bici (discusso più volte) per una osservazione non banale: verificato che il peso complessivo si aggira sui 27,6Kg (ho usato diversi strumenti ma il risultato è molto simile) e che la batteria da sola pesa 4,7Kg per differenza ottengo 22,9 della sola bici compreso i pedali e il portaborraccia : per questi ultimi considero circa 500 grammi e sono a 22,4.Kg.... però al momento dell'acquisto il negoziante mi aveva fatto vedere il foglio dell'Olympia in cui si diceva che la bici senza batteria pesava 20,5 Kg... ne consegue che ci sono 1,9 kg in più del previsto e che non mi aspettavo. il maggior peso non si avverte in posizione di marcia normale ma quando si carica in macchina o si devono affrontare dei tratti impegnativi che costringono a sollevare la bici (è il mio caso quando si gira su sentieri di crinale) allora il peso è veramente impressionante.Per il resto confermo la bontà e silenziosità del motore e le geometrie azzeccate. Anche la componentistica non è male , chiaramente non al livello di Fox che ho usato fino ad ora.Per quanto riguarda l'autonomia non ho ancora fatto abbastanza giri da fare raffronti su lunghezza-dislivello-livello di assistenza e confronti con altre motorizzazioni e capacità di batteria.
Cooosaaa? Pesa solo 22,4 Kg senza batteria? Per i patiti del pedale ultralight del forum è impossibile: non ti crederanno mai! E non dire che la componentistica non è male: "è molto basica" (citazione non parole mie) :p:innocent::cool:
 
  • Like
Reactions: maxbike