te l'hai già ordinata? mi mandi il prezzo che hai chiuso in mp se ti scoccia scriverlo?Quindi nessuno del forum oltre me l'ha ordinata?![]()
te l'hai già ordinata? mi mandi il prezzo che hai chiuso in mp se ti scoccia scriverlo?Quindi nessuno del forum oltre me l'ha ordinata?![]()
mi autoquoto (per la prima volta in vita mia) riportando il succo della conversazione privata con colui che ha sviluppato il motore... ovvero marco mannuzzi (uno dei fondatori di alcedo.... per chi ha buona memoria storica)130 rpm... 400% di assistenza.... mi sa che se parti sui pedali davanti ad una rampetta ti diverti!
in settimana vado dal si vende e se mi fa un prezzo decente me la ordino pure! e mi tengo la moterra per decidere con calma quando arriverà la bici... tanto una moterra gialla lt1 mi tocca tirarla dietro e per come è montata vale più a pezzi che intera...
mi autoquoto (per la prima volta in vita mia) riportando il succo della conversazione privata con colui che ha sviluppato il motore... ovvero marco mannuzzi (uno dei fondatori di alcedo.... per chi ha buona memoria storica)
" i livelli non sono ancora settabili, ma con 5 livelli trovi sicuramente quello più adatto x ogni occasione, il 5 ha il 400%......... il nuovo motore assiste fino a 170RPM!!!!!! anche questa funzione, quando sei nel tecnico è una goduria, frulli per quel secondo e la bici ti spara davvero forte....ho fatto due palle agli ingegneri x questa cosa...mi hanno dato retta, e siamo in tanti ad apprezzarlo"
scherzi a parte....Parla anche con Bosch....diglielo![]()
scherzi a parte....
sta cosa dei 400% (gli altri credo siano tutti max 360%) e di un allungo di diciamo 150 rpm (stiamo stretti) con gli altri che arrivano a 120 max rpm senza tara........... mi stuzzica assai per il mio modo personale di vivere una mtb assistita...
tanta assistenza... tanti rpm pronti a scattare... tanti wh per usare davvero tutto ciò!
il peso? ok nota dolente ma se fosse davvero 25kg... rispetto alla mia moterra lt1 gialla da 23,7 con 500wh è differenza trascurabile... certo la differenza di distribuzione dei pesi nei 2 progetti è notevole.... ma se il telaio non è un disastro come i numeri teorici dicono... potrebbe davvero interessarmi per fare da cavia! tanto diciamolo chiaramente... se prendo una bici di livello analogo della moterra lt1 gialla OGGI mi partono almeno 8k.. nella migliore delle ipotesi 5k di differenza
mi compro questa MENO della sola differenza che dovrei dare e mi tengo la moterra per decidere serenamente se ho fatto na cazzata e rivendo la ex900 oppure vendo la moterra (magari ad un prezzaccio spogliandola di quello che mi serve come upgrade della ex)
la matematica e la logica (teorica) sono dalla mia parte....
Gli hai chiesto per caso se spinge anche a basse cadenze stile Yamaha?scherzi a parte....
sta cosa dei 400% (gli altri credo siano tutti max 360%) e di un allungo di diciamo 150 rpm (stiamo stretti) con gli altri che arrivano a 120 max rpm senza tara........... mi stuzzica assai per il mio modo personale di vivere una mtb assistita...
tanta assistenza... tanti rpm pronti a scattare... tanti wh per usare davvero tutto ciò!
il peso? ok nota dolente ma se fosse davvero 25kg... rispetto alla mia moterra lt1 gialla da 23,7 con 500wh è differenza trascurabile... certo la differenza di distribuzione dei pesi nei 2 progetti è notevole.... ma se il telaio non è un disastro come i numeri teorici dicono... potrebbe davvero interessarmi per fare da cavia! tanto diciamolo chiaramente... se prendo una bici di livello analogo della moterra lt1 gialla OGGI mi partono almeno 8k.. nella migliore delle ipotesi 5k di differenza
mi compro questa MENO della sola differenza che dovrei dare e mi tengo la moterra per decidere serenamente se ho fatto na cazzata e rivendo la ex900 oppure vendo la moterra (magari ad un prezzaccio spogliandola di quello che mi serve come upgrade della ex)
la matematica e la logica (teorica) sono dalla mia parte....
si anche io con la decoy MA da 700 (ancora non uscita) ma almeno qui ho un rivenditore a 10km da casa e un "amico" nella oli.....Il tuo ragionamento fila....ci avevo pensato anch'io con un modello online ad un buon prezzo ...tenendomi la Dh
si e confermata anche la modalità tipo emtb (magari non sarà super raffinata come quella di bosch immagino)Gli hai chiesto per caso se spinge anche a basse cadenze stile Yamaha?
Visto il sistema aperto, sarebbe interessante che olimpya rendesse disponibili vari tagli di batterie da inserire nel medesimo alloggiamento, cosi da poter scegliere la capacità in base al giro, risparmiando peso quando non necessario.Gli extender ( ufficiali) sono la strada giusta, Mi piace molto quella fatto da Norco, carino e ben studiato.
Extender? E dove vuoi andare?Visto il sistema aperto, sarebbe interessante che olimpya rendesse disponibili vari tagli di batterie da inserire nel medesimo alloggiamento, cosi da poter scegliere la capacità in base al giro, risparmiando peso quando non necessario.
Comunque se ho ben capito, teoricamente ci sarà la possibilità di implementare anche extender non ufficiali...
mi sono spiegato male, gia ora con la mia 620 non sento l'esigenza di un extender.Extender? E dove vuoi andare?
Tieni conto che una 900 Wh fatta con le 21700 è molta più roba di una 500 più una 400, una caratteristica poco considerata è la minore resistenza interna delle 21700, che comporta un minor drop (calo di tensione) sotto forti carichi
È difficile avere tutto in una sola bici. Per quel che vuoi tu ci sono altre bici cui si possono montare extender o doppiemi sono spiegato male, gia ora con la mia 620 non sento l'esigenza di un extender.
intendevo la comodità di poter usare una batteria più piccola e leggera al posto di quella da 900 quando il giro che ho in programma non necessita di cosi tanta autonomia, tipo brevi uscite o bike park con impianti di risalita
Se l'elettronica non è cambiata rispetto al motore move plus dovresti poter togliere la batteria da 900 e mettere un pacco più piccolo magari da 30 celle dello stesso tipo che fanno comunque più di 500 wh. Non dovrebbero esserci problemi insormontabili anche se non so se ne vale la pena.mi sono spiegato male, gia ora con la mia 620 non sento l'esigenza di un extender.
intendevo la comodità di poter usare una batteria più piccola e leggera al posto di quella da 900 quando il giro che ho in programma non necessita di cosi tanta autonomia, tipo brevi uscite o bike park con impianti di risalita
non sei il solo che apprezza la moltiplica del 400 %......quando esco in bici se devo risparmiare uso la modalita' sport......avendo un ginocchio malandato mi piacerebbe una bici che mi dia tutto col minimo sforzo poi se ne ho di mio lo aggiungo volentieri.......infatti quando avevo il software con e mtb avevo l'opzione pedivelle corte pur mantenendo le originali ......cosa che apprezzerei anche ora che sono tornato alla programmazione standard ma non e' prevista........scherzi a parte....
sta cosa dei 400% (gli altri credo siano tutti max 360%) e di un allungo di diciamo 150 rpm (stiamo stretti) con gli altri che arrivano a 120 max rpm senza tara........... mi stuzzica assai per il mio modo personale di vivere una mtb assistita...
tanta assistenza... tanti rpm pronti a scattare... tanti wh per usare davvero tutto ciò!
il peso? ok nota dolente ma se fosse davvero 25kg... rispetto alla mia moterra lt1 gialla da 23,7 con 500wh è differenza trascurabile... certo la differenza di distribuzione dei pesi nei 2 progetti è notevole.... ma se il telaio non è un disastro come i numeri teorici dicono... potrebbe davvero interessarmi per fare da cavia! tanto diciamolo chiaramente... se prendo una bici di livello analogo della moterra lt1 gialla OGGI mi partono almeno 8k.. nella migliore delle ipotesi 5k di differenza
mi compro questa MENO della sola differenza che dovrei dare e mi tengo la moterra per decidere serenamente se ho fatto na cazzata e rivendo la ex900 oppure vendo la moterra (magari ad un prezzaccio spogliandola di quello che mi serve come upgrade della ex)
la matematica e la logica (teorica) sono dalla mia parte....