Olympia ex900 , mostro italiano

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Ci sono anche utenti che usano sempre la minima assistenza, piace metterci del loro e avere anche un sacco di autonomia...:cool:
E tendenzialmente (immagino) siano gli utenti che prediligono la semplicità e rifuggono i scassamenti di @@ derivanti da cose posticce e che magari ti invalidano pure la garanzia.

A vederla davvero una gran bici! Bravi in Olympia e bravi quelli dela OLI!
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Anche perchè non è che una fa sempre giri lunghi...ma il "fardello" da 900wh te lo porti a giro sempre ...e tornare spesso a casa con mezza batteria :rolleyes::mask:,
ognuno compri quello che vuole ma le proposte extender ufficiale sono secondo me più sensate ...
Per aggiungere carne al fuoco secondo me questa Mondraker Dusk ha il suo perchè....630+360wh ( come Norco) e questa in discesa va bene di sicuro, forse anche meglio della Crafty Bosch anche perchè pesa solo 22.8 kg ( senza extender.)ma mantiene la forward geometry e il sistema ZERO...certo costa di più ..5.299 compreso l'extender

5d3ec29a25c22_dusk-r-p-jpg_crop_2600_2119.jpg
Angolo a 66° in discesa......
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Angolo a 66° in discesa......
Ottimo e abbondante, soprattutto come in questo caso con ruote da 29...angoli superiori a 65.5 rendono la bici inutilmente pigra in discesa e poco propensa alla salita tecnica...poi se uno vuol fare solo downhill ( forte ..) ci sono altre bici...ma Mondraker in discesa va lasciata stare, per come va il telaio e cosa consente...;)
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Ottimo e abbondante, soprattutto come in questo caso con ruote da 29...angoli superiori a 65.5 rendono la bici inutilmente pigra in discesa e poco propensa alla salita tecnica...poi se uno vuol fare solo downhill ( forte ..) ci sono altre bici...ma Mondraker in discesa va lasciata stare, per come va il telaio e cosa consente...;)
Bo mi fido non ho esperienza di ruote da 29 sull'ebici, quelle che ho provato oltre le mie con le 27 con angoli da 66 a salire mi pareva di guidare un carrello elevatore sul veloce.
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Con un angolo da 68° nel veloce dove puoi mollare non vai perche capisci da te che il mezzo che hai sotto non te lo permette di andare oltre.
Ritengo che per le mie capacità i miei 68 (che però cambiando la forca con una 160 potrebbero essere diventati 67) sufficienti, però poi nei tornanti stretti passo all'interno quelli con angoli inferiori (numericamente). certe geometrie bisogna saperle governare
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Fino a poco tempo fa angoli da 65° si diceva fossero estremi e limitassero la maneggevolezza. Ora andare sopra...uguale. Mah...
Non e' sempre cosi'.. e comunque angoli molto aperti per la stabilita' sul dritto adesso vengono accoppiati a rake forcella ridotti per compensare in curva..come su Mondraker;)
 
Ultima modifica:

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.016
3.730
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
si, vero, diciamo che il mondo va avanti e le geometrie cambiano in continuazione. Purtroppo si allungano anche e il problema del busto corto si acuisce. Ad esempio, qual'è il telaio di bici attuale 2020 che sulla carta ha il top tube più corto, distanza manubrio sella più ravvicinato?
 
Ultima modifica:

Antonio Piersanti

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2018
183
129
43
55
roma
Visita Sito
Bici
le peggiori
Non e' sempre cosi'.. e comunque angoli molto aperti per la stabilita' sul dritto adesso vengono accoppiati a rake forcella ridotti per compensare in curva..come su Mondraker;)

ti fa anche il caffe' sta mondraker?:p
cmq il rake e' una caratteristica intrinseca della forcella e poiche' i primi montaggi ormai sono sempre appannaggio dei soliti due, a parita' di escursione, il rake quello e' per mondraker come per tutti gli altri.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
ti fa anche il caffe' sta mondraker?:p
cmq il rake e' una caratteristica intrinseca della forcella e poiche' i primi montaggi ormai sono sempre appannaggio dei soliti due, a parita' di escursione, il rake quello e' per mondraker come per tutti gli altri.
Ti sbagli , il rake dipende dal telaio, e quasi tutti i costruttori di forcelle propongono ad oggi due tipi di rake su 29 e due su 27.5...
Il rake fox in questo caso su 29 e' 44 mm contro il 51 standard e 42 e 51 su rockshox...dipende da come e' fatto il telaio la scelta di adottare l' uno o l' altro.. ;)
 

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
Che figata sarebbe un motore su misura!
130 rpm... 400% di assistenza.... mi sa che se parti sui pedali davanti ad una rampetta ti diverti!

in settimana vado dal si vende e se mi fa un prezzo decente me la ordino pure! e mi tengo la moterra per decidere con calma quando arriverà la bici... tanto una moterra gialla lt1 mi tocca tirarla dietro e per come è montata vale più a pezzi che intera...
 
  • Like
Reactions: kilowatt