Olympia ex900 , mostro italiano

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito
Non saranno mica così pazzi da tornare indietro con le batterie..
Probabilmente OLI offre ai produttori la sua batteria che fa parte del sistema, forse si sono accorti che con i problemi che ha Olympia con le sue magari i utenti pensano che il problema sta nel motore e fanno loro perdere immagine e di conseguenza vendite. Un potenziale cliente che vede problemi non compera una bici con motore OLI anche se non centra, ma è pur sempre un motore in meno.
 

arrigo

Ebiker velocibus
2 Marzo 2020
373
195
43
73
Lecco
Visita Sito
Bici
Olympia ex 900 sport
Infatti io non avevo fatto mai l'aggiornamento leggendo qui nel forum che c'erano dei problemi sporadici, ora per il problema del conta km volevo sistemarlo. Spero non crearmi ulteriori problemi......
Presentimento avverato!!!!
Fatto l'aggiornamento ieri ho provato la bici: 90 km 600 mt+ , arrivato il display mi segnava 47% residuo, dopo 2 minuti 52% e cosi' è rimasto. Mi segna 5,1Wh/km il che è plausibile con la percentuale rimasta, anche in diagnosi mi da rimanente 469Wh:
Che mi preoccupa è che appena partito dopo 5 km di pianura in modalita' 3 era sceso dal 100 al 90%, poi nei seguenti 15-20km ballava tra 90e 92%, poi ha cominciato a calare regolarmente, a mio modo di vedere, fino all'arrivo al 47%.
Ho scritto a Oli, aspetto risposta se portarla di nuovo ad aggiornare.
 

Allegati

  • IMG_0100.jpg
    IMG_0100.jpg
    12,4 KB · Visite: 9
  • IMG_0101.jpg
    IMG_0101.jpg
    12,6 KB · Visite: 8
  • IMG_0103.jpg
    IMG_0103.jpg
    13,2 KB · Visite: 7
  • IMG_0104.jpg
    IMG_0104.jpg
    12,4 KB · Visite: 8
  • Wow
Reactions: EmilG

arrigo

Ebiker velocibus
2 Marzo 2020
373
195
43
73
Lecco
Visita Sito
Bici
Olympia ex 900 sport
Non pretendere troppo dall'aggiornamento, io ho un motore nuovo con l'ultimo aggiornamento e una batteria nuova, finalmente adesso dopo 6 mesi di calvario e rimpalli di responsabilità la bici funziona ma non mi segna il consumo sul display, ovvero, segna, ma segna numeri di fantasia, non so quando l'energia finisce, vado a occhio.Ieri dopo 57 km e 2100 metri di dislivello non ho la più pallida idea di quanta energia mi è rimasta, il display segnava 29% e il consumo mi segnava 1,7 Wh/km, una assurdità, nessuna delle 2 può essere giusta e in nessun caso vanno d'accordo tra di loro.
Anche da me le viti erano ingrippate, non ho idea come hanno fatto a sostituire il motore ma in Olympia ci sono riusciti, ringrazio, ma adesso ho un serio problema e a questo punto non può essere risolto con l'aggiornamento visto che ho già l'ultima versione, bo, vedo cosa mi dice il venditore
hai risolto il problema percentuali consumo sul display?
 

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito
hai risolto il problema percentuali consumo sul display?
Aspetto da 2 settimane una risposta, mi sa che si ripete il calvario precedente, probabilmente non si sa se il problema deve risolverlo OLI o Olympia. Ma dopo 6 mesi di fermo bici per lo stesso motivo di rimpallo di responsabilità adesso almeno la bici posso usarla, ridiamo per non piangere.
 

arrigo

Ebiker velocibus
2 Marzo 2020
373
195
43
73
Lecco
Visita Sito
Bici
Olympia ex 900 sport
Aspetto da 2 settimane una risposta, mi sa che si ripete il calvario precedente, probabilmente non si sa se il problema deve risolverlo OLI o Olympia. Ma dopo 6 mesi di fermo bici per lo stesso motivo di rimpallo di responsabilità adesso almeno la bici posso usarla, ridiamo per non piangere.
Per la percentuale residua puoi guardare i l’edicola sulla batteria, almeno hai un’idea di cosa puoi fare
 

arrigo

Ebiker velocibus
2 Marzo 2020
373
195
43
73
Lecco
Visita Sito
Bici
Olympia ex 900 sport
aggiornamento: OLI mi ha risposto:

Da: OLI EBIKE -
Oggetto: R: Nuovo messaggio da Oli Ebike
Data: 8 novembre 2022 10:29
A: Luciano Arrigoni arrigoni.luciano@
Buongiorno Luciano.
Grazie mille per le foto, ora sono arrivate.
Le confermo che non è il posto giusto per il cavo di comunicazione, come da precedente email
le nostre indicazioni sono di tenere il cavo coperto dal paramotore, le metto qui sotto una foto
esplicativa (che è presente anche sul nostro sito).

1667927519142.png
In questo modo, reinserendo il paramotore il cavo rimane protetto.

Per quanto riguarda la batteria, il comportamento è conforme, come le dicevo infatti ora
l’algoritmo di scarica si basa sul voltaggio della batteria.
Il voltaggio stesso subisce delle piccole variazioni; quando viene richiesto al motore un’alta
erogazione di potenza, quindi un’alta richiesta di corrente, il voltaggio cala, per poi risalire
quando si smette di pedalare.
Questo comportamento (che si ha su tutte le batterie) comporta un leggero altalenarsi della
percentuale, solamente però nella dinamica che ha indicato lei (spegnendo la bici per qualche
decina di minuti).
Sempre a disposizione,
buona giornata.


Quindi dovrebbe essere tutto ok. Domenica faccio un'altra uscita in bici e vedro come va.
Comunque mi hanno risposto subito, il che denota una certa attenzione al cliente e fa piacere.
 
  • Like
Reactions: jack76

Andystereo

Ebiker ex novello
7 Agosto 2021
41
17
8
41
Valtellina
Visita Sito
Bici
Nessuna!
io non ho una mtb ma una bici da città con motore Oli ecc ecc

Altro che alternarsi, mediamente la batteria sale del 4% quando si inizia a pedalare. Per riscendere del 4% una volta finito di pedalare. (sì, entrando nel menù... la percentuale della batteria segue la tensione pura e cruda, cosa magari corretta ma... non ne vedo il motivo).

La cosa strana è la percentuale totale, difficile da capire. Diciamo che dal 100% al 50% non c'è nessun problema, il tutto sembra costante. Poi non si capisce quanti km si riescono a fare. Dal 20% allo 0% alla prima ricarica si è spenta dopo 100 metri, alla terza ricarica sono riuscito a percorrere una decina di km. Magari si deve assestare, ma si capisce veramente poco di quanto duri la batteria.

Probabilmente ho gli stessi problemi di EmilG... peccato, perché il potenziale è tanto, ma non so se ne riprenderei una...
 
  • Like
Reactions: arrigo

arrigo

Ebiker velocibus
2 Marzo 2020
373
195
43
73
Lecco
Visita Sito
Bici
Olympia ex 900 sport
io non ho una mtb ma una bici da città con motore Oli ecc ecc

Altro che alternarsi, mediamente la batteria sale del 4% quando si inizia a pedalare. Per riscendere del 4% una volta finito di pedalare. (sì, entrando nel menù... la percentuale della batteria segue la tensione pura e cruda, cosa magari corretta ma... non ne vedo il motivo).

La cosa strana è la percentuale totale, difficile da capire. Diciamo che dal 100% al 50% non c'è nessun problema, il tutto sembra costante. Poi non si capisce quanti km si riescono a fare. Dal 20% allo 0% alla prima ricarica si è spenta dopo 100 metri, alla terza ricarica sono riuscito a percorrere una decina di km. Magari si deve assestare, ma si capisce veramente poco di quanto duri la batteria.

Probabilmente ho gli stessi problemi di EmilG... peccato, perché il potenziale è tanto, ma non so se ne riprenderei una...
Ma ha iniziato dopo l’aggiornamento?
La mia fino a 10.000 km andava tutto bene. Ho dovuto fare l’aggiornamento perché il contakm tot.(ODO) non scattava dopo 9999. Adesso l’ho usata solo una volta e ho notato queste “magagne”, purtroppo fino a domenica non posso usarla per vedere bene come si comporta….
 

Andystereo

Ebiker ex novello
7 Agosto 2021
41
17
8
41
Valtellina
Visita Sito
Bici
Nessuna!
Bici nuova, ha 400km ed è stata presa pochi mesi fa. Versione firmware HMI 1.01.00, motore 2.04.004. Ha sempre fatto così per quel poco che ho potuto constatare! (due ricariche...) che però non mi hanno permesso di capire quanti km riesco effettivamente a fare, proprio perché dal 30% in giù è... una sorpresa! alla fine andrò ad occhio, fortunamente avvantaggiato dal fatto che l'utilizzo è sul piano.
 
  • Like
Reactions: arrigo

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito
aggiornamento: OLI mi ha risposto:

Da: OLI EBIKE -
Oggetto: R: Nuovo messaggio da Oli Ebike
Data: 8 novembre 2022 10:29
A: Luciano Arrigoni arrigoni.luciano@
Buongiorno Luciano.
Grazie mille per le foto, ora sono arrivate.
Le confermo che non è il posto giusto per il cavo di comunicazione, come da precedente email
le nostre indicazioni sono di tenere il cavo coperto dal paramotore, le metto qui sotto una foto
esplicativa (che è presente anche sul nostro sito).

Vedi l'allegato 56252
In questo modo, reinserendo il paramotore il cavo rimane protetto.

Per quanto riguarda la batteria, il comportamento è conforme, come le dicevo infatti ora
l’algoritmo di scarica si basa sul voltaggio della batteria.
Il voltaggio stesso subisce delle piccole variazioni; quando viene richiesto al motore un’alta
erogazione di potenza, quindi un’alta richiesta di corrente, il voltaggio cala, per poi risalire
quando si smette di pedalare.
Questo comportamento (che si ha su tutte le batterie) comporta un leggero altalenarsi della
percentuale, solamente però nella dinamica che ha indicato lei (spegnendo la bici per qualche
decina di minuti).
Sempre a disposizione,
buona giornata.


Quindi dovrebbe essere tutto ok. Domenica faccio un'altra uscita in bici e vedro come va.
Comunque mi hanno risposto subito, il che denota una certa attenzione al cliente e fa piacere.
Purtroppo è una risposta "tecnica " che capiscono solo i tecnici, se per 9000 km ha funzionato qualcosa è cambiato, mica siamo scemi. Se dopo 1500 di dislivello il display segna che ho ancora il 84% non può essere vero, entro nella sezione diagnosi e li leggo che ho consumato 460 Wh che da 9000 km di esperienza sono perfettamente in linea mi conferma che il 84% è sbagliato e fino a qua sono anche abbastanza tranquillo anche se siamo lontani dal " normale ". Poi non so cosa succede, mica posso fermarmi ogni tot km per entrare a vedere quanto ho consumato, fatto sta che a un certo punto inizia da 0 ma non so quando. Se dopo 2000 metri di dislivello entro e mi dice che ho consumato 150 Wh non ho idea quando è scattato il nuovo conteggio e di conseguenza non posso sapere quanta energia mi rimane in batteria.
In pratica con la gentile risposta del sig Arrigoni non ci faccio niente.
Nel mio caso non ho idea se centra l'aggiornamento visto che mi hanno sostituito il motore, motore che ovviamente ha l'ultima versione e contemporaneamente mi hanno anche sostituito la batteria ma una cosa è sicura, con il motore nuovo e la batteria vecchia ho fatto 2 uscite segnava giusto, la batteria mi è stata sostituita perché difettosa, è con la batteria nuova che il display è impazzito.
Si lo so e vi capisco se non ci capite niente, neanche io capisco dove potrebbe nascondersi la soluzione del problema ma questo non è preoccupante, mi preoccupa che neanche il produttore conosce la soluzione.
Spero che nel tuo caso la risposta ti aiuti, a me proprio no.
 

benia

Ebiker velocibus
21 Febbraio 2018
270
111
43
61
sossano
Visita Sito
Bici
Olympia Hammer 2023
Foto non mia, comunque ecco l'aggiornamento della ex900 sport 2023,
stesso motore ma il telaio modificato, (quello che ho capito) hanno modificato il tubo sterzo più grosso, e da lì entrano tutti i cavi e restano nascosti, tubo orrizontale più basso, saldature levigate, attacco ammo modificato con i doppi cuscinetti nel carro,
 

Allegati

  • ex900 sport.jpg
    ex900 sport.jpg
    260,5 KB · Visite: 42
  • Like
Reactions: arrigo

benia

Ebiker velocibus
21 Febbraio 2018
270
111
43
61
sossano
Visita Sito
Bici
Olympia Hammer 2023
Foto non mia, comunque ecco l'aggiornamento della ex900 sport 2023,
stesso motore ma il telaio modificato, (quello che ho capito) hanno modificato il tubo sterzo più grosso, e da lì entrano tutti i cavi e restano nascosti, tubo orrizontale più basso, saldature levigate, attacco ammo modificato con i doppi cuscinetti nel carro,
invece con il nuovo motore Edge, (che si chiama Hysak), e la forca più aperta 64.5° sono queste,
 

Allegati

  • hysak Edge rossa.jpg
    hysak Edge rossa.jpg
    260,7 KB · Visite: 40
  • hysak Edge nera.jpg
    hysak Edge nera.jpg
    244,6 KB · Visite: 42
  • Like
Reactions: arrigo

arrigo

Ebiker velocibus
2 Marzo 2020
373
195
43
73
Lecco
Visita Sito
Bici
Olympia ex 900 sport
Purtroppo è una risposta "tecnica " che capiscono solo i tecnici, se per 9000 km ha funzionato qualcosa è cambiato, mica siamo scemi. Se dopo 1500 di dislivello il display segna che ho ancora il 84% non può essere vero, entro nella sezione diagnosi e li leggo che ho consumato 460 Wh che da 9000 km di esperienza sono perfettamente in linea mi conferma che il 84% è sbagliato e fino a qua sono anche abbastanza tranquillo anche se siamo lontani dal " normale ". Poi non so cosa succede, mica posso fermarmi ogni tot km per entrare a vedere quanto ho consumato, fatto sta che a un certo punto inizia da 0 ma non so quando. Se dopo 2000 metri di dislivello entro e mi dice che ho consumato 150 Wh non ho idea quando è scattato il nuovo conteggio e di conseguenza non posso sapere quanta energia mi rimane in batteria.
In pratica con la gentile risposta del sig Arrigoni non ci faccio niente.
Nel mio caso non ho idea se centra l'aggiornamento visto che mi hanno sostituito il motore, motore che ovviamente ha l'ultima versione e contemporaneamente mi hanno anche sostituito la batteria ma una cosa è sicura, con il motore nuovo e la batteria vecchia ho fatto 2 uscite segnava giusto, la batteria mi è stata sostituita perché difettosa, è con la batteria nuova che il display è impazzito.
Si lo so e vi capisco se non ci capite niente, neanche io capisco dove potrebbe nascondersi la soluzione del problema ma questo non è preoccupante, mi preoccupa che neanche il produttore conosce la soluzione.
Spero che nel tuo caso la risposta ti aiuti, a me proprio no.
Riprendiamo: la risposta non mi ha aiutato

ieri partito da casa con il 52%, fatto una decina di km in pianura mi segna 37%,(normalmente mi calava di un 5%), prendo una salita e in un km mi scende al 20%, al che mi preoccupo e giro la bici. Dopo pochi mt di discesa torna a segnarmi 36%, faccio circa 25 km di pianura/leggera salita/leggera discesa e arrivo al 20%. Fino a qui entrando nel menu Diagnosi mi segnava i wh consumati giusti, a questo punto azzera tutto e riparte da zero.
Naturalmente non mi posso piu’ fidare di queste percentuali ballerine, rischiare di fare una salita tosta e rimanere con poca o senza assiatenza per il ritorno.
E pensare che ho fatto l’aggiornamento SOLO perché arrivato a 10.000 km il contakm totale (ODO) rimaneva bloccato su 9999.
Ho chiesto al ciclista che mi ha fatto l’aggiornamento di anullarlo e tornare al vecchio SW.
Mi ha risposto che chiedeva il Oli come fare. Speriamo di risolvere…….
 

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.775
817
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
questa invece?
 
  • Like
Reactions: arrigo and benia

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito
Riprendiamo: la risposta non mi ha aiutato

ieri partito da casa con il 52%, fatto una decina di km in pianura mi segna 37%,(normalmente mi calava di un 5%), prendo una salita e in un km mi scende al 20%, al che mi preoccupo e giro la bici. Dopo pochi mt di discesa torna a segnarmi 36%, faccio circa 25 km di pianura/leggera salita/leggera discesa e arrivo al 20%. Fino a qui entrando nel menu Diagnosi mi segnava i wh consumati giusti, a questo punto azzera tutto e riparte da zero.
Naturalmente non mi posso piu’ fidare di queste percentuali ballerine, rischiare di fare una salita tosta e rimanere con poca o senza assiatenza per il ritorno.
E pensare che ho fatto l’aggiornamento SOLO perché arrivato a 10.000 km il contakm totale (ODO) rimaneva bloccato su 9999.
Ho chiesto al ciclista che mi ha fatto l’aggiornamento di anullarlo e tornare al vecchio SW.
Mi ha risposto che chiedeva il Oli come fare. Speriamo di risolvere…….
Il problema tuo è simile al mio, io però non ho mai visto che la %le tornava a salire, anzi, la mia rimane ferma o scende mooolto lentamente. Poi appunto a un certo punto riparte da 0 il contatore che segna Wh/km ma la %le rimane li con un numero di fantasia. Non ci si può fidare, in ogni caso anche io attendo ancora una risposta.
Purtroppo per impegni vari in questo periodo non riesco a uscire in bici e non ho la possibilità di ulteriori test.
Come scritto sopra, mi preoccupa che chi dovrebbe risolvere il problema, visto che è il produttore, non sa che pesci pigliare. Hai voglia di presentare modelli nuovi.
 
  • Like
Reactions: arrigo

arrigo

Ebiker velocibus
2 Marzo 2020
373
195
43
73
Lecco
Visita Sito
Bici
Olympia ex 900 sport
Il problema tuo è simile al mio, io però non ho mai visto che la %le tornava a salire, anzi, la mia rimane ferma o scende mooolto lentamente. Poi appunto a un certo punto riparte da 0 il contatore che segna Wh/km ma la %le rimane li con un numero di fantasia. Non ci si può fidare, in ogni caso anche io attendo ancora una risposta.
Purtroppo per impegni vari in questo periodo non riesco a uscire in bici e non ho la possibilità di ulteriori test.
Come scritto sopra, mi preoccupa che chi dovrebbe risolvere il problema, visto che è il produttore, non sa che pesci pigliare. Hai voglia di presentare modelli nuovi.
La differenza tra il mio caso è il tuo sta nel fatto che io non ho cambiato ne motore ne batteria, ho solo fatto fare l’aggiornamento , per 10000 km è sempre andato tutto bene.
Lunedì mi hanno telefonato di portare in officina la bici che si collegano via computer con il tecnico di Oli per risolvere.
Ti terrò aggiornato…
 
  • Like
Reactions: EmilG and benia