orli68
Ebiker grandissimus
Nn credo sia l'utensile più adatto...
si combatte con le armi che si ha...
Nn credo sia l'utensile più adatto...
Mi sa che non puoi reclamare che sono durate poco8700 km e 260.000 metri di dislivello, oggi ho dovuto sostituire la catena e per forza anche il pacco pignoni e la corona. Avevo in mente di sostituire anche il cambio posteriore ma oggi dopo aver sostituito tutto ho fatto una prova, il plasticone ( effettivamente è di plastica ) SRAM sx funziona ancora perfettamente e allora rimane al suo posto.
Non ho idea se sia poco o tanto ma la prima catena la avevo sostituita a 2800 km con 85.000 metri di dislivello fatti e era mia intenzione sostituirla appena usurata ma per vari motivi, forse anche pigrizia mi sono perso e allora ho deciso che vado fin che dura, lunedì ho urtato un sasso su un scalino più alto del previsto ( come tante altre volte ) con la corona e si è rotta una maglia della catena. Riparata con una falsa maglia martedì ho fatto un giro da 51 km e 2200 dislivello e tutto ha funzionato perfettamente ma con tutti i colpi presi non mi fidavo più e l'ho cambiata.
Non è possibile, misura bene, la Carbo L/XL arriva a 130cm, la Alloy in taglia L arriva a 127 cm.l' olympia ex 900 sport ha un interasse di 150 cm
Caricato sul Peruzzo zephir 3, una whistle b-rush C8 tg M,una Olympia Ex 900s in tgS ed una Trek in taglia L.ci stavano tutte.( Le culle dove poggiano le gomme,sono regolabili)Stò cercando un portabici da gancio traino solo che l' olympia ex 900 sport ha un interasse di 150 cm e non riesco a trovare un portabici che arriva a quella misura. Qualcuno può darmi un consiglio? grazie mille
Ho rotto il carter della olympia, e il nuovo , pagato 45 euro.Fatto il Karter motore,
purtroppo alla terza volta che ho urtato in qualche roccia sporgente ho rotto il carter motore in plastica, lo avevo già fatto nella bici precedente risolvedo il problema, ora l'ho fatto anche x la Olympia, non è venuto male, magari potrei rifarlo con una lamiera più spessa,
nessuno di voi ha rotto il carter motore?
non ti so dire, l'ho vista in negozio ma non ho osservato i particolari,Buonasera,
Qualcuno ha preso la ex 900 sport 2022?
Sapete quali sono le differenze rispetto alle versioni precedenti?
Ho visto in giro sul web qualche foto di ex 900 sport con il passaggio cavi ,freno posteriore e deraglitore(credo) come sulla karbo
Attualmente portata a 170 mm sulla SPORT del mio amico, sostituendo in toto la forcella. La emtb diventa ancora più lenta......se cambiasse la forcella da 160 attuale a 180 sulla mia sport 900, mi stravolge la geometria? in teoria perderei un pò in salita(ma con il peso della batteria non credo che si alzi nei salitoni) ma guadagnerei in discesa, avevo letto che si può fare ma non aumentare più di 20 mm, che dite? qualcuno con esperienza mi può rispondere? grazie
l'ho rotto anch'io, me lo sono ristampato in 3dHo rotto il carter della olympia, e il nuovo , pagato 45 euro.
Ottima idea Benia, non è nemmeno brutto, provverderò quanto prima.
Grazie Mario
Grande...e com'é venuto? Hai il disegno tecnico?l'ho rotto anch'io, me lo sono ristampato in 3d
qualcuno sa dove è scritto il numero di telaio ?
Scusa la domanda, in 3d in che materiale riesci a ripodurre?.....mi piacerebbe rifare il carter della mia RM in materiale trasparente, si può fare???l'ho rotto anch'io, me lo sono ristampato in 3d
qualcuno sa dove è scritto il numero di telaio ?