Io nn ho avuto questi problemi,sia batterà che carica batteria sono a posto
Ciao, sul silenzioso non ci metterei la mano, la mia rumore lo faceva sempre ma adesso dopo 4500 km il rumore è molto aumentato e veramente fastidioso, non so se è normale o il preambolo di un problema più serio, d'altronde chi me lo sa dire? Per la batteria e il caricatore finora nessun problemaBuongiorno giorno a tutti,
Ieri ho ricevuto l'ex 900 sport 2021.
Fatto 25 km, la bici si è comportata bene ed è anche parecchio silenziosa (non me lo aspettavo).
Subito problemi però... La batteria non si carica.
Per quello che mi sembra di capire è il connettore. Se lo tengo spinto da un lato allora il led del caricabatterie diventa rosso, altrimenti a volte è verde scuro, a volte diventa rosso ed altre volte verde più chiaro.... Come se facesse male contatto, anzi sicuramente è così.
Trovo assurdo che anche il nuovo modello presenti questo problema che mi pare abbiano avuto già altri l'anno scorso.
Sbaglio qualcosa secondo voi? Alla fin fine basta inserirlo il connettore non vedo cos'altro si possa fare....
il sag lo regoli variando con apposita pompa ad alta pressione la pressione della forcella, ti consiglio di attenerti alle tabelle del produttore che, in funzione del peso complessivo ( pilota abbigliamento zainetto ecc) fornisce indicazione di massima per pressione ( es 90 kg 150psi) e rebound in n° di click dalla posizione estrema ...ovviamente poi va settato il tutto in funzione dei gusti personali delle abitudini e del percorso ( se noto e non super-vario)Ah speriamo bene allora per il rumore. Ora è silenziosa, non come un brose ma come un bosch. Riguardo la batteria ho portato sia questa che il caricatore dal negoziante, abbiamo provato un altro carica batterie e il problema sembra risolto, evidentemente la spinetta era difettosa. Invece facendo andate la bici all'indietro ai impunta molto il motore, come altri hanno riferito.
Piuttosto non riesco a regolare il sag della forcella... Qualunque posizione ruoti il piccolo pomello nero il ritorno mi sembra sempre uguale.
Sapete come si fa?
ciao per curiosità batteria e montaggio fornito fornito lui ? e lo sdoppiamento cablaggi ? foto del dettaglio cablaggi ?batteria da 504 già montata, il lavoro è stato fatto a Chiari (BS), il suo telefono 3397323172 si chiama Zanelli, fate riferimento alla Olimpia a cui ha montato la batteria 1 mese fa, 450 euro montata
Ciao Fiorenzo, io ho sempre usato bike muscolare e l'anno scorso insieme ad amici ho acquistato l'Olympia EX 900 Sport, devo dire che ultimamente stiamo uscendo solo con l'Olympia la trovo un mezzo fantastico. Ad oggi ho percorso 1400 km senza avere avuto problemi con il motore. Solitamente utilizzo anche io il livello 2, mentre il livello 3 o 4 lo uso in certe salite molto ripide. Ho provato a volte la modalità R, assistenza massima alla pedalata molto reattiva infatti la R rispetto al livello 5 è la versione RACE. Non ci sono problemi se tu utilizzi la R durante l'uscita dipende come usi i rapporti credo, io provenendo dalla muscolare anche nelle salite uso sempre rapporti agili, controllo la cadenza e la tengo sempre sopra gli 80 rpm, sfrutto tutti i rapporti possibili lasciando per ultimo aiuto l'assistenza del motore. Il motore R ti permette di affrontare salite anche del 20% utilizzando rapporti "diciamo duri " del pignone tipo 15 / 17 / 19 / 22 in questo caso il motore col livello R ti assiste, ma se pensi che con una muscolare una cosa simili non la faresti immagina lo sforzo che deve sopportare il motore o la catena. Io ho fatto dislivelli da 1000 metri e 1900 metri senza problemi o surriscaldamenti del motore. Non so in che condizione di utilizzo hai riscontrato la temperatura del motore a 99° ma questo mi incuriosisce, puoi dire se mentre percorrevi i 700 metri di dislivello hai usato rapporti agili (32 / 36 /42 50 T) o solo rapporti duri con forte assistenza del motore?Avevo visto un video su YouTube dove una persona aveva tenuto la bici in modalità R per tutta l'uscita e non aveva lamentato problemi. Non credo che possa durare tanto il motore se lo si tiene in R spesso.
Guido ... Aggiungo solo..... attenzione con le batterie al litio, non utilizzarle per mesi può portare al blocco della batteria, meglio dare sempre una piccola carica ogni 2 mesi, meglio ancora se si fa comunque un giro anche di pochi km. Evitare di lasciare la ebike ferma per mesi ad esempio 4/5 mesi di stop senza mai usarla e senza dare alla batteria una mini carica (anche di soli 20 minuti) ogni 2 mesi,Ciao Guido
E' giusto come stai facendo.
Quando è carica stacca automaticamente il caricabatteria.
Solamente se non la usi per un lungo periodo ,non caricarla completamente.
Mario
grazie delle info, interessa anche a me. Puoi pf informarti su altre disponibilità di Karbo? Il mio rivenditore vicino Milano mi dice che non consegnano più nulla per tutto il 2021 !!!Arrivata ieri la Karbo!!! A prima vista è bellissima. La ritiro lunedì poiché faccio latticizzare le gomme e cambiare i pedali. Vi aggiorno prima possibile. Ciao
La mia EX900 sport arrivata in Luglio fino ad ora si è mantenuta silenziosa.Ciao, sul silenzioso non ci metterei la mano, la mia rumore lo faceva sempre ma adesso dopo 4500 km il rumore è molto aumentato e veramente fastidioso, non so se è normale o il preambolo di un problema più serio, d'altronde chi me lo sa dire? Per la batteria e il caricatore finora nessun problema