Ogni quanto tempo cambiamo le nostre e-mtb?

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.256
4.707
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Oggi di lavorare ho poca voglia, quindi vi racconto la mia situazione, e ne approfitto per riflettere "a voce alta" sul tema cambio bici.

Io ho una haibike Eq Duro Fs del 2011.
Bici più che vecchia, obsoleta volendo. Telaisticamente arcaica, carro posteriore lungo, motore enorme, non ha il walk assistant, le sospensioni sono quelle che sono, gomme 26 x 2,25... Però negli anni ho fatto molti upgrade, in parte per necessità in parte per avvicinarla ai miei desiderata. Ho cambiato dischi e impianto frenante originali con degli xt da 200, ho messo un cambio al mozzo rolhoff per ovviare alla "coperta corta" dei rapporti originali (marce corte troppo lunghe e marce lunghe troppo corte), ho montato lo speedup,cambiato manubrio, acquistato una batteria da 612 wh, poi l'anno scorso si è rotto il telaio... in definitiva, di originale restano il motore e le sospensioni. Inoltre ho "scoperto" le schwalbe marathon mtb, che hanno una durata pazzesca anche su asfalto.
E io asfalto ne faccio, mi piace la flessibilità dell'ebike, che consente di fare lunghi trasferimenti su strada per poi scendere da un sentiero in mezzo ai boschi della collina torinese.

In definitiva ho una bici che viene guardata come un accrocchio orribile, che in discesa richiede una guida attenta e non è un fulmine di guerra. Però è anche una bici che in salita va bene, su asfalto è spettacolare, ha un'autonomia di tutto rispetto (domenica 47 km e 900 mt di dislivello con ancora il 60% di batteria residua) e con 12 differenti livelli di potenza selezionabili da cruscotto.

Ovvio che se domani esce una turbo levo con 650 wh di batteria e ruote da 29" farò il fatal passo, ma hic et nunc non sento la necessità assoluta di cambiarla, per quanto la scimmia morda con una certa frequenza.
Certo, questo dipende molto dai miei gusti, il trail è il mio riferimento, fossi un endurista l'avrei da tempo lasciata per altre compagnie.
E vivo in centro a Torino, a La Thuile ho provato una Hai sduro con gomme da 3", certo che vivessi lì avrei altre necessità discesistiche...
Voi che ne dite? sono un inguaribile conservatore feticista? :)

Ahahah...grande Fede! se tutte le volte che ho poca voglia di lavorare dovessi scrivere un pistolotto come questo, avrei esaurito i byte a mia disposizione già da mo' :p:D

Tienila stretta e non pensare alle altre, si assomigliano tutte, sono senza anima: i Cx si rompono tutti, il Brose non va una cippa, Yamaha è roba da pensionati e Shimano consuma e fa casino...ci resta solo il Classic+ :heart: a darci soddisfazione e a chi non ce l'ha peggio per lui! :cool:
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.065
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Ah non so , sei tu il fanboy di Specialized [emoji74]
Io sono sempre dell'opinione che il giudizio sul brand sia sempre troppo sommario, mentre sia più efficace quello sui singoli modelli.

Per fare un esempio sulle mtb: Epic, Camber e STJ sono bici eccezionali (anche se per usi differenti), mentre le fat della Specy non sono un gran che (sto parlando delle FatBoy), anche se al prezzo a cui si trovano oggi sono diventate interessanti.

Per le bdc sono di parte, perchè ho una Specy.

Per le emtb non mi pronuncio perchè non ho mai provato la Levo, anche perchè con le gomme da meno di 3.8" io le considero anoressiche !!! :joy: