torakiki.gt
Ebiker celestialis
Riguardo il limitare la libertà individuale mi trovi d'accordo solo in parte, nel senso che un anno fa quando è iniziata questa pandemia, ci trovavamo di fronte a una cosa nuova, mai accaduta prima nell era moderna, e quindi l unica soluzione che avevamo era limitare il contagio, quindi trovo giusto il primo lockdown totale che c'è stato, e sono anche stato disposto a fare il sacrificio di stare in casa e rinunciare a parte dello stipendio per il bene comune.idem, non possono limitare la libertà individuale in questo modo, mi sa che è anche anticostituzionale. se voglio che la gente non scleri del tutto, almeno lasciargli fare sport da soli credo sia il minimo
Ma ora dopo 1 anno che siamo ancora nella, stessa situazione ,in effetti mi sento preso per il culo, dopo che abbiamo speso una valanga di soldi per i reparti speciali Covid, i respiratori, le ricerche per i vaccini ecc.. Quali soluzioni sono state adottate..?? Il cibo d'asporto? Il bonus vacanze?? Il bonus mobilità??? I banchi con le rotelle...????
Eppure siamo ancora qui a parlare dei numeri di morti e ricoverati...
Io per ora mi ritengo fortunato che sono una categoria che può lavorare e che non ho avuto morti tra i miei parenti (non di Covid almeno) uso la mascherina, e sto ancora rispettando i vari divieti che sono Stati imposti ma comunque comprendo le lamentale di chi è rimasto senza lavoro e vorrebbe che tornasse tutto alla normalità, non per uscire a farmi le uscite in bici a scopo personale, ma per fare le uscite pagando la funivia del bike park, il pranzo al ristorante dopo la pedalata e far ripartire la economia di tutte quelle categorie che ora stanno in crisi per colpa di tutto questa cosa mal gestita...