In realtà io ho provato load Rise ma alla fine ho preso una Wild.
E' una scelta personale, dipende da troppi fattori. Domenica scorsa ho fatto un percorso che probabilmente con la Rise non sarei riuscito a concludere, molto pietroso e scassato sia in salita che in discesa...e a me piacciono. E probabilmente non sarei riuscito a concluderlo anche dal punto di vista della resistenza fisica.
In ogni caso un mio amico di merende ha prenotato una Rise per due giorni. Tra un mese avremo modo di provarla su trail conosciuti scambiandoci light e full power. E' l'unico modo per fare raffronti corretti.
In effetti ti stanca un pò di più, ma solo a livello di pedalata perchè ci devi mettere più gamba, se fai pendenze tutto il tempo importanti, ma la rise è per chi ha già la gamba e devi mettere in conto che in salita non ti porta la bici su ai 20/25 km/h, ma ci vai tu con l'aiuto anche con velocità minori, ma è da qui anche le sensazioni e la percezione totale dello stesso giro sono diverse. perchè appunto più simile ad una muscolare, e io che non faccio esclusivamente enduro (la rise fà anche quello volendo e anche bene), ma giri anche più pedalati sempre fuori strada, la trovo più giusta per il mio targhet.
Riguardo a rocce, gradoni, discese anche più tecniche e sconnesse etc. con la rise mi stò trovando invece molto meglio ora che la stò usando e capendo, sia in salita che in discesa perchè al contrario della wild essendo più leggera riesco a spostarla dove voglio e quindi risulta meno "fisica" alla fine dei giochi .... e cosa importante passa SOPRA gli ostacoli/asperità e non "attraverso"
Comunque alla fine va bene così, sono entrambe bellissime bici che fanno praticamente le stesse cose, ma con modi e sensazioni differenti.