[Official Thread] Orbea Wild FS 2020

JoRo

Ebiker grandissimus
6 Febbraio 2017
1.445
772
113
44
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Qualcuno ha provato la nostra Wild in versione Mullet?
Mi interesserebbe molto sapere l'esito da chi eventualmente ha fatto questo esperimento.
In particolare gli effetti sull'aumento dell'angolo all'anteriore ed eventuali problemi di abbassamento del movimento centrale (minor luce libera sotto il motore).
 

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
558
491
63
40
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Qualcuno ha provato la nostra Wild in versione Mullet?
Mi interesserebbe molto sapere l'esito da chi eventualmente ha fatto questo esperimento.
In particolare gli effetti sull'aumento dell'angolo all'anteriore ed eventuali problemi di abbassamento del movimento centrale (minor luce libera sotto il motore).
A me già tocca così con la 29 :laughing:
 
  • Like
Reactions: sp1marco

sp1marco

Ebiker ex novello
4 Dicembre 2021
48
11
8
52
Roma
Visita Sito
Bici
Orbea FS Wild

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
in realtà dice poco, un utente l'ha fatto , dice che si trova bene ma null'altro
esatto. fra l'altro non avendola provata 29" full non ha neanche il termine di paragone per dire se va meglio o peggio.
L'unico mio dubbio riguarda la luce sotto il motore se si abbassa troppo perchè faccio prevalentemente molto scassato/incaxxato
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.884
3.559
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Nei pochi giri che ho avuto modo di fare finora, circa 300 km su scassato, non ho mai toccato una volta con i pedali e tantomeno la culla motore. Sicuramente è per i pedali da 160 ma anche avere entrambe le ruote da 29 serve. E' davvero incredibile, certe volte ho provato ad osare, poi chiudevo gli occhi aspettando un bel crackk...e invece niente, tutto liscio. Su questo niente da eccepire.
 

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Nei pochi giri che ho avuto modo di fare finora, circa 300 km su scassato, non ho mai toccato una volta con i pedali e tantomeno la culla motore. Sicuramente è per i pedali da 160 ma anche avere entrambe le ruote da 29 serve. E' davvero incredibile, certe volte ho provato ad osare, poi chiudevo gli occhi aspettando un bel crackk...e invece niente, tutto liscio. Su questo niente da eccepire.
scusa non ho capito bene...tu la stai usando mullet? in tal caso che vantaggi/svantaggi hai notato rispetto alla configurazione 29" full?
PS: sulla Wild se non erro le pedivelle sono 160 standard.
 

sp1marco

Ebiker ex novello
4 Dicembre 2021
48
11
8
52
Roma
Visita Sito
Bici
Orbea FS Wild
Ma guarda, io ho anche un S/M ma rispetto alle YT Jeffsy muscolare che ho la WildFS è piu' bassa di 10 cm, metro alla mano. Sta di fatto che mi sono dovuto riabituare su certi passaggi che con la YT facevo tranquillamente mentre con l'Orbea tocco. Idem con i pedali, spesso "zappo" .
 

sp1marco

Ebiker ex novello
4 Dicembre 2021
48
11
8
52
Roma
Visita Sito
Bici
Orbea FS Wild
esatto. fra l'altro non avendola provata 29" full non ha neanche il termine di paragone per dire se va meglio o peggio.
L'unico mio dubbio riguarda la luce sotto il motore se si abbassa troppo perchè faccio prevalentemente molto scassato/incaxxato
Già si tocca con la configurazione 29/29 figurati con una 27.5 dietro. Senza cambiare link o altro, non si puo' abbassare una bici cosi' stravolgendo geometrie nate per 29 pollici.

Non so se avete letto questo articolo: https://www.mtb-mag.com/specialized-enduro-in-versione-mullet/
qui pero' Ian Collins ha cambiato la biella!
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.884
3.559
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Ma guarda, io ho anche un S/M ma rispetto alle YT Jeffsy muscolare che ho la WildFS è piu' bassa di 10 cm, metro alla mano. Sta di fatto che mi sono dovuto riabituare su certi passaggi che con la YT facevo tranquillamente mentre con l'Orbea tocco. Idem con i pedali, spesso "zappo" .
Beh certo una miscare non avendo motore ha più luce da terra. Ma rispetto ad altre ebike ho visto che davvero la Wild non tocca o tocca molto meno.
 

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Già si tocca con la configurazione 29/29 figurati con una 27.5 dietro. Senza cambiare link o altro, non si puo' abbassare una bici cosi' stravolgendo geometrie nate per 29 pollici.

Non so se avete letto questo articolo: https://www.mtb-mag.com/specialized-enduro-in-versione-mullet/
qui pero' Ian Collins ha cambiato la biella!
Io sinceramente con la Wild (finora 29 full) non ho mai zappato.
Mi succedeva spessissimo con la Kenevo e un pò meno con la Norco (entrambe 27,5 full)
 

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
ho provato a buttare su un cerchio da 27,5 al posteriore con un High Roller 2,50.
Esteticamente la biga è da sbavo, ha un'impostazione da virago, ma le variazioni geometriche mi hanno fatto desistere.
BB -1 cm, angolo forca +1.
Non l'ho nemmeno provata in trail, sui sentieri che faccio troppo alto il rischio di sbattere il motore.
 
  • Like
Reactions: sp1marco

Mtbclod

Ebiker novello
2 Marzo 2020
13
3
3
Vezzano sul Crostolo
Visita Sito
Bici
mia
ho provato a buttare su un cerchio da 27,5 al posteriore con un High Roller 2,50.
Esteticamente la biga è da sbavo, ha un'impostazione da virago, ma le variazioni geometriche mi hanno fatto desistere.
BB -1 cm, angolo forca +1.
Non l'ho nemmeno provata in trail, sui sentieri che faccio troppo alto il rischio di sbattere il motore.
Ma l'angolo non si è aperto ?...
 

sp1marco

Ebiker ex novello
4 Dicembre 2021
48
11
8
52
Roma
Visita Sito
Bici
Orbea FS Wild
Mi pare superfluo specificare, se metti una ruota piu' piccola al posteriore, si alza l'anteriore e varia l'angolo di sterzo ...poi chi dice che si chiude , chi si apre...
 

Mauritzx77

Ebiker novello
11 Maggio 2022
7
0
1
36
Cesena
Visita Sito
Bici
Specialized 29'
Ciao a tutti!

Mi intrufolo in questo forum, perchè vorrei avere un consiglio da voi, vengo dal mondo della muscolare e vorrei comprarmi una bella ebike e girando un po' per la rete mi sono imbatutto in una bella orbea Orbea wild fs h25 usata con 800km a 3.800 euro...vorrei sapere se potrebbe essere un buon acquisto , se avete qualche consiglio da darmi.... o cose così...grazie per aiutare un neofita :)
 

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Ciao a tutti!

Mi intrufolo in questo forum, perchè vorrei avere un consiglio da voi, vengo dal mondo della muscolare e vorrei comprarmi una bella ebike e girando un po' per la rete mi sono imbatutto in una bella orbea Orbea wild fs h25 usata con 800km a 3.800 euro...vorrei sapere se potrebbe essere un buon acquisto , se avete qualche consiglio da darmi.... o cose così...grazie per aiutare un neofita :)
Ciao,
nel panorama attuale la potresti collocare nel settore delle bighe "spianatutto" nel senso che è la classica endurona pesante che però grazie alle sue geometrie gira bene anche nello stretto e tecnico. Ovviamente dato il peso il discorso anticipi in ingresso e inerzie in uscita c'è tutto e se sei abituato alla giocosità della muscolare dovrai abituarti ad un nuovo mondo (non necessariamente più divertente in discesa, indovina come la penso... ;) :joy:).
Controlla bene la taglia perchè "veste" molto corta.