[Official Thread] Orbea Wild FS 2020

Axel75

Ebiker normalus
3 Aprile 2018
76
21
8
como
Visita Sito
Bici
YT Decoy Elite 2020
Visto che mi chiedevano 499.- € per le ruote con cerchi DT 1501, ho deciso di ordinarla con cerchi standard e guardarmi in giro se trovo una coppia di ruote con carbonio. Le ho trovate belline dal solito posto cinese...
Qualcuno ne ha già ordinate e come vanno su orbea?
Pensavo a mettere anche una 27.5 al posteriore con 2.8, ma cosa succede al Bosch e alla geometria?
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Pensavo a mettere anche una 27.5 al posteriore con 2.8, ma cosa succede al Bosch e alla geometria?
Se non ci sono flipchip per riprisinare gli angoli e le quote di progetto, avresti una bici più "seduta" al posteriore, con sterzo più aperto e mc più basso (il che darebbe più stabilità e confidenza in discesa, ma esporrebbe la pancia del motore a maggior rischio di urti, oltre che i pedali a maggior probabilità di zappare per terra nei passaggi ostici)
 

Axel75

Ebiker normalus
3 Aprile 2018
76
21
8
como
Visita Sito
Bici
YT Decoy Elite 2020
  • Like
Reactions: alexnotari65

Axel75

Ebiker normalus
3 Aprile 2018
76
21
8
como
Visita Sito
Bici
YT Decoy Elite 2020
Se non sbaglio su wild montano cerchi da 35 mm di esterno con 25 di altezza. Mozzo davanti 150 mm e post 125mm ??!?! Non sono sicuro del diametro al posteriore.
Sto cercando ruote complete , asimmetriche , 35x30 e mozzo DT 350 o 240 . Se li trovo vendo le mie ruote nuove complete senza neanche un metro di strada.
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Pensavo a mettere anche una 27.5 al posteriore con 2.8, ma cosa succede al Bosch e alla geometria?
La wild ha il movimento centrale già basso (monta pedivelle da 160) con il risultato di una guida molto maneggevole in ogni condizione per una 29, montare le 27,5 non credo sia consigliabile. Se ti piacciono le 27,5 penso ci siano bici più adeguate a questo formato ruota.
 

ilguslo

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2016
507
299
63
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea RISE M10; Orbea WILD FS M10
Ciao. Io mi sono fatto prestare una ruota post da 27,5 con gomma da 2.6, la monta un amico sulla Rallon. All’anteriore ho lasciato la 29 di serie. E’ un po’ più agile, forse sui drop e sui salti è un po’ più facile “buttarla fuori”, su qualche salitella impossibile sembra più facile da pedalare, ma, sinceramente, dopo averla usata cinque uscite così, sono ritornato alla 29” posteriore ed è tutta un’altra cosa, molto meglio in pedalata, discesa fila e non si sposta dalla traiettoria, forse è meno giocosa, ma non è una caratteristica che mi interessa. Non so se può cambiare qualcosa, ed eventualmente quanto, con le gomme da 2.8, personalmente lascerei però le 29”.
 
  • Like
Reactions: Axel75

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Ciao. Io mi sono fatto prestare una ruota post da 27,5 con gomma da 2.6, la monta un amico sulla Rallon. All’anteriore ho lasciato la 29 di serie. E’ un po’ più agile, forse sui drop e sui salti è un po’ più facile “buttarla fuori”, su qualche salitella impossibile sembra più facile da pedalare, ma, sinceramente, dopo averla usata cinque uscite così, sono ritornato alla 29” posteriore ed è tutta un’altra cosa, molto meglio in pedalata, discesa fila e non si sposta dalla traiettoria, forse è meno giocosa, ma non è una caratteristica che mi interessa. Non so se può cambiare qualcosa, ed eventualmente quanto, con le gomme da 2.8, personalmente lascerei però le 29”.
io le 29x2.6 non le toccherei, casomai scendi di larghezza con 2.35 con una buona gomma, giusto per provare, a qualcuno piace molto.
 

Axel75

Ebiker normalus
3 Aprile 2018
76
21
8
como
Visita Sito
Bici
YT Decoy Elite 2020
Ciao. Io mi sono fatto prestare una ruota post da 27,5 con gomma da 2.6, la monta un amico sulla Rallon. All’anteriore ho lasciato la 29 di serie. E’ un po’ più agile, forse sui drop e sui salti è un po’ più facile “buttarla fuori”, su qualche salitella impossibile sembra più facile da pedalare, ma, sinceramente, dopo averla usata cinque uscite così, sono ritornato alla 29” posteriore ed è tutta un’altra cosa, molto meglio in pedalata, discesa fila e non si sposta dalla traiettoria, forse è meno giocosa, ma non è una caratteristica che mi interessa. Non so se può cambiare qualcosa, ed eventualmente quanto, con le gomme da 2.8, personalmente lascerei però le 29”.
Grazie per la tua esperienza , mi serve tanto a capire meglio la differenza sulla wild e nel caso cambio ruote resto alle 29
 

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
586
361
63
44
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
una 27.5 da 2.80 dietro, non la monterei mai, diventa una barca, ondeggia e rimbalaza troppo, io mi trovo benissimo con le 29 2.40 dh casing dietro o le hellkat aeg 2.40, spalla molto rigida e molto stabile sullo sconnesso , e precisa nella guida, le 2.60 exo+ originali facevano pena, , un gommone enorme poco stabile sullo sconnesso , non preciso e poco agile
 

ilguslo

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2016
507
299
63
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea RISE M10; Orbea WILD FS M10
io le 29x2.6 non le toccherei, casomai scendi di larghezza con 2.35 con una buona gomma, giusto per provare, a qualcuno piace molto.
Ciao. Il 2.6 a cui mi riferivo era montato su ruota 27.5. Anche io come @danielsan sono passato alle 29*2.4 (hellkat) molto più precise ma tornerò alle 29*2.6 al posteriore (credo hellkat mi sembra ci siano) per avere un po’ più di frenata, che è l’unica cosa che sento difettare con le 2.4
ciao
 

Cere76

Ebiker ex novello
7 Aprile 2019
24
3
3
48
Brescia
Visita Sito
Bici
In ricerca
Ciao Ragazzi, una domanda, sto trattando una Wild FS Team 2020, non trovo però nella scheda tecnica le dimensioni dei dischi flottanti per XT, volevo sapere se qualcuno di voi possiede questo specifico modello e se entrambi sono da 200/200 o 200/180 , grazie per la risposta
 

triv

Ebiker velocibus
14 Novembre 2018
318
223
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS
Ciao Ragazzi, una domanda, sto trattando una Wild FS Team 2020, non trovo però nella scheda tecnica le dimensioni dei dischi flottanti per XT, volevo sapere se qualcuno di voi possiede questo specifico modello e se entrambi sono da 200/200 o 200/180 , grazie per la risposta

Ti informo ke i dischi "flottanti" XT sono ottimi dischi, ma se usi la bici in modo gravoso hanno una scarsa durata.
Ciao
 

Axel75

Ebiker normalus
3 Aprile 2018
76
21
8
como
Visita Sito
Bici
YT Decoy Elite 2020
Ho letto che la wild 2021 consegnate recentemente hanno il sensore Bosch non più sui raggi ma nel disco freno. Vi risulta? Avete foto in merito?
Ciao e grazie
 

Tat0

Ebiker espertibus
25 Marzo 2018
637
259
63
50
Lecco
Visita Sito
Bici
Orbea wild fs, Cannondale moterra 1 2017
Ti informo ke i dischi "flottanti" XT sono ottimi dischi, ma se usi la bici in modo gravoso hanno una scarsa durata.
Ciao
Grazie delle info ma oltre al tuo caso quanti altri casi ci sono ? Giusto per evitare allarmismi....

Io ho ricevuto una bici con magicmary forse fallate e non si riusciva a renderle tubeless ma un caso non vuol dire che tutte son così.

Ciao
 
Ultima modifica:

lucabi

Ebiker normalus
24 Aprile 2019
60
45
18
Caprino Bergamasco
Visita Sito
Bici
Orbea Wild fs M-team
Grazie delle info ma oltre al tuo caso quanti altri casi ci sono ? Giusto per evitare allarmismi....

Io ho ricevuto una bici con magicmary forse fallate e non si riusciva a renderle tubeless ma un casa non vuol dire che tutte son così.

Ciao
Io sulla Mteam li ho cambiati a 2mila km.
Con 2 serie di pastiglie organiche.
Peso 85kg.
 
  • Like
Reactions: triv