Ok Grazie.Grazie. Il colore mi sembrava una scommessa rischiosa ma vedo che piace.
Il parafango posteriore è da aliex...Press.
Poca spesa, tanta resa
Ok Grazie.Grazie. Il colore mi sembrava una scommessa rischiosa ma vedo che piace.
Il parafango posteriore è da aliex...Press.
Poca spesa, tanta resa
la prima LTD con sensore sul carro .....è diverso dalla H in quanto il carro alla fine non è vuoto....le ultime H in alluminio che arrivano hanno tutte il sensore all'interno del carro contrariamente alle M carbonio che hanno il sensore sulla ruota. la mia LTD 2021 e' sulla ruota , il che mi fà pensare che siano telai che hanno in casa....
comuque veramente bello il colore......
Si, l'avevo notato guardando il Blue paper. Si spera che non ci si vada a ficcare un ramo!!la prima LTD con sensore sul carro .....è diverso dalla H in quanto il carro alla fine non è vuoto....
il foro per l uscita cavo freno c è ugualmente, quindi non cambia nulla, il carro è sempre foratola prima LTD con sensore sul carro .....è diverso dalla H in quanto il carro alla fine non è vuoto....
Se però guardi il Blue Paper lo fanno vedere diverso fra la alu e la Carbon.il foro per l uscita cavo freno c è ugualmente, quindi non cambia nulla, il carro è sempre forato
No, dice che lui avrebbe visto bene la LTD con ammo a molla 160 e forcella a 170. E poi dice anche che è una modifica fattibile su tutte le 36 e 38 con qualche centinaia di €.Ma dice che la ltd è equipaggiata con una forcella da 170mm ma sul sito orbea la da 160mm
Ah grande non son ferrato col francese e avevo inteso maleNo, dice che lui avrebbe visto bene la LTD con ammo a molla 160 e forcella a 170. E poi dice anche che è una modifica fattibile su tutte le 36 e 38 con qualche centinaia di €.
Mah, io vengo da una Trek Powerfly LT, l’altezza era di 350 e quella della Wild dovrebbe essere di 345. Mezzo cm, in parte compensato dal mezzo cm in meno delle pedivelle, che passano da 165 della Trek a 160 della Wild. Per fare un paragone, la Moustache Game con forcella da 170, ha altezza mc di 362 mm.Ciao a tutti. Io ho ordinato una Ltd. Vengo da una cube e tutti dicono che l’altezza da terra era bassa. Per cultura chiedo: quali sono le bici con escursione 160 , senza quindi esagerare, che hanno in altezza da terra più elevata? Di che differenze in termini di cm parliamo?
Ogni commento che sento, su tanti marchi, dice sempre che l’altezza da terra è un po’ bassa... ohhh!!!
Secondo te questa è giusta?No, dice che lui avrebbe visto bene la LTD con ammo a molla 160 e forcella a 170. E poi dice anche che è una modifica fattibile su tutte le 36 e 38 con qualche centinaia di €.
Non credo. Questa è per la 36, non so se può andare bene per la 38, e soprattutto non so cosa altro ci sarebbe da modificare per dare quel cm in più di corsa. E' un lavoro da far fare ad un negozio specializzato secondo me, ma qui sul Forum qualcuno lo sa sicuramente.Secondo te questa è giusta?
FOX Air Shaft Assy Service Set for 36, 170mm, FLOAT LC NA 2, 1.287 Bore, TO Hat - 820-02-535-KIT
FOX Factory ▶ Air shaft assy service set for Fox 36, 170mm, FLOAT LC NA 2, 1.287 Bore, TO Hat.www.bike24.com
Si io ho la 36,nel modello 2020Non credo. Questa è per la 36, non so se può andare bene per la 38, e soprattutto non so cosa altro ci sarebbe da modificare per dare quel cm in più di corsa. E' un lavoro da far fare ad un negozio specializzato secondo me, ma qui sul Forum qualcuno lo sa sicuramente.
Trovato per la 36, ma per la 38 c'è da capire cosa prendere.
![]()
Come aumentare (o diminuire) l'escursione della forcella Fox 36
Come qualcuno aveva fatto notare, la Yeti SB150 che vi avevo presentato qualche settimana fa, e che sto usando per i test di durata, montava una forcella Fox 36 di “soli” 160mm di escursione. Per questa bici Yeti prevede infatti una forcella da 170mm, in modo che la cosiddetta escursione...www.mtb-mag.com
una volta che hai girato la chiave e si è spostata del mezzo centimetro devi schiacciare la linguetta in plastica che c'è sopra la batteria così si "sgancia" dal supporto superiore...meglio ogni tanto ingrassare lo sgancio...buona sera a tutti
domanda:
trovo difficolta' a togliere la batteria della mia wild......l'altra settimana l'ho fatto un paio di volte.
oggi dopo super giro fangoso volevo toglierla x vedere la situazione ,ma niente da fare.
faccio girare la chiave lei la sblocca, infatti si sposta di un mezzo cm ma x estrarla niente da fare(a mano).
e' successo a qualcuno?
vi viene fuori facile?
grazie a tutti ....attendo notizie in merito
Andrea
L'ho fatto(premuto la linguetta) ma niente da fareuna volta che hai girato la chiave e si è spostata del mezzo centimetro devi schiacciare la linguetta in plastica che c'è sopra la batteria così si "sgancia" dal supporto superiore...meglio ogni tanto ingrassare lo sgancio...
L'ho già tolta un 3 volte e sempre lisciaLa prima volta anche io ho penato a toglierla