occhiali

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Allora avendo più volte dovuto fare la crocerossina per ricucire persone con ferite da occhiali post caduta, sconsiglio vivamente tutti quei modelli a lente inferiore aperta, pena non trovarsi con naso zigomi e labbra affettate a mo di salame.
Ottimo prodotto qualità prezzo del DECA è questo
Montatura completa, lente ampia, molto avvolgenti e protettivi per frustate da rami. Li volevo acquistare su consiglo di un collega guida che lavora per i franzosi come responsabile reparto bici. Purtroppo erano introvabili, ho visto che però sono tornati disponibili in quantità minime.
Ho preso dei DEMON allo stesso prezzo, bel prodotto. Ora un mio amico che è passato al lato oscuro dell'elettrica ma non sopporta le lenti a contatto ha ordinato questi, mi sembra un buon progetto.
Soprattutto perchè la lente non è fissata a posteriori ma è solidale con la montatura.
In ritardo... ma confermo che quelli del deca (che ho) hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. Buoni, protettivi, comodi. Certo le qualità antiappannamento non sono eccelse e le lenti sono delicatine (da trattare con cura), ma per quel prezzo ce n'è d'avanzo. Li ricomprerei
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ottimi anche i salice
Ci sono anche i neon, occhiali ben fatti ed economici.
Il top rimangono gli Oakley
Oakley purtroppo è amaro ammetterlo ma sono veramente il top, Salice ho sempre sentito parlare un gran bene soprattutto per l’antiappannamento e soprattutto mascherine oltre che occhiali, molto apprezzati degli ex crossisti
 
  • Like
Reactions: Gorilla127

Gorilla127

Ebiker specialissimus
23 Febbraio 2018
1.908
777
113
San miniato
Visita Sito
Bici
Giant stance e+1 pro 29
È la lente Oakley che non ha paragoni, la prizm è la miglior lente mai avuta.
Costano ma la qualità si paga ed il prezzo lo valgono in pieno.
Io ho anche i salice 022 (enormi) e mi trovo molto bene anche con quelli.
Ma I Jawbreaker sono impareggiabili
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
È la lente Oakley che non ha paragoni, la prizm è la miglior lente mai avuta.
Costano ma la qualità si paga ed il prezzo lo valgono in pieno.
Io ho anche i salice 022 (enormi) e mi trovo molto bene anche con quelli.
Ma I Jawbreaker sono impareggiabili
Sfondi una porta aperta,
ho in casa una decina di occhiali fashion di una nota azienda del lusso, che oltretutto utilizzano eccellenti lenti, la come si vede nella prizm polarized oakley per me da nessuna parte.

Avevo degli Holbrook con quesat lente (sul blu) mio figlio me li ha rotti... ora mi facio regalare per il compleanno gli stessi, ma con la lente Ruby (sempre Prizm Polarized)
 
  • Like
Reactions: Gorilla127

Yordanrhapsody

Ebiker ex novello
25 Maggio 2020
32
6
8
Emilia-Romagna
Visita Sito
Bici
Nessuna
mi avete convinto, stavo guardando online sul sito Oakley i Sutro, vedo però che di base sono venduti con lente a tonalità rosa

mi piacerebbe invece una lente più calda, e mi fa trovare le lenti sostitutive


variandole però, la preview della gold, bronz e ruby sono identiche.... speriamo di trovare tutte le varianti a negozio, così le provo
 
  • Like
Reactions: sideman

Karbunen

Ebiker pedalantibus
14 Maggio 2020
180
21
18
Redavalle
Visita Sito
Bici
Focus
approfitto del Thread già aperto per chiedere info in merito appunto aglla questione occhiali
Io avendo un problema (seppur leggero) di miopia, fino ad oggi ho sempre utilizzato dei vecchi occhiali da sole con lenti graduate e montatura in metallo
Mi stò però accorgendo che non sono la soluzione migliore sia per una questione estetica ma anche e soprattutto per quella funzionale in quanto, essendo l'occhiale relativamente piccolo, nei tratti veloci in discesa mi iniziano a lacrimare gli occhi.
Inoltre in condizioni di meteo nuvoloso risultano un po' troppo scuri
Per chi come me necessita di lenti graduate qual'è la soluzione migliore senza spendere una follia?
Ho visto che esistono occhiali da Bike che possono ospitare montature graduate......
O forse è necessario farli produrre appositamente con lenti fotocromatiche graduate?
In questo caso immagino che la cifra salga molto però....
Grazie in anticipo per i consigli
 

Alexmaz

Ebiker normalus
8 Novembre 2019
57
33
18
58
Bassano del Grappa
Visita Sito
Bici
Stance E+ 2 2020
Io ho preso i Salice. Ci sono sia fotocromatici che colorati o trasparenti ed hanno una montatura interna dove ti fai mettere la gradazione che ti serve. A me sono costati 90 euro fotocromatici comprese lenti graduate. Se invece volevo le lenti fotocromatiche graduate costavano 250.
 

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
usare lenti a contatto?? io uso lenti a contatto e occhiali non graduati, soluzione migliore. la montatura che offrono quelli che ospitano all'interno le lenti graduate sono a mio avviso piccole....
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Yordanrhapsody

Ebiker ex novello
25 Maggio 2020
32
6
8
Emilia-Romagna
Visita Sito
Bici
Nessuna
Salve a tutti, oggi a negozio ho provato gli Oakley sutro, bellissimi, ma provando poi un altro occhiale con lente prizm polarizzata, devo dire che mi sono trovato ancora meglio

Peccato che i sutro non li facciamo polarizzati, quindi... Altri consigli? Un occhiale tipo sutro ma con lente polarizzata, cosa posso cercare?
 

27.5 PLUS

Ebiker espertibus
7 Giugno 2019
624
525
93
colline romagnole
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon RR 2020
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire più o meno quanto tempo impiegano le lenti fotocromatiche nel diventare da ,scure a chiare ? Non ho mai avuto lenti fotocromatiche e non vorrei trovarmi " al buio " nelle condizioni di continui cambi di luce , ad esempio in mezzo ai boschi. ...
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire più o meno quanto tempo impiegano le lenti fotocromatiche nel diventare da ,scure a chiare ? Non ho mai avuto lenti fotocromatiche e non vorrei trovarmi " al buio " nelle condizioni di continui cambi di luce , ad esempio in mezzo ai boschi. ...
Ciao 27.5, io uso un occhiale Northwave e in situazioni buio/luce continue il cambio non è rapido, delle volte dopo essere passato all'ombra la lente rimane chiara ed un improvviso raggio di sole lo prendi tutto per questo sul casco preferisco sempre la visiera almeno abbasso leggermente la testa. Io credo che per scurirsi ci vogliano almeno 7/10 secondi abbondanti di sole diretto, non so se altri modelli lo fanno più rapidamente.
 
  • Like
Reactions: 27.5 PLUS

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.423
3.204
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Sono alla ricerca di un occhiale fotocromatico (ma NON polarizzato) dotato di clip interna per il montaggio di lenti correttive. Ho dato un'occhiata ai Salice e sul loro catalogo mi risulta un solo modello dotato di clip (838) ma ha un design a lente aperta (sotto). Altre opzioni di fotocromatici con opzione clip per lenti correttive?
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire più o meno quanto tempo impiegano le lenti fotocromatiche nel diventare da ,scure a chiare ? Non ho mai avuto lenti fotocromatiche e non vorrei trovarmi " al buio " nelle condizioni di continui cambi di luce , ad esempio in mezzo ai boschi. ...
Occorrono parecchi secondi.
Ho linkato un articolo in una discussione nella quale @marco parlava degli Oakley fotocromatici.
È fastidioso,soprattutto ora col sole basso.
Quelle sciabolate di luce nel bosco ti accecano....
Allo stesso modo se passi dal sole allo scuro rimani cieco per un po'.
Non esiste la quadratura del cerchio.
Alla fine io preferisco leggermente scuri sempre.
Tipo grigio per intenderci.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.423
3.204
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Per chi avesse come me necessità di occhiali fotocromatici con supporto a lenti correttive interne e design avvolgente con lente tutto bordo, segnalo i Bertoni Quasar F01. Non economicissimi ma per le caratteristiche neppure troppo cari. Ne esiste anche una versione con lente polarizzata e fotocromatica per chi non ha problemi con i trattamenti di polarizzazione, ma non schiarisce quanto l'altra.
 

crocchidù

Ebiker normalus
2 Dicembre 2018
93
63
18
Ancona
it.wikiloc.com
Bici
Specialized Turbo Levo Comp M5
Sempre di Bertoni, da qualche mese ho questi con clip ottica https://shopbertoni.com/index.php/it/f366a.html#
Ho fatto montare sulla clip delle lenti infrangibili ma non antiriflesso (si appannano meno).
Gli occhiali sono molto coprenti e proteggono molto bene dal freddo e vento (li ho presi anche per lo sci, ma per quest'anno non se ne parla).
Anche in condizioni di variazioni di luce repentina prato/bosco non ho trovato particolari difficoltà (le specifiche dicono "solo 8 secondi per passare dal chiaro allo scuro, e 35 secondi dallo scuro al chiaro").
Se hai sottocasco e coprinaso in salita in inverno tendono un po' ad appannarsi, ma quello è un problema di tutti gli occhiali con le clip...
Da non trascurare che la stessa clip va su altri 3 modelli di occhiali Bertoni per uso più estivo (cerca sul sito con clip OS399)
 
Ultima modifica: