Occhiali da vista mtb

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
scusa ma forse ti conviene andare da un oculista, se non vedi bene la strada senza niente hai qualche problemino, miopia o astigmatismo, se è un problemi di riflessi e/o luci/ombre forse delle lenti polarizzate aiuterebbero però anche qui non è normale, meglio fare un controllino.

rispiego, perchè mi rendo conto di avere scritto male

di norma porto gli occhiali da vista tutto il giorno, non ho abbligo di guida con lenti e se vado in giro senza non sono così orbo.
tuttavia in bici , specie in discesa se vedessi un po più nitido non mi dispiacerebbe più che altro per una questione di sicurezza.
uso già occhiali da sole con lenti polarizzate qualcosa fanno , il problma è quando non c'è molta luce.

l'ottico mi ha sparato minimo 280€ per un paio di occhiali con lenti fatte su specifiche come quelle da vista sino ad arrivare a 380.
cifra che non ho intenzione di spendere, qundi cerco alternative
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
rispiego, perchè mi rendo conto di avere scritto male

di norma porto gli occhiali da vista tutto il giorno, non ho abbligo di guida con lenti e se vado in giro senza non sono così orbo.
tuttavia in bici , specie in discesa se vedessi un po più nitido non mi dispiacerebbe più che altro per una questione di sicurezza.
uso già occhiali da sole con lenti polarizzate qualcosa fanno , il problma è quando non c'è molta luce.

l'ottico mi ha sparato minimo 280€ per un paio di occhiali con lenti fatte su specifiche come quelle da vista sino ad arrivare a 380.
cifra che non ho intenzione di spendere, qundi cerco alternative
Non sono ottico, ma un mio compagno di uscite si, e ha lo stesso problema tuo.... se vuoi vederci bene un buon occhiale da vista sportivo ci vuole.... e costa tanto. ;)
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
rispiego, perchè mi rendo conto di avere scritto male

di norma porto gli occhiali da vista tutto il giorno, non ho abbligo di guida con lenti e se vado in giro senza non sono così orbo.
tuttavia in bici , specie in discesa se vedessi un po più nitido non mi dispiacerebbe più che altro per una questione di sicurezza.
uso già occhiali da sole con lenti polarizzate qualcosa fanno , il problma è quando non c'è molta luce.

l'ottico mi ha sparato minimo 280€ per un paio di occhiali con lenti fatte su specifiche come quelle da vista sino ad arrivare a 380.
cifra che non ho intenzione di spendere, qundi cerco alternative

Qui trovi occhiali da ciclismo marca nrc con clip per lenti graduate; il tutto intorno ai 50 Euro. Poi vai dal tuo ottico e ti fai montare le lenti sulla clip (il mio ottico mi ha chiesto 50 Euro). Totale 100 Euro e non sono niente male.

http://www.gambacicli.it/componenti/occhiali.htm

P.S. io li ho presi fotocromatici ed ho speso qualcosa di più, ma secondo me ne vale la pena
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Certo, li uso in ogni uscita da un paio d'anni. Vanno benissimo se da lontano ci vedi bene (e non ti servono lenti progressive) ma hai problemi solo a leggere ...... il giornale!:cool:
Ci sono per diottrie da 1,5 a 2,5 e le lunette ti servono giusto per leggere i dati di computerino, Gps o Smartphone.
Ho visto che ci sono anche fotocromatici...... http://www.lentincontatto.it/tutti-...ti-bifocali-fotocromatiche-OFFERTA/p/43611470
Sono molto interessato anch'io, soprattutto ai fotocromatici.....le lunette graduate, quando si guarda lontano, non danno fastidio?
 

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
rispiego, perchè mi rendo conto di avere scritto male

di norma porto gli occhiali da vista tutto il giorno, non ho abbligo di guida con lenti e se vado in giro senza non sono così orbo.
tuttavia in bici , specie in discesa se vedessi un po più nitido non mi dispiacerebbe più che altro per una questione di sicurezza.
uso già occhiali da sole con lenti polarizzate qualcosa fanno , il problma è quando non c'è molta luce.

l'ottico mi ha sparato minimo 280€ per un paio di occhiali con lenti fatte su specifiche come quelle da vista sino ad arrivare a 380.
cifra che non ho intenzione di spendere, qundi cerco alternative
io ti consiglio di spenderli... affaticare la vista vuol dire poi che dovrai portarli sempre ... e vedrai sempre meno...

io facevo come te poi oggi a quasi 47 anni mi è peggiorata la vista....(l'età) e devo rifare gli occhiali..

io sono astigmatico.. ipermetrope.. e ora anche un po di miopia!!! se ti può consolare le mie lenti varifocali.. antiriflesso e fotocromatiche costano 400 euro A LENTE!!! certo ho preso il top che offre il mercato ma son soldi spesi bene.. poi con lo sconto... (che è notevole) spenderò circa 900 euro per fare 2 paia di occhiali di cui il secondo con lenti DA SOLE .... varifocali e POLARIZZATE ! (altra figata pazzesca specialmente al mare e in montagna)

son soldi ma son spesi bene che la vita è lunga e poi non vederci una mazza è un casino!
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
io ti consiglio di spenderli... affaticare la vista vuol dire poi che dovrai portarli sempre ... e vedrai sempre meno...

io facevo come te poi oggi a quasi 47 anni mi è peggiorata la vista....(l'età) e devo rifare gli occhiali..

io sono astigmatico.. ipermetrope.. e ora anche un po di miopia!!! se ti può consolare le mie lenti varifocali.. antiriflesso e fotocromatiche costano 400 euro A LENTE!!! certo ho preso il top che offre il mercato ma son soldi spesi bene.. poi con lo sconto... (che è notevole) spenderò circa 900 euro per fare 2 paia di occhiali di cui il secondo con lenti DA SOLE .... varifocali e POLARIZZATE ! (altra figata pazzesca specialmente al mare e in montagna)

son soldi ma son spesi bene che la vita è lunga e poi non vederci una mazza è un casino!
E che ne ho appena spesi 400 per quelli normali ci penserò
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
No assolutamente, non le vedi proprio: servono solo quando abbassi gli occhi per guardare i numerini........... :blush:
confermo Nico
Sono molto interessato anch'io, soprattutto ai fotocromatici.....le lunette graduate, quando si guarda lontano, non danno fastidio?
confermo la risposta di Nico, poi sono comodi se ti fermi a leggere i menù... le mail
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

e-mikia

Ebiker velocibus
3 Febbraio 2017
286
70
28
veneto
Visita Sito
Bici
TurboKenevo-Expert2022
io ti consiglio di spenderli... affaticare la vista vuol dire poi che dovrai portarli sempre ... e vedrai sempre meno...

io facevo come te poi oggi a quasi 47 anni mi è peggiorata la vista....(l'età) e devo rifare gli occhiali..

io sono astigmatico.. ipermetrope.. e ora anche un po di miopia!!! se ti può consolare le mie lenti varifocali.. antiriflesso e fotocromatiche costano 400 euro A LENTE!!! certo ho preso il top che offre il mercato ma son soldi spesi bene.. poi con lo sconto... (che è notevole) spenderò circa 900 euro per fare 2 paia di occhiali di cui il secondo con lenti DA SOLE .... varifocali e POLARIZZATE ! (altra figata pazzesca specialmente al mare e in montagna)son soldi ma son spesi bene che la vita è lunga e poi non vederci una mazza è un casino!
Quoto alla grande. Io sono miope astigmatico e non mi serve niente per leggere, nonostante abbia passato l'età dei 60, anzi dovrei toglierli per leggere. Dai tempi della moto uso Oakley con lenti originali graduate, polarizzata, su montatura Flak jack 2.0 (in precedenza Half Jack). Non cambierei per nulla al mondo. Occhiali completi 600€. Ora ho acquistato lenti ( sono intercambiabili)senza colorazione, ma sempre Uva per giornate con poco sole o discese nel bosco. Poi i polarizzati ti servono anche in macchina anche d'inverno col sole basso che riflette sull'asfalto. Se non provi non credi.
 
Ultima modifica:

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
819
617
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
riprendo questo vecchio post per aver consiglio sulle mezzelune adesive graduate... son presbite sx/dx 2.5.... ho un buon paio di occhiale da bici con lenti fotocromatiche che hanno un annetto, quindi mi scoccia cambiarli...ho trovato on line delle lenti adesive mezzelune graduate applicabili su qualsiasi occhiale
se ne era parlato anche nei primi post... purtroppo però vanno +2.0 o +3.0.........
mi confermate se qualcuno le usa e si trova bene? mi servono chiaramente per lettura garmin e kiox... ormai mi devo quasi fermare ogni volta e prendere occhiali da lettura per leggere garmin...:mad: togli metti togli metti... che palle....;)
non vorrei che essendo la lente dell'occhiale da sole sportivo già un pò piccolina di suo...se metto le mezzelune poi magari infastidiscono da lontano....


p.s. lo so il problema si chiama vecchiaia.......:joy:
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
riprendo questo vecchio post per aver consiglio sulle mezzelune adesive graduate... son presbite sx/dx 2.5.... ho un buon paio di occhiale da bici con lenti fotocromatiche che hanno un annetto, quindi mi scoccia cambiarli...ho trovato on line delle lenti adesive mezzelune graduate applicabili su qualsiasi occhiale
se ne era parlato anche nei primi post... purtroppo però vanno +2.0 o +3.0.........
mi confermate se qualcuno le usa e si trova bene? mi servono chiaramente per lettura garmin e kiox... ormai mi devo quasi fermare ogni volta e prendere occhiali da lettura per leggere garmin...:mad: togli metti togli metti... che palle....;)
non vorrei che essendo la lente dell'occhiale da sole sportivo già un pò piccolina di suo...se metto le mezzelune poi magari infastidiscono da lontano....


p.s. lo so il problema si chiama vecchiaia.......:joy:

io le uso da 4 anni e mi trovo bene. Ti consiglierei di prendere la misura tra gli occhi e il garmin in bici, e considerarla quando scegli la gradazione. Per l'età ...potresti essere mio figlio. Se le aderisci con acqua e basta potrebbero staccarsi, tenendole a filo in basso, sul bordo sotto ho messo un minimo di attak.
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
819
617
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
dunque...prese le mezze lune graduate, della hydrotac (https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61rj2Nm2SAL._SL1158_.jpg)
il problema è che non stanno attaccate... seguo le istruzioni ma dopo qualche ora se le tocco saltano via come niente...figurarsi se le uso nel bosco...
oppure mi rimane acqua sotto tra le lenti e non aderiscono bene e non vedo nà cippa....
come avete risolto se qualcuno le usa....?
mettere goccia di attack non vorrei rovinare le lenti sia degli occhiali che le mezze lune....che peccato.... non mi andava di spender una cifra di occhiali...tra l'altro i miei da sole/protezione sono nuovi e bellini...
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
dunque...prese le mezze lune graduate, della hydrotac (https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61rj2Nm2SAL._SL1158_.jpg)
il problema è che non stanno attaccate... seguo le istruzioni ma dopo qualche ora se le tocco saltano via come niente...figurarsi se le uso nel bosco...
oppure mi rimane acqua sotto tra le lenti e non aderiscono bene e non vedo nà cippa....
come avete risolto se qualcuno le usa....?
mettere goccia di attack non vorrei rovinare le lenti sia degli occhiali che le mezze lune....che peccato.... non mi andava di spender una cifra di occhiali...tra l'altro i miei da sole/protezione sono nuovi e bellini...

come avevo scritto, io le ho solo sul destro(il sinistro ha problemi) su 2 paia di occhiali e ora anche mio fratello da 1 anno. Anche ha me si staccavano col variare di umidità e temperatura. Montate come da istruzioni, allineando bene il profilo in basso e laterale a cui , solo sui 2 bordi esterni (ben uniti) ho messo un minimo di attak, tenendo gli occhiali inclinati in modo che mentre asciuga non entri sulle lenti. L'alternativa era un occhiale con lenti progressive.
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
819
617
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
come avevo scritto, io le ho solo sul destro(il sinistro ha problemi) su 2 paia di occhiali e ora anche mio fratello da 1 anno. Anche ha me si staccavano col variare di umidità e temperatura. Montate come da istruzioni, allineando bene il profilo in basso e laterale a cui , solo sui 2 bordi esterni (ben uniti) ho messo un minimo di attak, tenendo gli occhiali inclinati in modo che mentre asciuga non entri sulle lenti. L'alternativa era un occhiale con lenti progressive.

ok ci provo.. ho un pò di tremolio sulle mani...quindi la vedo dura con attack...ma del resto se le lascio così le perdo subito.... devo però assicurarmi che siano rimaste ben aderenti alla lente e pulite...nelle varie prove spesso mi rimanevano opache...
insomma....il buon vecchio detto...chi più spende meno spende.........vediamo dai...al limite ci ho rimesso 20 euri..........