Nuovo Utente !

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


DjAbo

Ebiker pedalantibus
1 Luglio 2021
175
58
28
South Dacota
Visita Sito
Bici
Focus
Ciao a tutti , ho già scritto qualche post ma mi sembra doveroso presentarmi .
Mi chiamo Filippo ho 36 anni e sono di Ancona , ho una mtb muscolare con cui mi sono sempre divertito !
gli anni passano , sono uscito sempre meno e ogni volta faticavo sempre di piu ; Un paio di anni fa circa ho provato per la prima volta la E-MTB ed è stato subito amore , a fine percorso mi sentivo comunque affaticato e provato ,ma avendo percorso 30 km .
il fatto che sia un aiuto in salita , anche potendolo scegliere minimo fa si che non arrivi in cima con un affanno tale da non poter quasi piu respirare
(per me che orami poco allenato ) Sinceramente mi si è aperto veramente un mondo !!
da allora ho affittato la ebike o sono uscito con un mio amico che ne possiede due , ma recentemente ho deciso di comprarmene una aspettando un modello 2022 a questo punto . Ci ho messo non poco ad elaborare le cifre a cui vengono vendute le Emtb , trovo la cifra spropositata .
l'idea che mi sono fatto è che a differenza delle multinazionali automobilistiche , dove ormai non dico tutta ma l'80 per cento della componentistica viene prodotta dalle stesse case , o aziende satellite che lavorano esclusivamente per loro , contenendo ( diciamo cosi ) i costi ; nel modo bike , le case producono o fanno produrre i telai ( piu le varie ingegnerizzazioni ) poi tutti gli altri componenti sono di altre aziende esterne , facendo lievitare i costi
( es: freni magura ... cambio sram ....forcelle Fox.. etc etc )
ad ogni modo ormai ne ho preso atto e sto provando ad accettare la cosa , tanto che appunto ne ordinerò una
d'altronde venendo anche da mondo delle moto ed avendolo anche abbandonato per l'improvvisa paura della strada ( vecchietti che ti tagliano la strada etc ) mi ero deciso a comprare una moto da enduro che avrei usato solo per mulattiere e strade bianche , progetto abbandonato perche ormai sono diventati tutti parchi ed è impossibile girare .
Con la E MTB sostituisco anche il discorso moto enduro e potrò finalmente andare "quasi" :) dappertutto .

p.s mi sono orientato verso SCOTT ( modello nuovo Patron ) \ Haibike \ CUbe
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Benvenuto.

l'idea che mi sono fatto è che a differenza delle multinazionali automobilistiche , dove ormai non dico tutta ma l'80 per cento della componentistica viene prodotta dalle stesse case , o aziende satellite che lavorano esclusivamente per loro , contenendo ( diciamo cosi ) i costi ;
Fatico a seguirti su questo ragionamento.
Come sarebbe possibile contenere i costi progettando e realizzando componentistica in esclusiva?
Semmai può essere vero il contrario, cioè che aziende specializzate in componentistica possano offrire sempre il meglio in termini di qualità e di prezzi, operando ad ampio raggio per i vari brands e raggiungendo un effetto di scala che li rende molto più competitivi.
Non sono per nulla convinto che nell'automotive le case producano 80%, o più, della componentistica
 
  • Like
Reactions: kilowatt

DjAbo

Ebiker pedalantibus
1 Luglio 2021
175
58
28
South Dacota
Visita Sito
Bici
Focus
Niente mi sono cimentato in un concetto ed avrei potuto farne a meno ! chiedo scusa se ho inserito questa considerazione personale nel post di presentazione .
Secondo me , e-mtb full dai 5000 euro ai 12000 con prezzi in continuo aumento , non stiamo andando sul competitivo .
Tutto qua
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Niente mi sono cimentato in un concetto ed avrei potuto farne a meno ! chiedo scusa se ho inserito questa considerazione personale nel post di presentazione .
Secondo me , e-mtb full dai 5000 euro ai 12000 con prezzi in continuo aumento , non stiamo andando sul competitivo .
Tutto qua
Nulla di male, ci mancherebbe altro.
Sui prezzi non posso che darti ragione. Ma se la domanda è alta e la disponibilità scarsa chi vende ne trae vantaggio.
Discussione interessante
 
  • Like
Reactions: DjAbo

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.473
1.866
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Ciao a tutti , ho già scritto qualche post ma mi sembra doveroso presentarmi .
Mi chiamo Filippo ho 36 anni e sono di Ancona , ho una mtb muscolare con cui mi sono sempre divertito !
gli anni passano , sono uscito sempre meno e ogni volta faticavo sempre di piu ; Un paio di anni fa circa ho provato per la prima volta la E-MTB ed è stato subito amore , a fine percorso mi sentivo comunque affaticato e provato ,ma avendo percorso 30 km .
il fatto che sia un aiuto in salita , anche potendolo scegliere minimo fa si che non arrivi in cima con un affanno tale da non poter quasi piu respirare
(per me che orami poco allenato ) Sinceramente mi si è aperto veramente un mondo !!
da allora ho affittato la ebike o sono uscito con un mio amico che ne possiede due , ma recentemente ho deciso di comprarmene una aspettando un modello 2022 a questo punto . Ci ho messo non poco ad elaborare le cifre a cui vengono vendute le Emtb , trovo la cifra spropositata .
l'idea che mi sono fatto è che a differenza delle multinazionali automobilistiche , dove ormai non dico tutta ma l'80 per cento della componentistica viene prodotta dalle stesse case , o aziende satellite che lavorano esclusivamente per loro , contenendo ( diciamo cosi ) i costi ; nel modo bike , le case producono o fanno produrre i telai ( piu le varie ingegnerizzazioni ) poi tutti gli altri componenti sono di altre aziende esterne , facendo lievitare i costi
( es: freni magura ... cambio sram ....forcelle Fox.. etc etc )
ad ogni modo ormai ne ho preso atto e sto provando ad accettare la cosa , tanto che appunto ne ordinerò una
d'altronde venendo anche da mondo delle moto ed avendolo anche abbandonato per l'improvvisa paura della strada ( vecchietti che ti tagliano la strada etc ) mi ero deciso a comprare una moto da enduro che avrei usato solo per mulattiere e strade bianche , progetto abbandonato perche ormai sono diventati tutti parchi ed è impossibile girare .
Con la E MTB sostituisco anche il discorso moto enduro e potrò finalmente andare "quasi" :) dappertutto .

p.s mi sono orientato verso SCOTT ( modello nuovo Patron ) \ Haibike \ CUbe
Benvenuto Filippo!
Tra i vari modelli che hai selezionato verifica anche la disponibilità: in questo momento su molti c’é una lista di attesa abbastanza lunga.