Test Nuovo SRAM Eagle AXS: rivoluzione nella trasmissione

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
608
574
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Piuttosto, per tornare in tema, a me l' unica cosa che interessa di questo sistema è il deragliatore.
A parte quella cazzata della "MagicWheel"...
Per il resto non c'è verso che mi convincano a comprare una cassetta da 500Euro e una catena da 120.
 
Ultima modifica:
Reactions: bracchetto scout

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.777
6.447
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Assieme al prezzo del deragliatore calerà anche il prezzo di catena e cassetta. Resta il fatto che non credo possa funzionare con una cassetta standard.
 

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
608
574
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Assieme al prezzo del deragliatore calerà anche il prezzo di catena e cassetta. Resta il fatto che non credo possa funzionare con una cassetta standard.
Si vedrà... aspetto di vedere lo street price del solo deragliatore, senza fretta... con l'attuale mi trovo benissimo.
Io comunque sono restio a spendere su parti di consumo come catena e pacco, anche l' attuale 1295 lo trovo eccessivo. Preferisco prendere roba cinese a un terzo del prezzo e trattarla senza troppi riguardi.
Al limite visti i prezzi contenuti li cambio più spesso, anche se con l' ultima catena ci ho fatto 1200 Km ed era sotto lo 0.75. Tanto con l' Axs la differenza di funzionamento rispetto ad un pacco originale Sram è appena percettibile.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Assieme al prezzo del deragliatore calerà anche il prezzo di catena e cassetta. Resta il fatto che non credo possa funzionare con una cassetta standard.
Che funzioni come un cambio in generale non credo ci siano problemi, che funzioni bene durante le cambiate sotto sforzo nutro anch'io molti dubbi.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Sforzati anche tu eh... qua si parla di cambio/trasmissione.
Il sistema Schaeffler e Heinzmann non è nessuna delle due cose.
Allora sei un pirla che non capisce una minchia anche tu come me, come si fa a non comprendere che una dinamo con sensore di sforzo e cadenza, che può comandare via CAN 1,2,3,4 o più motori, è un cambio (fai tu il numero di rapporti e percentuale di demoltiplicazione, tanto fa niente...) a tutti gli effetti???
Un po’ di immaginazione, su!
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
950
730
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Visto che qui c’è gente che è rimasta all’età della pietra lasciamola all’età della pietra, magari prima o poi evolveranno da soli. Praticamente come dire che i freni attuali non sono freni perché quelli che usavano i romani sui carri erano fatti completamente diversi. Contenti voi. Chiuso l’OT.
 

binger

Tuning maniac
2 Luglio 2022
750
190
43
mendrisio
Visita Sito
Bici
levo 19
Io avrei paura a montare un deragliatore con quel costo Oltretutto va cambiata l'intera trasmissione e la catena mi sà che costa parecchio pure essa. 3200 eur per il kit.
Avrei ulteriormente paura a montare un deragliatore senza forcellino su un carro in carbonio.
E non capisco perchè non abbiano ancora adottato la puleggia protetta come fà shimano.
 

Allegati

  • Screenshot_20230324_091238_Chrome.jpg
    82,7 KB · Visite: 11
Reactions: vittorisk

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
608
574
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Qua non si tratta di essere retrogradi o non interessati ad una possibile innovazione (che magari potrebbe anche avere una sua discussione dedicata), ma di capire che quella non è una trasmissione, anche se ne sostituisce una.
Se però uno te lo fa notare, e reagisci dicendo che non capisce, una qualche reazione te la puoi anche aspettare...
 
Reactions: GIUIO10

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Scusate l ignoranza, ma il sistema di "frizione" che ha quessto nuovo sram :


è presente anche su altri cambi??
 
Reactions: GIUIO10

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
608
574
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Io quella roba che loro chiamano "magic wheel" la definirei "una complicazione inutile per risolvere un problema inesistente"... visto che il problema l' hanno inventato loro.
Con la puleggia vecchio tipo, o meglio ancora con una lenticolare, là dentro non ci si infila niente.

Casomai il problema che non hanno risolto è quello dei rami catturati e "strizzati" tra catena e denti della puleggia,
cosa che mi è costata un paio di deragliatori in passato, e che si risolve con un design della gabbia come quello postato poco sopra da uno che ogni tanto sparando nel mucchio ci prende.
 
Reactions: binger and GIUIO10

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Poi ti chiedi come mai costan cari…..!
Un cuscinetto al centro, una frizione alla periferia ed il tutto denominato “magico” ……
Secondo me è demenziale!!
 

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
608
574
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Che funzioni come un cambio in generale non credo ci siano problemi,
Purtroppo non è così, perchè il nuovo sistema è pensato per lavorare con cassetta posizionata più all' esterno rispetto allo standard attuale, con offset -2.5mm. Ciò significa che con cassette non compatibili la puleggia superiore del deragliatore va a posizionarsi esattamente nel mezzo tra un rapporto e l' altro.

Questo non significa che non si possa trovare una soluzione...
 
Ultima modifica:
Reactions: AlfreDoss

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.531
1.062
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Il cambio più essere micro-regolato, però non so se nell'ordine dei 2,5mm.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Una novità, ma concordo anche io che alla fine va solo a complicare tutto con un costo elevato. Bastava fare una rotella piena senza asole. Un dischetto sottile che anche trattiene meno lo sporco. Le asole sono solo un punto in cui si infilano fango, rami, foglie e sporco vario.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
quindi nei casi appunto dove si infila in classico ramo tra catena e denti della puleggia, questo nuovo sram come si comporterebbe??
capisco la maggiore robustezza agli urti diretti, ma seza forcellino che si piega, cosa si rischia di rompere??
 

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
608
574
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
quindi nei casi appunto dove si infila in classico ramo tra catena e denti della puleggia, questo nuovo sram come si comporterebbe??
capisco la maggiore robustezza agli urti diretti, ma seza forcellino che si piega, cosa si rischia di rompere??
Questo ruota all' indietro e alla fine il ramo scappa fuori, in teoria senza causare danni.
Richiede solo di essere riportato in posizione.
Però con un design diverso della gabbia il problema non si porrebbe, se non in rari casi.

Ps: Il forcellino non si piega in questo caso... sull' asse longitudinale è molto più resistente che su quello laterale.
Ti si spacca il deragliatore, come mi è successo col Gx meccanico, oppure la catena con l' Axs che è più robusto.
 
Ultima modifica: