alexnotari65
Ebiker celestialis
Quello che molti indizi facevano pensare, ma nessuno aveva ancora visto, si sta concretizzando! Più leggero, più autonomia (600 tanta roba), più compatto!!!
Sono i 3 assi nella manica che Bosch aveva in serbo e stava testando da tempo. Sono possessore di una bike con il performance CX di cui sono molto soddisfatto come coppia , erogazione e autonomia e di fatto si fa ancora un bel passo avanti,se gli unici difetti rispetto agli altri motori potevano essere appunto ingombro e peso, non certo coppia e allungo. Di fatto aspetterò qualche mese a pensare a un nuovo acquisto, vedendo prima come si muoveranno commercialmente le varie case che usano Bosch...............
Diciamo che fra i punti migliorabili c'erano anche le rapportature troppo lunghe (e limitate, pignone min da 14 denti), e in pratica uno dei pochi punti deboli che è appunto il cuscinetto lato pignone. Per la scarsa pedalabilità a motore spento, secondo me è dovuta nella maggior parte alla rapportatura, ma in ogni modo su questo non dovrebbero più esserci discussioni in merito.
Uno dei punti ancora da chiarire sarà il nuovo sw: avranno fatto dei cambiamenti ai livelli di assistenza? se si, come?
Il motore sarà più potente del CX?
Insomma, si comincia solo ora a grattare la superficie di quello che probabilmente diventerà il nuovo riferimento della categoria, ne vedremo delle belle!!