Nuovo Limite a 30 Km/h nuovo codice stradale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.640
2.245
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Per le e-bike, il nuovo Codice della Strada stabilisce che la loro potenza massima non deve superare i 250 Watt, mentre per quanto riguarda la velocità non deve essere più di 30 km/h. Ne sapete qualcosa in piu?
Le e-bike per poter essere considerate bici devono interrompere l'assistenza del motore quando si superano i 25km/h, non i 30, inoltre questa assistenza deve cessare anche in assenza di rotazione dei pedali.
 
  • Like
Reactions: ARGENTOVIVO

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.818
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Le e-bike per poter essere considerate bici devono interrompere l'assistenza del motore quando si superano i 25km/h, non i 30, inoltre questa assistenza deve cessare anche in assenza di rotazione dei pedali.
È il legislatore che dice, non il ciclista. Se il legislatore dice il limite viene aumentato da 25 a 30, il limite è 30. Se dice che è 40 il limite è 40, naturalmente mi riferisco alle bici a pedalata assistita. Noi ciclisti non abbiamo nessun potere decisionale.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.640
2.245
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
È il legislatore che dice, non il ciclista. Se il legislatore dice il limite viene aumentato da 25 a 30, il limite è 30. Se dice che è 40 il limite è 40, naturalmente mi riferisco alle bici a pedalata assistita. Noi ciclisti non abbiamo nessun potere decisionale.
Siccome la normativa che regolamente l'uso delle pedelec è condivisa in Europa non credo che nessun paese voglia fare eccezioni.
 

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
908
909
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
io lo metto sia in monopattino che bici,
l'assicurazione per il monopattino e targa sono una bestialità di genere... se cosi fosse dovrebbero targare anche tutte le bici e assicurarle
Hai ragione ma è un provvedimento a furor di popolo, stanno sulle balle a tutti perchè sono poche purtroppo le persone che li usano in modo responsabile, la maggior parte sono dei pericolosi imbecilli.
 

MikeY

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2022
493
346
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
Io sono assolutamente favorevole al casco in bici per tutti, muscolari o elettrici che siano.
Stronzate, io allora ti metto anche l'obbligo di ginocchiera, paraschiena, spalle, gomiti e pettorina.
Se si lascia spazio a tutte le paranoie e fisime sulla sicurezza da imporre, non è più finita.
Il caschetto mettitelo tu per andare in bici a fare la spesa al mercato o andare al parco che all'analisi e gestione del mio rischio provvedo io :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.