Per le e-bike, il nuovo Codice della Strada stabilisce che la loro potenza massima non deve superare i 250 Watt, mentre per quanto riguarda la velocità non deve essere più di 30 km/h. Ne sapete qualcosa in piu?
Le e-bike per poter essere considerate bici devono interrompere l'assistenza del motore quando si superano i 25km/h, non i 30, inoltre questa assistenza deve cessare anche in assenza di rotazione dei pedali.Per le e-bike, il nuovo Codice della Strada stabilisce che la loro potenza massima non deve superare i 250 Watt, mentre per quanto riguarda la velocità non deve essere più di 30 km/h. Ne sapete qualcosa in piu?
Già discusso su facebook. Dovrebbe essere una fakePer le e-bike, il nuovo Codice della Strada stabilisce che la loro potenza massima non deve superare i 250 Watt, mentre per quanto riguarda la velocità non deve essere più di 30 km/h. Ne sapete qualcosa in piu?
È il legislatore che dice, non il ciclista. Se il legislatore dice il limite viene aumentato da 25 a 30, il limite è 30. Se dice che è 40 il limite è 40, naturalmente mi riferisco alle bici a pedalata assistita. Noi ciclisti non abbiamo nessun potere decisionale.Le e-bike per poter essere considerate bici devono interrompere l'assistenza del motore quando si superano i 25km/h, non i 30, inoltre questa assistenza deve cessare anche in assenza di rotazione dei pedali.
Siccome la normativa che regolamente l'uso delle pedelec è condivisa in Europa non credo che nessun paese voglia fare eccezioni.È il legislatore che dice, non il ciclista. Se il legislatore dice il limite viene aumentato da 25 a 30, il limite è 30. Se dice che è 40 il limite è 40, naturalmente mi riferisco alle bici a pedalata assistita. Noi ciclisti non abbiamo nessun potere decisionale.
che fai mi copi???Siccome la normativa che regolamente l'uso delle pedelec è condivisa in Europa non credo che nessun paese voglia fare eccezioni.
Siamo stati quasi simultanei.che fai mi copi???
![]()
![]()
![]()
Obbligo casco mi pare solo per monopattini.Sto seguendo un seminario online ora, per ora sembra arriverà l'obbligo del casco per noi e monopattini. Quest'ultimi anche RCA.![]()
Prepariamoci, tanto scoppierà una bomba, per chi utilizza le due ruote per in modo sportivo non sarà un problema, ma il ciclista normale se ne dovrà dotare.Obbligo casco mi pare solo per monopattini.
io lo metto sia in monopattino che bici,Obbligo casco mi pare solo per monopattini.
Io comunque lo metto sempre a prescindere
Hai ragione ma è un provvedimento a furor di popolo, stanno sulle balle a tutti perchè sono poche purtroppo le persone che li usano in modo responsabile, la maggior parte sono dei pericolosi imbecilli.io lo metto sia in monopattino che bici,
l'assicurazione per il monopattino e targa sono una bestialità di genere... se cosi fosse dovrebbero targare anche tutte le bici e assicurarle
Io sono assolutamente favorevole al casco in bici per tutti, muscolari o elettrici che siano.Poi vi metto il link.
Prepariamoci, tanto scoppierà una bomba, per chi utilizza le due ruote per in modo sportivo non sarà un problema, ma il ciclista normale se ne dovrà dotare.
quindi anche a piedi, o su uno skate ??? o sui pattini???Casco e assicurazione dovrebbero essere resi obbligatori dal buon senso di chi va in giro per strada
Stronzate, io allora ti metto anche l'obbligo di ginocchiera, paraschiena, spalle, gomiti e pettorina.Io sono assolutamente favorevole al casco in bici per tutti, muscolari o elettrici che siano.