ciao Leo.. il mio pensiero è che ogni cosa può essere buona o non buona, dipende molto da noi e cosa vogliamo...
Colnago è un nome che ispira qualità, idem bosch... poi non conosco la bici nel dettaglio ma non serve... cioè...io ho questa mia convinzione, che più o meno le bici si assomigliano in base alla categoria a cui appartengono...oltre che alla definizione tecnica...(xc, enduro, full, hard tail, front..tricche e tracche..) credo che si possano catalogare anche in base all' economico, entrylevel, medio, medio alto, alto e via dicendo..
quindi una media ad esempio, marca a parte, avrà una collocazione di prezzo e siccome la bacchetta magica non esiste... più o meno tutti a quella fascia di prezzo si adegueranno...poi vi è la marca che ha messo un miglior componente su certe cose, ma avrà ha lesinato su altre cose...
Noi siamo il miglior termometro...se sei felice vuol dire che la bici che hai va bene per te...se torni scontento o con dei problemi significa che occorreranno up grade o bici superiori... usala e divertiti, vedi dove sono i tuoi limiti e i tuoi spazi di uso..perchè un conto far mtb in campagna o leggero sterrato, un conto è andar per monti...
dico l'ultima...un paio di miei conoscenti nel tempo han preso:
uno una bici molto economica, front pur di marca...ma, tra la sua notevole stazza...(altezza e peso del biker..) e il fatto che è un discreto fuoristradista amatoriale in moto...

l'altro ha preso una full top di gamma, ma inesperto in quasi tutto, abituato ad andare in sentieri semplici e pochi km, sopratutto dislivelli pochissimi...

risultato?
entrambi si lamentano delle proprie biciclette........

buon divertimento e buone pedalate!!