News Nuovi freni Braking INCAS 2.0 con disco da 3mm di spessore

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
832
514
93
53
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Non ho ancora capito se gli 850 Euro sono riferiti al singolo impianto o alla coppia (anteriore+posteriore) , sui vari siti di e-commerce si trova la coppia (dischi esclusi!), del modello 2019 , a circa 700 euro ?
 
Ultima modifica:

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Si beh anche questa continua cantilena “andrebbero bene a ebike” perché pesanti... quando, almeno per me, ebike più conducente pesiamo meno della maggior parte di biker su muscolari...
 
Reactions: Sherco

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
In effetti questa è una cosa alquanto bizzarra
Non è la sola bici a determinare la massa da frenare, ma l'insieme bici+ciclista

Immagino che l'assunto alla base si questo luogo comune sia che, oltre all'innegabile fatto che le ebike pesano più delle muscolari, l'utente medio della bici a pile sia un sedentario di mezza età con calvizie incipiente, barba bianca e "addome prominente"
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Hahaha si molto probabile, anche se di trentenni pelati e con la panza ne vedo molti in generale!
 
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.559
4.586
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Vuoi dire che Babbo Natale va in ebike?
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.851
4.739
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Impianto super-strong-oversize per chi fa un utilizzo gravoso dei freni. Però i dischi con spessore 3 mm potrebbero essere una buona idea. Le bici attuali, E-bike o meno, hanno aumentato le prestazioni e di conseguenza la richiesta di impianti freno più potenti. Quindi piuttosto che aumentare il diametro dei dischi a 220 (ma si è visto anche il 240 ! ) con conseguenti sbilanciamenti ecc. ecc. (lo spessore di 2mm è quello da quando sono arrivati i primi freni a disco per MTB negli anni '90) forse sarebbe meglio un disco da 180 - 203 con spessore da 3 mm anche per impianti "normali". Bello robusto e duraturo.

 
Reactions: bostik

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Nel mio caso credo il disco da 3mm non sia compatibile per via del magnete che toccherebbe il sensore... a meno che sia solo la parte più esterna da 3mm
 
Ultima modifica:

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.497
1.881
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Giusta osservazione quella sullo spessore: meglio fare dischi più spessi che più grandi per preservarne la robustezza.
Sarebbe interessante provare, con delle guarnizioni fatte a mano magari, ad incrementare la luce tra i due pezzi che compongono la pinza e vedere se si riesce ad aumentare di 1mm.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.559
4.586
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Non è una cosa impossibile da fare, bisogna tenere conto che nella giunzione tra le due semipinze c'è il passaggio olio e quindi ci saranno uno se non due OR con relativa sede incassata ricavata in uno dei due gusci.
Basta fare due piastrine sagomate rettificate con fori di passaggio viti, olio e sedi per OR aggiuntivi, sicuramente un lavoro da fare in officina meccanica, soprattutto in ottica di sicurezza.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.851
4.739
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Concordo, infatti è quello che ha fatto Braking sul freno posteriore INCAS aggiungendo anche le alette di raffreddamento. Ma comunque preferirei una pinza nativa con passaggio disco da 3 mm. Vedremo se in futuro qualcuno lo metterà a catalogo ...
 
Reactions: AlfreDoss

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Uff, sto provando a contattare Braking per farmi dare le specifiche tecniche della filettatura del pompante (per capire se siano compatibili con i tubi braided Hose) ma non ho ottenuto alcuna risosta
Qualcuno riesce a reperire questa informazione?
Grazie
 
23 Gennaio 2020
1.656
1.197
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Sì, lo so, ma il mio progetto prevede l'utilizzo di tubazioni Hope braided, e vorrei quindi sapere se la connessione è la stessa
Che io sappia la raccorderia Braking non va sostituita
per cui si può usare anche con una nuova tubazione
e giusto per ricordarlo, l'originale ha un Øe di 5 mm.

ma poi cosa avrebbe di diverso una tubazione Hope
dalla Braking o meglio da un trecciato Goodridge?
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Di meglio, probabilmente niente.
È solo che mi eviterei volentieri il routing di simili tubazioni, ora che ho già inserito nelle budella della bici i tubi braided Hope.
Inoltre, vorrei usare pinze Hope Tech3 V4, per creare un ibrido come scritto a pg 1 di questo post.
Sono idee un po' ad minchiam, lo confesso, ma altrimenti non mi diverto
 
Reactions: bracchetto scout

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.497
1.881
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Invece a mio avviso sei lodevole: hai l’interesse per sperimentare e di certo puoi portare qualche bello spunto anche per il forum!
Bravo!!!