NUOVE TREK 2020 - 2021

hikomun

Ebiker velocibus
10 Giugno 2019
381
157
43
Sud Italia
Visita Sito
Bici
Trek
Ciao a tutti,
qualcuno può consigliarmi degli adevisi/pellicole di protezione per la Trek Rail 2021?
Se avete anche qualche link per l'ordin meglio ancora.

Grazie
Ciao!

TI consiglio questi della chamaleonskin, azienda italiana. Lo prenderò anche io per la mia futura trek rail 2022.

Dato che non hai specificato a quale trek rail ti riferisci, ti linko:
Trek Rail in carbonio 9.7-9.8-9.9 2020 2021
Trek Rail in alluminio 2020-2021

Poi se guardi nel sito..ci sono anche le protezioni per la forcella..... Yari, Zeb, etc!
 
  • Love
Reactions: Diapason

Diapason

Ebiker pedalantibus
12 Ottobre 2020
146
72
28
40
Vicenza
Visita Sito
Bici
Trek Rail

hikomun

Ebiker velocibus
10 Giugno 2019
381
157
43
Sud Italia
Visita Sito
Bici
Trek
Ottimo, grazie mille!!!
Hai già avuto modo di provarli?
Prego!

Provarli no perchè ho una trek Powerfly ormai graffiata e non ha più senso mettergli la pellicola.
Però l'altro giorno ho visto una trek rail 9.7 2020 con la pellicola della chamaleon applicata, non si notava nulla! L'ho notata solo perchè me l'ha detto il biker.:blush:
Mi ha anche detto che per pulire la bici è più tranquillo perchè sa che non graffia la vernice e si toglie più facilmente la sporcizia!

Comunque puoi vedere qualche video su YouTube.
 
Ultima modifica:

hikomun

Ebiker velocibus
10 Giugno 2019
381
157
43
Sud Italia
Visita Sito
Bici
Trek
Buonasera ragazzi, una curiosità, so che l'AirWiz e il TyreWiz sono esclusiva Trek ed i concorrenti non possono averlo.

Questi accessori si possono comprare a parte e montarli nella propria bici trek? (comprandoli in un rivenditore trek chiaramente :joy: )
Ad esempio in una trek rail 9.8 XT? Oppure in una Rail 9?
 

Diomede

Ebiker pedalantibus
9 Aprile 2020
121
160
43
Bologna
Visita Sito
Bici
Abbastanza
Buonasera ragazzi, una curiosità, so che l'AirWiz e il TyreWiz sono esclusiva Trek ed i concorrenti non possono averlo.

Questi accessori si possono comprare a parte e montarli nella propria bici trek? (comprandoli in un rivenditore trek chiaramente :joy: )
Ad esempio in una trek rail 9.8 XT? Oppure in una Rail 9?
Non sono esclusiva Trek..
 

Chris79ita

Ebiker normalus
27 Gennaio 2021
97
37
18
45
Arezzo
Visita Sito
Bici
Semplicissima mtb poco usata
Prego!

Provarli no perchè ho una trek Powerfly ormai graffiata e non ha più senso mettergli la pellicola.
Però l'altro giorno ho visto una trek rail 9.7 2020 con la pellicola della chamaleon applicata, non si notava nulla! L'ho notata solo perchè me l'ha detto il biker.:blush:
Mi ha anche detto che per pulire la bici è più tranquillo perchè sa che non graffia la vernice e si toglie più facilmente la sporcizia!

Comunque puoi vedere qualche video su YouTube.
Sera a tutti,
Prossima settimana mi arriva la trek rail 9.7 carbon, a quanto mi pare di capire consigliate caldamente di mettere questa protezione https://www.chameleonskin.bike/product/rail-9-7-9-8-9-9-carbon-2020/ ???
 

hikomun

Ebiker velocibus
10 Giugno 2019
381
157
43
Sud Italia
Visita Sito
Bici
Trek
Sera a tutti,
Prossima settimana mi arriva la trek rail 9.7 carbon, a quanto mi pare di capire consigliate caldamente di mettere questa protezione https://www.chameleonskin.bike/product/rail-9-7-9-8-9-9-carbon-2020/ ???
Assolutamente si. Io lo farò per quando arriverà la mia.

Devi avere un pochino di manualità e tanta pazienza!
Oppure se conosci qualcuno che wrappa auto nella tua zona, glielo fai fare a lui ed in un paio di ore te lo fa.

(Puoi vederti qualche video su YouTube)
 

Chris79ita

Ebiker normalus
27 Gennaio 2021
97
37
18
45
Arezzo
Visita Sito
Bici
Semplicissima mtb poco usata
Assolutamente si. Io lo farò per quando arriverà la mia.

Devi avere un pochino di manualità e tanta pazienza!
Oppure se conosci qualcuno che wrappa auto nella tua zona, glielo fai fare a lui ed in un paio di ore te lo fa.

(Puoi vederti qualche video su YouTube)
Grazie per la risposta! Guarda, ho fatto wrappare la mia gauto (vedi immagine profilo) e so quanto infici sul totale ... in maniera esorbitante... la manodopera rispetto al materiale, in una bici hai idea di che cifre parliamo?

Per l'auto posso dire che è molto delicata, molto più della vernice e la protezione è esigua: un cespuglio ti riga il wrap ...e solo il wrap ma, esempio un rovo di spine mi ha letteralmente bucato la pellicola e lievemente intaccato la verniciatura

Quello che mi chiedo è se ha effettivamente protezione su una emtb che fa di frasche, alberi, sassi, ecc..i migliori compagni di "abbracci".... Provo a spiegarmi meglio, l'auto non la porto certo a "sgreppare" e mi si è rovinata..., una bici che porto volontariamente tra boschi viene protetta adeguatamente da queste pellicole? La spesa del montaggio (che non ho idea quanto sia) giustifica il fatto che se cado e prendo una roccia....comunque sia è probabile che rovini la verniciatura anche co n protezione....

Riassumendo....quanto può venire il montaggio?

Ps: nell auto messa pellicola 3m e speso quasi 3k euro.., quindi non una pellicola del c...o
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Grazie per la risposta! Guarda, ho fatto wrappare la mia gauto (vedi immagine profilo) e so quanto infici sul totale ... in maniera esorbitante... la manodopera rispetto al materiale, in una bici hai idea di che cifre parliamo?

Per l'auto posso dire che è molto delicata, molto più della vernice e la protezione è esigua: un cespuglio ti riga il wrap ...e solo il wrap ma, esempio un rovo di spine mi ha letteralmente bucato la pellicola e lievemente intaccato la verniciatura

Quello che mi chiedo è se ha effettivamente protezione su una emtb che fa di frasche, alberi, sassi, ecc..i migliori compagni di "abbracci".... Provo a spiegarmi meglio, l'auto non la porto certo a "sgreppare" e mi si è rovinata..., una bici che porto volontariamente tra boschi viene protetta adeguatamente da queste pellicole? La spesa del montaggio (che non ho idea quanto sia) giustifica il fatto che se cado e prendo una roccia....comunque sia è probabile che rovini la verniciatura anche co n protezione....

Riassumendo....quanto può venire il montaggio?

Ps: nell auto messa pellicola 3m e speso quasi 3k euro.., quindi non una pellicola del c...o
Stai confondendo le due tecniche.
Il wrap classico che hai fatto sull’auto è una soluzione meramente estetica, il film che viene applicato è di un polimero “secco”, formabile (cioè devi allungarsi per seguire la tridimensione) e pure sottile. Sono film in Pvc o Polietere.
Le pellicole protettive ( come quella citata) sono film in poliuretano, elastico e spesso. Per sua caratteristica è antigraffio e assorbe i piccoli urti perché la sua elasticità ne dissipa l’energia.
Queste pellicole possono essere decorate ovviamente, e quindi avere anche funzione estetica, possono essere anche sovraverniciate. Sono usate anche nell’automotive, come protezione parasassi (facciamo brecciolino…) molte case le usano, trasparenti, per proteggere la parte inferiore dei parafanghi posteriori, come battitacco o parabordi delle portiere.
 
  • Like
Reactions: hikomun and Docste

hikomun

Ebiker velocibus
10 Giugno 2019
381
157
43
Sud Italia
Visita Sito
Bici
Trek
Grazie per la risposta! Guarda, ho fatto wrappare la mia gauto (vedi immagine profilo) e so quanto infici sul totale ... in maniera esorbitante... la manodopera rispetto al materiale, in una bici hai idea di che cifre parliamo?

Per l'auto posso dire che è molto delicata, molto più della vernice e la protezione è esigua: un cespuglio ti riga il wrap ...e solo il wrap ma, esempio un rovo di spine mi ha letteralmente bucato la pellicola e lievemente intaccato la verniciatura

Quello che mi chiedo è se ha effettivamente protezione su una emtb che fa di frasche, alberi, sassi, ecc..i migliori compagni di "abbracci".... Provo a spiegarmi meglio, l'auto non la porto certo a "sgreppare" e mi si è rovinata..., una bici che porto volontariamente tra boschi viene protetta adeguatamente da queste pellicole? La spesa del montaggio (che non ho idea quanto sia) giustifica il fatto che se cado e prendo una roccia....comunque sia è probabile che rovini la verniciatura anche co n protezione....

Riassumendo....quanto può venire il montaggio?

Ps: nell auto messa pellicola 3m e speso quasi 3k euro.., quindi non una pellicola del c...o
Ti ha già risposto perfettamente GIUIO10.

Abbiamo la stessa auto ;):heart_eyes:
Però nella mia ho fatto mettere la pellicola protettiva(fronte/retro più il nanotecnologico). Sta facendo il suo grande lavoro..soprattutto in autostrada con i sassolini ed i graffi da parcheggio.

La pellicola per la bici comunque protegge, evita stupidi graffi superficiali ad esempio quando posi la bici a terra, o fai una caduta scema.
La spesa del montaggio non dovrebbe essere elevata perchè tu porti il materiale già pronto al wrappatore (se non lo vuoi fare tu)..., non deve perdere tempo a prendere le misure e tagliarlo. Deve solo applicarlo e basta.
 

Chris79ita

Ebiker normalus
27 Gennaio 2021
97
37
18
45
Arezzo
Visita Sito
Bici
Semplicissima mtb poco usata
Stai confondendo le due tecniche.
Il wrap classico che hai fatto sull’auto è una soluzione meramente estetica, il film che viene applicato è di un polimero “secco”, formabile (cioè devi allungarsi per seguire la tridimensione) e pure sottile. Sono film in Pvc o Polietere.
Le pellicole protettive ( come quella citata) sono film in poliuretano, elastico e spesso. Per sua caratteristica è antigraffio e assorbe i piccoli urti perché la sua elasticità ne dissipa l’energia.
Queste pellicole possono essere decorate ovviamente, e quindi avere anche funzione estetica, possono essere anche sovraverniciate. Sono usate anche nell’automotive, come protezione parasassi (facciamo brecciolino…) molte case le usano, trasparenti, per proteggere la parte inferiore dei parafanghi posteriori, come battitacco o parabordi delle portiere.
Quale fosse la tipologia di pellicola era ed è ben chiaro avendola già appunto proprio su una MG Mkii del 61 a protezione dei paraurti cromati e parte del sotto frontale e posteriore, lavoro semplicissimo (come però devo farti presente che il wrapp non ha valenza solamente estetica, protegge ma fino ad un certo punto...e sicuramente meno delle pellicole in pvc) quel che chiedevo è quanto costi in una bici immaginando quanto il lavoro possa esser meticoloso: farla mettere su e sopratutto, considerando che non saranno contatti con ramoscelli o brecciolino ma anche rocce e quant'altro, se tale protezione sia effettivamente utile allo scopo appunto in relazione al rapporto qualità-prezzo (che, ripeto, è ciò che non so ...e che chiedevo)

L'esempio dell'auto era per evidenziare quanto fosse esiguo il costo del materiale ma dispendioso economicamente in termini di manodopera
 
Ultima modifica:

Chris79ita

Ebiker normalus
27 Gennaio 2021
97
37
18
45
Arezzo
Visita Sito
Bici
Semplicissima mtb poco usata
Ti ha già risposto perfettamente GIUIO10.

Abbiamo la stessa auto ;):heart_eyes:
Però nella mia ho fatto mettere la pellicola protettiva(fronte/retro più il nanotecnologico). Sta facendo il suo grande lavoro..soprattutto in autostrada con i sassolini ed i graffi da parcheggio.

La pellicola per la bici comunque protegge, evita stupidi graffi superficiali ad esempio quando posi la bici a terra, o fai una caduta scema.
La spesa del montaggio non dovrebbe essere elevata perchè tu porti il materiale già pronto al wrappatore (se non lo vuoi fare tu)..., non deve perdere tempo a prendere le misure e tagliarlo. Deve solo applicarlo e basta.
✌....il problema adesso sarà trovare l'adeguato portabici ...ed ancor più metterne 3 sulle barre portatutto (anche quelle di moglie e figlio) a fine delle varie sessioni

Purtroppo non ho incluso il gancio di traino al momento dell'acquisto e non sembra sia possibile ancor oggi aggiungerlo successivamente all'acquisto... (se anzi sei nella mia situazione e conosci qualche portabici adeguato da tetto....sarei ben felice se me lo comunichi ,) )

Chiusa la parentesi attenderò di sapere il costo da qualcuno o lo chiederò al "wrappista" ...perché non ho assolutamente una benché minima idea della cifra, per me può costare 1000 come 100 ....e non so quanto impegni in ore e lavoro certosino di istallazione...
 

hikomun

Ebiker velocibus
10 Giugno 2019
381
157
43
Sud Italia
Visita Sito
Bici
Trek
✌....il problema adesso sarà trovare l'adeguato portabici ...ed ancor più metterne 3 sulle barre portatutto (anche quelle di moglie e figlio) a fine delle varie sessioni

Purtroppo non ho incluso il gancio di traino al momento dell'acquisto e non sembra sia possibile ancor oggi aggiungerlo successivamente all'acquisto... (se anzi sei nella mia situazione e conosci qualche portabici adeguato da tetto....sarei ben felice se me lo comunichi ,) )

Chiusa la parentesi attenderò di sapere il costo da qualcuno o lo chiederò al "wrappista" ...perché non ho assolutamente una benché minima idea della cifra, per me può costare 1000 come 100 ....e non so quanto impegni in ore e lavoro certosino di istallazione...
Io avendo la passione della bici da sempre, mi è venuto spontaneo inserire subito in fase di ordine il gancio di traino. Ho il portabici della Thule..
Purtroppo non ti so aiutare per quanto riguarda il portabici da tetto..:sweat:

Per il costo di applicazione non lo so perchè ancora non l'ho fatto. Considerando che la pellicola costa 94€.....non credo che la manodopera del wrappista possa schizzare più di 50-100€...a maggior ragione se sei già cliente..
Poi si tratta semplicemente di applicarla...con acqua e sapone per cui...
 

Chris79ita

Ebiker normalus
27 Gennaio 2021
97
37
18
45
Arezzo
Visita Sito
Bici
Semplicissima mtb poco usata
Salve,
Un domanda genreica ed una specifica Trek-thread:

1) premetto che non sono per niente abituato a selle da bike ...ma trovo quella della nuova 9.7 rail "insostenibile"...., quale mi consigliereste? (tra le più comode please)

2) per admin: possibile creare un thread Trek Rail specifico? Vedo che ce ne sono molti di altre marche ...e anche più specifici ed il fatto che non se ne trovi ad "ogni curva" potrebbe esser utile a chi, come me, novello acquirente (di trek e di ebike) ha molte domande ed ancor più dubbi.....

Grazie mille
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.170
7.266
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Salve,
Un domanda genreica ed una specifica Trek-thread:

1) premetto che non sono per niente abituato a selle da bike ...ma trovo quella della nuova 9.7 rail "insostenibile"...., quale mi consigliereste? (tra le più comode please)

2) per admin: possibile creare un thread Trek Rail specifico? Vedo che ce ne sono molti di altre marche ...e anche più specifici ed il fatto che non se ne trovi ad "ogni curva" potrebbe esser utile a chi, come me, novello acquirente (di trek e di ebike) ha molte domande ed ancor più dubbi.....

Grazie mille
Ti rispondo io senza scomodare i mod.
1) se usi il tasto cerca o cerchi nelle categorie ci sono discussioni sulle selle. Ti do una dritta: sezione Altre parti, scorri fino a pagina 12 e 22...
2) la discussione è questa ma se vuoi puoi crearne una tu magari sui modelli 2022
 
Ultima modifica:

Chris79ita

Ebiker normalus
27 Gennaio 2021
97
37
18
45
Arezzo
Visita Sito
Bici
Semplicissima mtb poco usata
Ti rispondo io senza scomodare i mod.
1) se usi il tasto cerca o cerchi nelle categorie ci sono discussioni sulle selle. Ti do una dritta: sezione Altre parti, scorri fino a pagina 12 e 22...
2) la discussione è questa ma se vuoi puoi crearne una tu magari sui modelli 2022
Grazie mille per la dritta, ho appena guardato ma è troppo per me.. si discute di tecnicismi che francamente ad oggi non capisco ....in ambito ciclistico....:joy:(gambe larghe, problemi davanti, dietro, bucate, larghe, prestazioni, carbonio....che se ci penso mi vien la pelle d oca....ecc...) A me semplicemente fan male le due ossa "delle chiappe" che poggiano sulla parte dove la sella si allarga (parlando papale...e con ironia ;) )

Può essere che debba solamente farci l'abitudine? Perché fa male nel solito punto anche a moglie e figlio dopo un paio di ore di tour.
Personalmente credo che me ne basterebbe una geometricamente identica (o simile) ma più morbida.... ma in questo ambito chieder di provarle credo sia più difficile di provar le varie ebike.. ma forse dico una cazzzata anche adesso...

Per la risposta alla mia seconda domanda, è bene che usi intanto questo thread...magari in attesa che qualcuno più esperto ne crei uno a dock ;)

Ps: ma non esiste una sezione inferiore a "principianti" dove uno possa fare anche le domande più astruse per "entrare" in questo mondo? Perché anche nella sezione succitata sembran tutti "pro" rispetto al sottoscritto. (ovviamente scherzo.... ma poi nemmeno più di tanto :p )
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.170
7.266
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Grazie mille per la dritta, ho appena guardato ma è troppo per me.. si discute di tecnicismi che francamente ad oggi non capisco ....in ambito ciclistico....:joy:(gambe larghe, problemi davanti, dietro, bucate, larghe, prestazioni, carbonio....che se ci penso mi vien la pelle d oca....ecc...) A me semplicemente fan male le due ossa "delle chiappe" che poggiano sulla parte dove la sella si allarga (parlando papale...e con ironia ;) )

Può essere che debba solamente farci l'abitudine? Perché fa male nel solito punto anche a moglie e figlio dopo un paio di ore di tour.
Personalmente credo che me ne basterebbe una geometricamente identica (o simile) ma più morbida.... ma in questo ambito chieder di provarle credo sia più difficile di provar le varie ebike.. ma forse dico una cazzzata anche adesso...

Per la risposta alla mia seconda domanda, è bene che usi intanto questo thread...magari in attesa che qualcuno più esperto ne crei uno a dock ;)

Ps: ma non esiste una sezione inferiore a "principianti" dove uno possa fare anche le domande più astruse per "entrare" in questo mondo? Perché anche nella sezione succitata sembran tutti "pro" rispetto al sottoscritto. (ovviamente scherzo.... ma poi nemmeno più di tanto :p )
Guarda ti metto il mio parere da ebiker proveniente dalle moto e per nulla "pro". Una sella adatta a tutti i c... non esiste. Potresti andare da uno specialista, farti misurare e consigliare su cosa ti serve. Fatto salvo che se inizi con l'ebike o ci vai poco, il mal di c ti viene comunque: manca il "callo". Fanno moltissimo anche i fondelli. Ho lo stesso problema di lato B. Ho preso la Smp Trk Gel (sulla carta una ben imbottita). E uso fondelli di qualità e spessi. Se mi sentono i ciclisti mi prendono per matto. Però così mi trovo meglio. Detto questo che è completamente OT (scusate), non torno più su questo tema in questo thread. Ti suggerisco (non offenderti) di cercare e leggere il forum. Questo non è faccialibro dove uno fa domande e di solito ottiene 10 risposte del c... e 1 buona. Qui se leggi e fai domande mirate ottieni info buone: ma ti devi sbattere a cercare e leggere. Chiuso Ot
 

Chris79ita

Ebiker normalus
27 Gennaio 2021
97
37
18
45
Arezzo
Visita Sito
Bici
Semplicissima mtb poco usata
Guarda ti metto il mio parere da ebiker proveniente dalle moto e per nulla "pro". Una sella adatta a tutti i c... non esiste. Potresti andare da uno specialista, farti misurare e consigliare su cosa ti serve. Fatto salvo che se inizi con l'ebike o ci vai poco, il mal di c ti viene comunque: manca il "callo". Fanno moltissimo anche i fondelli. Ho lo stesso problema di lato B. Ho preso la Smp Trk Gel (sulla carta una ben imbottita). E uso fondelli di qualità e spessi. Se mi sentono i ciclisti mi prendono per matto. Però così mi trovo meglio. Detto questo che è completamente OT (scusate), non torno più su questo tema in questo thread. Ti suggerisco (non offenderti) di cercare e leggere il forum. Questo non è faccialibro dove uno fa domande e di solito ottiene 10 risposte del c... e 1 buona. Qui se leggi e fai domande mirate ottieni info buone: ma ti devi sbattere a cercare e leggere. Chiuso Ot
Quale offesa!, grazie anzi per entrambe le dritte ed il consiglio ot (che farà molta fede abituato abituato come me a moto), purtroppo molte cose son ancora troppo tecniche per me e non trovo risposte basilare ma mi affiderò magari al rivenditore o gruppo di uscita, capisco bene sia un forum.....
Chiudo anche io ot
 

Diapason

Ebiker pedalantibus
12 Ottobre 2020
146
72
28
40
Vicenza
Visita Sito
Bici
Trek Rail
✌....il problema adesso sarà trovare l'adeguato portabici ...ed ancor più metterne 3 sulle barre portatutto (anche quelle di moglie e figlio) a fine delle varie sessioni
Farai un bel po' di muscoli a caricare le bici sul tetto... :joy:
Io sto pensando se cambiare auto per prenderla con il gancio traino all'ordine o montare tutto su quella che ho.
(mi rifiuto di metterle su tetto :expressionless:)
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.876
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Farai un bel po' di muscoli a caricare le bici sul tetto... :joy:
Io sto pensando se cambiare auto per prenderla con il gancio traino all'ordine o montare tutto su quella che ho.
(mi rifiuto di metterle su tetto :expressionless:)
Io ne ho uno della Fapa che si aggancia al portellone della familiare.
All'inizio avevo terrore si staccasse tutto in autostrada con conseguenze terrificanti....ma rimane li.
Essendo già ot...continuo dicendo che mettere una pellicola ad una mtb è a mio parere assurdo.
Giorni fa sono caduto tentando una salita impossibile(per me) e la bici è caduta su un sasso graffiando lo stelo nero della forcella....più sfiga di cosi!!!!
Ma non ci puoi mettere la pellicola :confused:
 
  • Like
Reactions: Chris79ita