NUOVE TREK 2020 - 2021

lorenx.bike

Ebiker normalus
21 Agosto 2017
95
13
8
roma
Visita Sito
Bici
Orbea Rise m10
Ma perché non si comprano una moto da trial, tanto in montagna sono fuorilegge comunque, ma almeno sull'asfalto sono in regola.....poi si stufano della bici taroccata e siccome hanno un sacco di rogne meccaniche dovute allo sblocco cercano di rifilarla a qualcuno che è in buona fede....attento perché credo che la garanzia salti comunque, poi magari funziona male...
Ah! Cavolo. Quindi con la modifica il motore in garanzia potrebbe essere fottuto anche rimuovendo la malefica tartoccata.... forse sarà x questo che svende...... grazie
 

cardiobike

Ebiker pedalantibus
11 Gennaio 2019
138
81
28
72
Todi
Visita Sito
Bici
Haibike 5.0 sduro
Per la verità, un mio amico che ha acquistato una ebike usata con caratteristiche simili ( pochissimi kilometri, motore bosch gen 2, sbloccata) , con sblocco fatto direttamente dal si vende ( sembra che tutti la volessero sbloccata in passato !!), ha fatto rimuovere lo sblocco e quando ha avuto bisogno di una riparazione " in garanzia" è stata effettuata senza problemi. Che ti dico ? Quello che mi fa più tenerezza è la leggerezza con cui ci si mette fuori dalle regole. In effetti se la gente cominciasse a rifiutare di acquistare una bike in precedenza sbloccata, e quindi perdesse un pò di valore, forse e dico FORSE le cose cambierebbero.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.890
2.777
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Per la verità, un mio amico che ha acquistato una ebike usata con caratteristiche simili ( pochissimi kilometri, motore bosch gen 2, sbloccata) , con sblocco fatto direttamente dal si vende ( sembra che tutti la volessero sbloccata in passato !!), ha fatto rimuovere lo sblocco e quando ha avuto bisogno di una riparazione " in garanzia" è stata effettuata senza problemi. Che ti dico ? Quello che mi fa più tenerezza è la leggerezza con cui ci si mette fuori dalle regole. In effetti se la gente cominciasse a rifiutare di acquistare una bike in precedenza sbloccata, e quindi perdesse un pò di valore, forse e dico FORSE le cose cambierebbero.
Guarda che il Gen4 è diverso dal 2, più restrittivo come sw, poi sarebbe da vedere comunque se in caso di problemi, Bosch farebbe storie, io credo di sì.
 

cardiobike

Ebiker pedalantibus
11 Gennaio 2019
138
81
28
72
Todi
Visita Sito
Bici
Haibike 5.0 sduro
Certo, io dicevo solo che gli è stato fatto il lavoro in garanzia, pur con le differenze che indicavi tu tra il 4 e il 2. Per la verità sono intervenuto solo per mettere l'accento sul fatto che una Ebike precedentemente sbloccata rischia di non trovare acquirenti, se non abbassando il prezzo . Dovrebbe essere un deterrente.
 

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Si, ma da trail. Non l'hanno inserita nella categoria enduro.
Hanno diviso le bici in 2 categorie: fino a 150 mm (posteriore) trail, oltre enduro: era così anche nell'edizione precedente, in cui la Rial era arrivata prima di categoria. Comunque "Many of our testers noticed the Trek Rail kept up with many bikes in the Enduro category of our eMTB Shootout.".
 

Mek

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2019
148
55
28
Villarbasse
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.7
Se qualcuno ha messo mano al mono select+ può dirmi se ha i token dentro?
tra l'altro il mio suda abbastanza sullo stelo.
non sò se revisionarlo o cambiarlo che per me è troppo progressivo
 

Mr.Magoo

Ebiker normalus
2 Luglio 2020
91
16
8
Bergamo
Visita Sito
Bici
Attuale BMC SpeedFox Muscolare
Ciao, sono in procinto di acquistare una Trek Rail 7 in taglia s; sono di bassa statura.
Dal vivo però non mi è riuscito di trovarla e anche di foto se ne vedono pochissime e mi risulta che abbia una leggera curvatura dell'orizzontale che non riesco a capire se rende la bici sgraziata o è ugualmente bella.
Su tutte le altre taglie il tubo è lineare.
Qualcuno ha la taglia s? ha qualche foto o un giudizio estetico?

Già che ci sono avete consigli su cosa fare prima del primo utilizzo?
è la mia prima e-bike e torno in sella dopo anni di assenza; ai tempi facevo qualche marathon ed ero allenato ora fuori forma e sovrappeso mi è tornata la voglia di andare ma quando arrivo in cima a una salita (se ci arrivo agonizzante) sono poi provato per scendere divertendomi e poi mi piacerebbe tornare a fare le lunghe escursioni che facevo un tempo.
Qualcuno dice che la Rail è una bici impegnativa ... cosa ne pensate?
Inizialmente stavo valutando una Turbo Levo ma costa un po' di più ed è ancora più difficile da reperire ed inoltre mi piace la linea della Rail.

Comunque ritornando alla Rail se avete commenti sulla bici o consigli o magari personalizzazioni da fare prima del ritiro o subito dopo vi sono grato.
Se qualcuno ha taglia S mi farebbe piacere ... magari poi non cambia nulla
 

Diapason

Ebiker pedalantibus
12 Ottobre 2020
146
72
28
40
Vicenza
Visita Sito
Bici
Trek Rail
Ciao, sono in procinto di acquistare una Trek Rail 7 in taglia s; sono di bassa statura.
Dal vivo però non mi è riuscito di trovarla e anche di foto se ne vedono pochissime e mi risulta che abbia una leggera curvatura dell'orizzontale che non riesco a capire se rende la bici sgraziata o è ugualmente bella.
Su tutte le altre taglie il tubo è lineare.
Qualcuno ha la taglia s? ha qualche foto o un giudizio estetico?

Già che ci sono avete consigli su cosa fare prima del primo utilizzo?
è la mia prima e-bike e torno in sella dopo anni di assenza; ai tempi facevo qualche marathon ed ero allenato ora fuori forma e sovrappeso mi è tornata la voglia di andare ma quando arrivo in cima a una salita (se ci arrivo agonizzante) sono poi provato per scendere divertendomi e poi mi piacerebbe tornare a fare le lunghe escursioni che facevo un tempo.
Qualcuno dice che la Rail è una bici impegnativa ... cosa ne pensate?
Inizialmente stavo valutando una Turbo Levo ma costa un po' di più ed è ancora più difficile da reperire ed inoltre mi piace la linea della Rail.

Comunque ritornando alla Rail se avete commenti sulla bici o consigli o magari personalizzazioni da fare prima del ritiro o subito dopo vi sono grato.
Se qualcuno ha taglia S mi farebbe piacere ... magari poi non cambia nulla

Ciao, per vedere la " curvatura " in rete trovi molte foto.
Tipo questa
oco3gdfokxx41.jpg
 

Mr.Magoo

Ebiker normalus
2 Luglio 2020
91
16
8
Bergamo
Visita Sito
Bici
Attuale BMC SpeedFox Muscolare
Grazie gentilissimo.
Mi raccontate come vi trovate con questa bici?
Su diversi siti ne parlano come un po' difficile.
Io prenderei la Rail 7 che è montata in modo medio ... spero nei freni che siano decorosi.
Consigliate di fare subito qualche upgrade?
Se avete qualche consiglio anche su pellicole protettive o altre personalizzazioni ve ne sarei grato
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Grazie gentilissimo.
Mi raccontate come vi trovate con questa bici?
Su diversi siti ne parlano come un po' difficile.
Io prenderei la Rail 7 che è montata in modo medio ... spero nei freni che siano decorosi.
Consigliate di fare subito qualche upgrade?
Se avete qualche consiglio anche su pellicole protettive o altre personalizzazioni ve ne sarei grato
Se non ricordo male mi pare che tempo addietro la Rail 7 , fosse stata considerata fra le migliori e-bike o forse la migliore fra quelle intorno ai 5000 euro. A mio parere prima fai qualche uscita su percorsi ben conosciuti ti renderai conto di come va e solo allora vedrai, in base alle tue esigenze cosa upgradare. Ti consiglio di far mettere, questo si:no_mouth::rolleyes: frenafiletti soprattutto sul perno passante dell'ammortizzatore. Buone pedalate, cmq sicuramente buona E- mtb, non so le tue capacità tecniche ma ne sarai soddisfatto. Ah, non parlo per esperienza personale ma per sentito dire io ho la Rail 9.8 . Buone pedalate.
 
  • Like
Reactions: gattolince

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Ho la Rail 5, la versione base come montaggio.....un missile in discesa , per me una grandissima bici, tanto più sulle versioni montate meglio, appunto a partire dalla 7. Considera che le Rail hanno vocazione prettamente enduristica, se la cavano ottimamente anche in salita, sempre incollate al terreno e bilanciate, unico limite , per la geometria scelta, un uso nello stretto e nei cambi rapidissimi di curvatura, anche per la forca da 160, ma non si può avere tutto......quindi in base al tuo stile di guida....non sono a prezzo contenuto, ma la qualità di assemblaggio e cura dei particolari (passaggio cavi, vernice etc), superiore alla media.....
 

magic82

Ebiker ex novello
9 Gennaio 2020
31
1
8
ancona
Visita Sito
Bici
Trek slash 7
Buongiorno a tutti,
ho da poco acquistato un ammortizzatore DHX2 per la mia rail, ma ho un dubbio sulla scelta della molla, l'ho acquistato co n una molla da 500lbs che ho sostituito con una da 550lbs. il mio dubbio è che non sono sicuro che basti ad evitare i fondo corsa.
Peso vestito per le uscite 85Kg. chi mi può aiutare o dare qualche consiglio?
 

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Buongiorno a tutti,
ho da poco acquistato un ammortizzatore DHX2 per la mia rail, ma ho un dubbio sulla scelta della molla, l'ho acquistato co n una molla da 500lbs che ho sostituito con una da 550lbs. il mio dubbio è che non sono sicuro che basti ad evitare i fondo corsa.
Peso vestito per le uscite 85Kg. chi mi può aiutare o dare qualche consiglio?
Una volta montato non interferisce con la borraccia ?