NUOVE TREK 2020 - 2021

windfed

Ebiker pedalantibus
19 Luglio 2019
246
120
43
piasintein dal sass
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.9
Lo stop forzato per meteo e Covid mi ha portato al bricolage, realizzata copertura invernale in neoprene per la batteria.
Tutto pronto per le uscite sottozero..
 

Allegati

  • 20201211_073406.jpg
    20201211_073406.jpg
    123,4 KB · Visite: 34
  • 20201211_073501.jpg
    20201211_073501.jpg
    176,4 KB · Visite: 35

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Ieri ho portato la Rail 9.8 ( la prima ) con la Liryc per capirci in negozio per farmi sostituire in garanzia la ruota posteriore. All'inizio, 3 mesi fa , ha cominciato a fare un " tic-tic " fastidioso, almeno per me, e questo succedeva ad ogni giro di ruota. Portata in negozio ha capito subito cosa fosse, difetto fabbricazione cerchio. Aveva già avuto qualche riscontro su altre mtb Trek. Ha cercato di rimediare ed in parte c'è riuscito, ora il " tic " si sente veramente poco, solo su asfalto. Comunque mi ha detto che c'è la possibilità d'aver il cerchio nuovo in garanzia, così ora sono in attesa, mi ha parlato di 7/10 giorni. In ogni caso non ho fretta perché la ruota mi è per ora rimasta. Mi raccomando :);) coprirsi bene e ........ fate attenzioni là fuori .... pensateci sopra :mask::mask::mask::p .
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.887
2.776
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ieri ho portato la Rail 9.8 ( la prima ) con la Liryc per capirci in negozio per farmi sostituire in garanzia la ruota posteriore. All'inizio, 3 mesi fa , ha cominciato a fare un " tic-tic " fastidioso, almeno per me, e questo succedeva ad ogni giro di ruota. Portata in negozio ha capito subito cosa fosse, difetto fabbricazione cerchio. Aveva già avuto qualche riscontro su altre mtb Trek. Ha cercato di rimediare ed in parte c'è riuscito, ora il " tic " si sente veramente poco, solo su asfalto. Comunque mi ha detto che c'è la possibilità d'aver il cerchio nuovo in garanzia, così ora sono in attesa, mi ha parlato di 7/10 giorni. In ogni caso non ho fretta perché la ruota mi è per ora rimasta. Mi raccomando :);) coprirsi bene e ........ fate attenzioni là fuori .... pensateci sopra :mask::mask::mask::p .
Spero che arrivi prima di quella che avevo sostituito io, da marzo a dicembre, un parto!! :oops:
hai poi avuto qualche ulteriore info su Emtb light?
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Spero che arrivi prima di quella che avevo sostituito io, da marzo a dicembre, un parto!! :oops:
hai poi avuto qualche ulteriore info su Emtb light?
Guarda sinceramente non mi sono più interessato anche perché sono più che soddisfatto di come sono state tarate le funzioni, in caso di percorsi con elevati dislivelli 1800- 2000 si sfrutta un po' più eco ( 300- 400 dsl + ) resto in tour o emtb. Per altro col Nyon stabilisci le funzioni come vuoi però perdi la possibilità di usufruire Emtb che a mio parere trovo veramente preziosa ed efficace. Complimenti per il nuovo acquisto, ho un'amico che ce l'ha, l'ho provata e son certo che Ti troverai benissimo.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.887
2.776
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Guarda sinceramente non mi sono più interessato anche perché sono più che soddisfatto di come sono state tarate le funzioni, in caso di percorsi con elevati dislivelli 1800- 2000 si sfrutta un po' più eco ( 300- 400 dsl + ) resto in tour o emtb. Per altro col Nyon stabilisci le funzioni come vuoi però perdi la possibilità di usufruire Emtb che a mio parere trovo veramente preziosa ed efficace. Complimenti per il nuovo acquisto, ho un'amico che ce l'ha, l'ho provata e son certo che Ti troverai benissimo.
Purtroppo il rivenditore da cui ho sempre noleggiato a lungo termine le Emtb, non riusciva a farmi provare per bene la Rail e le altre papabili, per cui mi sono rivolto a quella che, nel test a Imola, mi aveva maggiormente impressionato, la Wild.
spero di trovarmi bene almeno tanto quanto col la Powerfly, bici che sto godendo molto. Ero comunque curioso di sapere qualche cosa di più su Emtb light.
 

Eis

Ebiker pedalantibus
20 Ottobre 2016
100
41
28
66
Bologna
Visita Sito
Ieri ho portato la Rail 9.8 ( la prima ) con la Liryc per capirci in negozio per farmi sostituire in garanzia la ruota posteriore. All'inizio, 3 mesi fa , ha cominciato a fare un " tic-tic " fastidioso, almeno per me, e questo succedeva ad ogni giro di ruota. Portata in negozio ha capito subito cosa fosse, difetto fabbricazione cerchio. Aveva già avuto qualche riscontro su altre mtb Trek. Ha cercato di rimediare ed in parte c'è riuscito, ora il " tic " si sente veramente poco, solo su asfalto. Comunque mi ha detto che c'è la possibilità d'aver il cerchio nuovo in garanzia, così ora sono in attesa, mi ha parlato di 7/10 giorni. In ogni caso non ho fretta perché la ruota mi è per ora rimasta. Mi raccomando :);) coprirsi bene e ........ fate attenzioni là fuori .... pensateci sopra :mask::mask::mask::p .
Sembra essere la nastratura. Se pazientavi smetteva di farlo, poi però riprende ....... poi smette ........poi riprende.... ecc.. ecc....con intervalli anche di mesi, nel mio caso è la ruota anteriore.
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Sembra essere la nastratura. Se pazientavi smetteva di farlo, poi però riprende ....... poi smette ........poi riprende.... ecc.. ecc....con intervalli anche di mesi, nel mio caso è la ruota anteriore.
Ma, il negoziante e amico del negozio Trek mi ha parlato proprio di un difetto del cerchio interno e non ho approfondito. Dopo il primo intervento che ha notevolmente ridotto il rumore mi hanno detto che posso richiedere la sostituzione ed a questo punto ...... perché no. Grazie per il tuo contributo, farò presente la cosa. Saluti.
 

Eis

Ebiker pedalantibus
20 Ottobre 2016
100
41
28
66
Bologna
Visita Sito
Ma, il negoziante e amico del negozio Trek mi ha parlato proprio di un difetto del cerchio interno e non ho approfondito. Dopo il primo intervento che ha notevolmente ridotto il rumore mi hanno detto che posso richiedere la sostituzione ed a questo punto ...... perché no. Grazie per il tuo contributo, farò presente la cosa. Saluti.
Dimenticavo, un altro del nostro gruppo ha lo stesso “rumore”. Pazienza ce ne facciamo una ragione
 

magic82

Ebiker ex novello
9 Gennaio 2020
31
1
8
ancona
Visita Sito
Bici
Trek slash 7
Ciao,
qualcuno di voi ha montato un RS super deluxe coil ultimate in una rail in alluminio? il mio dubbio è che il serbatoio del piggy vada a sbattere con il tubo obliquo.
 

emml

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
111
42
28
Zena
Visita Sito
Test rail 9.7 Mullet....

posto le mie personalissime sensazioni dopo diverse prove in cui ho sostituito la ruota post originale con una da 27.5...

qui alcuni miei dati personali tecnici al fine di dare più senso al mio test ed alle mie sensazioni, ovviamente personali...

rail 9.7 tg L. sono alto 1.77m con cavallo 86cm e peso 100 kiletti...bici tutta originale tranne piega ed attacco sostituiti con renthal carbo e pipa newmen più corta (con eliminazione del blocco sterzo di trek), sella smp e yari con mod charger 2.1 rct3...e motore bosch giù upgradato a 85nm
sostituito la ruota con quello che avevo in casa della trail muscolare: ruota newmen evolution slx a 25 con canale interno 25mm e gommata con dhr 27.5x 2.3

salita:
con estrema sincerità, sarà per la presenza del motore, ma non ho notato grosse differenze rispetto a prima. la trazione rimane ottima (magari sarà per via dell'ottima dhr che però è di sezione 2.3 che cmq preferisco alla bontrager di serie...) pur essendo una 27.5. allo stesso tempo non ho notato una maggiore reattività della stessa...forse queste differenze sono più evidenti su una muscolare....

di fatto direi una sostanziale parità tra ruota post. 29" e 27.5": anche nelle salite "lisce" un buon ritmo costante con la 27.5 non fa rimpiangere la 29"...in quelle tecniche, idem pur temendo la perdita in altezza dovuta al fatto che a spanne l'altezza del mozzo (mi riferisco al punto in cui si inserisce il perno), sostituiendo la 29", ha perso circa 2 cm in altezza....
ovviamente anche il movimento centrale si è abbassato...presumo di 1.2 cm...non penso di più... questo non mi ha creato problemi non facendo percorsi completamente tralistici e di fatto non ho mai toccato col motore...(posizione high del mino link)
i pedali talvolta invece hanno toccato il terreno ma sono quasi certo che anche con la 29" sarebbe accaduto: infatti in caso di passaggi all'interno di piccoli canaloni delle classiche mulattiere liguri dopo la tanta pioggia di questi giorni, questo accade spesso e direi che la ruota da 27.5 non ha provocato casi anomali....

Discesa:
qui le mie aspettative sono state pienamente ripagate....
il mezzo è più reattivo, considerato il fatto che è più corto e non ho più quella spiacevole sensazione di guidare un autoarticolato con dubbio di "galleggiare" durante un passaggio tecnico sperando che il posteriore segua il resto della bici...

in pratica il mezzo mi è parso più giocoso, sicuro nelle curve veloci di sentieri flow e più sincero nelle parti tecnice/strette dove riesco a farlo "girare meglio" senza l'ausilio di tecniche tipo nose press....
non so se riesco a rendere l'idea, ma quello che cercavo era proprio questo aspetto: magari sbaglio nel modificare la natura della rail, ma in questo modo riesco ad avvicinarmi alla "leggerezza e reattività" della mia muscolare intense spider 27.5 carbo con una mostruosa e più elevata capacità di fagocitare in discesa tutte le asperità che si vanno ad incontrare....

Morale della favola:
continuo con le prove, ma direi che non tornerò indietro....
29" davanti e 27.5" dietro.....ho già adocchiato una ruota adatta ad usi più gravosi...che potrebbe essere una dt swiss ex 1700, con canale interno da 30mm e maggiore resistenza al carico ...si parla di 130kg essendo da enduro direi che potrebbe già bastare per la rail senza scomodare ruote più pesanti studiate per le elettriche (considerate cmq che non sono un pazzo in discesa ma un 46enne biker della domenica che non disdegna ogni tanto mollare i freni ma senza esagerare...)
ovviamente andrei a gommarla con una sezione minimo da 2.4...

Dubbio:
secondo Voi, devo far aggiornare il bosch per indicargli che al posteriore ho una ruota da 27.5 al posto di quella da 29" o fa tutto lui in automatico?
mi pare che la velocità e la distanza siano corrette, ma non vorrei fare cavolate.....

fatemi sapere che ne pensate....
ciao

enzo
 

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
758
430
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
scusa ma come fai a dire che la bici è più' corta, il carro è sempre quello, a mio parere la modifica che hai fatto (ci avevo pensato anche io ) da solo svantaggi , in salita maggiore tendenza ad impennarsi, i pedali toccheranno più facilmente ,discorso diverso se si potesse accorciare il carro