NUOVE TREK 2020 - 2021

Leio

Ebiker velocibus
11 Gennaio 2018
290
102
43
48
Savona
Visita Sito
Bici
Merida eONE-SIXTY
Secondo me si, dovresti aggiornare il diametro ruota..in teoria ora la tua velocità di blocco motore effettiva sarà sui 22/23 km/h
 

Leio

Ebiker velocibus
11 Gennaio 2018
290
102
43
48
Savona
Visita Sito
Bici
Merida eONE-SIXTY
Hai elencato solo svantaggi in salita... Secondo te.... Ma in discesa?
 

emml

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
111
42
28
Zena
Visita Sito
quando parlo di bici più corta evidentemente faccio riferimento a quei 3-4 cm circa Che guadagno mettendo al posteriore una ruota dal diametro inferiore..

Sicuramente il baricentro si abbassa di un centimetro o poco più ma non ho notato quei fenomeni di pedale/pedivella aratro....
Quando ho toccato era a causa della morfologia del terreno e del sentiero particolarmente stretto con pedale che a monte andava a toccare la parte scoscesa...mia succede anche con bici di serie...

Sia chiaro Non sto dicendo che mullett è meglio in senso assoluto.... Per come uso la rail, io ho fatto un po' di prove e risultati sono per me più che positivi, sul pedalato in pianura e in salita non ho constatato negatività ma solo effetti positivi in discesa che in origine mi limitavano un po'....
Se come me non siete soddisfatti al 100% o anche per pura curiosità avete in casa una ruota da 27,5 a disposizione, fate qualche prova...

immaginavo di dover modificare i parametri del ciclocomputer secondo voi è una cosa che si può fare da soli, magari in qualche menù nascosto del purion, o bisogna per forza andare in un centro assistenza Bosch?

Ciao
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.876
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Secondo me si, dovresti aggiornare il diametro ruota..in teoria ora la tua velocità di blocco motore effettiva sarà sui 22/23 km/h
Non puoi aggiornare.
Oppure entro certi limiti lo puoi fare ma solo per vedere l'esatta velocità che fai sul display.
Solo la casa potrebbe farlo da remoto.
Non lo farà mai in questo caso.
 

emml

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
111
42
28
Zena
Visita Sito
Non puoi aggiornare.
Oppure entro certi limiti lo puoi fare ma solo per vedere l'esatta velocità che fai sul display.
Solo la casa potrebbe farlo da remoto.
Non lo farà mai in questo caso.
Immaginavo.... in realtà non ho verificato con ciclocomputer diverso la corrispondenza di velocità... farò ulteriori test....la spinta del motore termina dopo i soliti 25 km/h che non saprei se reali ma certamente siamo lì.....sicuramente il taglio è più brusco del solito....quasi come un Bosch vecchia generazione...magari è dovuto al cerchio da 27.5....
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.876
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Non arriverai ai 25 fatidici.....saranno meno in percentuale (differenza circonferenza tra le due ruote)
 

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Non ho parlato di interasse...infatti
Passando ad una configurazione mullet l'interasse rimane identico (e anche il rake, ovviamente): l'unico parametro che varia è l'angolo di sterzo. Ruota posteriore più piccola = maggiore trail = maggiore stabilità = minore maneggevolezza. Ma anche peso più arretrato e movimento centrale più basso. Quindi anche a livello di masse la bici diventa più "discesistica". A meno che, ovviamente, la bicicletta non nasca per la doppia misura di ruota (come la Focus Jam / Sam): in questo caso il carro posteriore si accorcia. Ma il flip chip della rail si trova nell'ammortizzatore, non nel perno ruota posteriore: quindi agisce solo sul trail, non sull'interasse. Quindi, come mai la tua è diventata più maneggevole ? Mi sembra che la risposta te la sia data da solo: "posizione high del mino link".
 
Reactions: Maxdh70

emml

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
111
42
28
Zena
Visita Sito
Non ho variato il mino link che continua ad essere impostato su high...
La maggiore maneggevolezza la riscontro nel misto stretto....
Normalmente con la 29" dietro la bici mi sembra in certi frangenti troppo lunga ed impacciata. Con la 27.5 dietro questa sensazione svanisce....il posteriore mi dà più sicurezza con la sensazione di un maggiore controllo....tutto qui...
Ciao
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.887
2.776
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ho guardato questo video test della Rail 9, e la cosa interessante è che dal minuto 9, il tester parla della modalità EMTB LIGHT, anche se poi in una inquadratura del Kiox la scritta rimane Tour.
 

paolobernie

Ebiker ex novello
31 Agosto 2017
27
28
13
furlanie
Visita Sito
Bici
trek rail
Ho guardato questo video test della Rail 9, e la cosa interessante è che dal minuto 9, il tester parla della modalità EMTB LIGHT, anche se poi in una inquadratura del Kiox la scritta rimane Tour
Ho aggiornato il sw su Trek Rail ed ho attivato EMTB-Lite. Confermo che prende il posto di Tour ma la scritta su purion rimane TOUR invariata. Rispetto al precedente Tour la assistenza sembra più naturale perché è in funzione di quanto spingi ma soprattutto di quanto allegerisci la spinta. Su alcuni tratti in salita su fondo sconnesso e smosso che percorro spesso e che facevo in modalità EMTB, l'ho trovato migliore perché spingendo un po' meno ho avuto minori perdite di aderenza.
 
Reactions: Lucchio.54

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000

Ma EMTB rimane, in aggiunta a EMTB-Lite ?
 
Reactions: fix62