• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


News Nuove Giant Full-E+ Pro con motore Syncdrive Pro

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500


Nel compilare la tabellina ho riscontrato che l'assistenza minima del motore Sync Giant non è 50% come precedentemente indicato ma bensì 80%.

Grazie ora tutto molto più chiaro!

Per miei gusti personali farei un mix dei vari settaggi:
Eco+ 70%
Eco 120%
Standard 180%
Sport 250%
Power 360%

130 rpm coppia massima già dal terzo livello di assistenza.
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
comunque credo che giant ha esagerato... troppa potenza in alto (inutile se dopo 20km hai finito la batteria) e troppa potenza in basso che non ti permetterò di avere un autonomia elevata..

direi che haibike ha calibrato meglio entrambe le cose

non fatevi ingannare da assitenza 100% quel che conta è altro, nello specifico coppia massima disponibile anche in eco e rpm alti non aiutano
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.050
2.854
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team


Nel compilare la tabellina ho riscontrato che l'assistenza minima del motore Sync Giant non è 50% come precedentemente indicato ma bensì 80%.

Ehm, scusate l'OT, ma non riesco più a trovare una tabella confronto che mi pareva di avere visto, fra i tre motori (Bosch, Yamaha, Brose), con le relative percentuali di assistenze nei vari livelli!
Nico non è che riusciresti a rintracciarla?!
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Ehm, scusate l'OT, ma non riesco più a trovare una tabella confronto che mi pareva di avere visto, fra i tre motori (Bosch, Yamaha, Brose), con le relative percentuali di assistenze nei vari livelli!
Nico non è che riusciresti a rintracciarla?!

Beh, le assistenze cominciano a non essere più così standard e così diventa complicato paragonarle esattamente;
Bosch ha assistenze diverse tra Active, Performance e CX, Yamaha diverse tra PW, PW-X, Sync e Sync Pro, per Brose praticamente ogni casa ha la sua scaletta da tre o quattro livelli......

Se vuoi ti metto quella del Bosch CX che può essere utile da confrontare.

 

oldwolf

Ebiker normalus
26 Ottobre 2016
50
24
8
70
lugo
Visita Sito
Bici
giant e 1
io aspetto che arrivi una test sync pro
perche le prove vere sulla'autonomia e sull'assistenza si fanno solo provando e dipendono da tanti fattori
che casino se usciamo in gruppo con e bike differenti , peso biker differente , potenza biker differenti ecc ecc
chi scarica prima è nella cacca............
old wolf
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
3/4 dell'articolo è basato sul comportamento del motore.....
Dai diciamo che questo motore metterà in fila la concorrenza

Per i motori è ormai tutto legato alla gestione elettronica; più prestazioni più consumo, ma credo che tutti possano tirar fuori analoghe prestazioni.
Giant con questi modelli fa una operazione diversa da quella di Specialized con la Levo che ha puntato principalmente su ciclistica/estetica: qui, ciclistica, estetica e prestazioni TOP.....

Ma non lamentarti: la tua AllMtn 8.0 non è da meno
 
Reactions: em_1958