Le Trek e-Caliber montano tutte il Ride 50difatti pensavo proprio a quella bici, che poi hann smesso di fare se non erro
Le Trek e-Caliber montano tutte il Ride 50difatti pensavo proprio a quella bici, che poi hann smesso di fare se non erro
Magari questi la più liggera te la danno al prezzo più basso.Ho trovato i pesi:
Starting at 42.5lb/19.27 kg with the battery and 37.5lb/17.01kg without the battery, every Relay is purpose built with components to be ridden hard.
Se come starting si riferiscono a quella da 15k mi sa che a prezzo umano siamo sopra ai 21 ?
Orbea vi ha abituati così bene con la scelta dei colori che ora Dolce e Gabbana vi fanno un baffo... errata scelta colore, l'abbinamento andava fatto al contrario per alleggerire tubo e zona motore ...
Hai ragione, tu si che te ne intendi, esteticamente 'sta bici fa cagare!Esteticamente non mi piace: la parte sterzo è agghiacciante, errata scelta colore, l'abbinamento andava fatto al contrario per alleggerire tubo e zona motore. I contenuti e la guidabilità non la discuto non conoscendola.
Di "vere" enduro light non ne vedo molte , forse la sola Kenevo SL ?la più bella delle enduro light..
I pesi che ho riportato li ho presi dal loro sito. Non è indicata però la taglia e il modello al quale si riferiscano, c'è scritto genericamente "Starting at 42.5lb/19.27 kg"A parte l'incognita del peso ( sul loro sito è indicato "da definire"! ) non ho capito una cosa: se voglio un mezzo 29-29 con escursione 170 posso averlo ? oppure devo limitarmi a 160 e quindi niente 38 o Zeb ma "solo" la 36 !
Vista la batteria da 430wh sarebbe interessante prevedere la possibilità di un extender .
Sull'articolo di Pinkbike si cita che la progettazione della batteria estraibile abbia gravato circa 1 kg rispetto alla soluzione completamente integrata. Si riferiscono alla costruzione del telaio, alla serratura ed alla batteria stessa.I pesi che ho riportato li ho presi dal loro sito. Non è indicata però la taglia e il modello al quale si riferiscano, c'è scritto genericamente "Starting at 42.5lb/19.27 kg"
Per l' extender mi era stato riferito che è previsto da ca. 200 wh e volendo puoi scegliere di girare solo con quello (quindi senza batteria montata)...boh mi sembra strano ma me lo hanno detto due diversi rivenditori. Lo scopo potrebbe essere quello di montarlo per risalite brevi per poi scendere senza avendo la bici più leggera possibile...
A questo punto non so se sia un ritardo proprio del sistema Fazua perchè anche quando andai a vedere la Pivot mi dissero che al momento non era previsto.Sull'articolo di Pinkbike si cita che la progettazione della batteria estraibile abbia gravato circa 1 kg rispetto alla soluzione completamente integrata. Si riferiscono alla costruzione del telaio, alla serratura ed alla batteria stessa.
Curiosamente alle FAQ della pagina del sito Transition, alla domanda "è possibile avere un extender? la risposta è "al momento non c'è un range extender"
Mah, per me ha poco senso... l' extender sarà anche più leggero ma è posizionato più in alto.Per l' extender mi era stato riferito che è previsto da ca. 200 wh e volendo puoi scegliere di girare solo con quello (quindi senza batteria montata)...boh mi sembra strano ma me lo hanno detto due diversi rivenditori. Lo scopo potrebbe essere quello di montarlo per risalite brevi per poi scendere senza avendo la bici più leggera possibile...
Di certo non è una trail... per geometria ed escursioni è una enduro.. la kenevo è certamente più spinta.Di "vere" enduro light non ne vedo molte , forse la sola Kenevo SL ?
Si anche per il mio tipo di utilizzo non lo trovo logico, tant'è che ho chiesto loro quale fosse lo scopo. Mi hanno fatto l' esempio della giornata in park alla quale aggiungevi delle brevi risalite per le quali l' extender è sufficiente. Al termine di queste lo smonti, lo metti nello zaino e scendi con una bici leggera. Boh, non so se sia vero o una cazzata.Mah, per me ha poco senso... l' extender sarà anche più leggero ma è posizionato più in alto.
Dal punto di vista dinamico non vedo vantaggi e ti porta via lo spazio per la borraccia.
Certo se così fosse siamo al limite del "light" ! è anche vero che attualmente una "endurona" non assistita stà sui 16 Kg .c'è scritto genericamente "Starting at 42.5lb/19.27 kg"
Però da qualche parte quell'extender lo devi poi mettere , non so se meglio sul mezzo o nello zaino!Lo scopo potrebbe essere quello di montarlo per risalite brevi per poi scendere senza avendo la bici più leggera possibile...