Nuova Trance X E+ 2022

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ricobalu

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
371
93
28
VI
Visita Sito
Scusa, ma hai notato come in pianura il motore sembra piangere? Credo ( ma forse mi sbaglio) sia il sensore di pendenza che stacca e attacca, perché in salita non lo fa mai.
nuova batteria integrata di Giant, faccio copia/incolla:

CARATTERISTICHE TECNICHE E COMPATIBILITA'​

Con una dimensione simile a quelle precedenti ma con una maggiore capacità, l'EnergyPak Smart 800 è compatibile con le E-Bikes nate con gli EnergyPak Smart 400/500/625/750.
• La tecnologia delle batterie di Giant, perfettamente integrate nel telaio
• Dimensioni simili ai suoi predecessori ma con una capacità maggiore
• Il sistema di gestione della batteria ottimizza le prestazioni di carica attraverso la comunicazione continua tra la batteria e il caricabatteria
• Compatibile con il range extender EnergyPak Plus
• Compatibile con batterie EnergyPak Smart 400/500/625/750
• Per una migliore installazione, le nuove batterie EnergyPak Smart 800 richiedono l'acquisto di una copertura aggiuntiva
MODELLI COMPATIBILI
  • Reign E+: 2020, 2021, 2022
  • Trance X Advanced E+: 2022
  • Trance X E+: 2021, 2022
  • Trance E+ Pro: 2019, 2020
  • Stance E+ Pro, Stance E+: 2019, 2020, 2021, 2022
  • Explore E+ Pro, Explore E+ 1/2/2D: 2020, 2021, 2022
  • Intrigue X E+: 2021, 2022
  • Intrigue E+ Pro: 2019, 2020
  • Embolden E+: 2019, 2020, 2021, 2022
  • Amiti E+1/2/2D: 2021, 2022
 

Mau

Ebiker pedalantibus
6 Aprile 2019
111
18
18
Chiasso
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS team 2021+ Trance E+1 2022
nuova batteria integrata di Giant, faccio copia/incolla:

CARATTERISTICHE TECNICHE E COMPATIBILITA'​

Con una dimensione simile a quelle precedenti ma con una maggiore capacità, l'EnergyPak Smart 800 è compatibile con le E-Bikes nate con gli EnergyPak Smart 400/500/625/750.
• La tecnologia delle batterie di Giant, perfettamente integrate nel telaio
• Dimensioni simili ai suoi predecessori ma con una capacità maggiore
• Il sistema di gestione della batteria ottimizza le prestazioni di carica attraverso la comunicazione continua tra la batteria e il caricabatteria
• Compatibile con il range extender EnergyPak Plus
• Compatibile con batterie EnergyPak Smart 400/500/625/750
• Per una migliore installazione, le nuove batterie EnergyPak Smart 800 richiedono l'acquisto di una copertura aggiuntiva
MODELLI COMPATIBILI
  • Reign E+: 2020, 2021, 2022
  • Trance X Advanced E+: 2022
  • Trance X E+: 2021, 2022
  • Trance E+ Pro: 2019, 2020
  • Stance E+ Pro, Stance E+: 2019, 2020, 2021, 2022
  • Explore E+ Pro, Explore E+ 1/2/2D: 2020, 2021, 2022
  • Intrigue X E+: 2021, 2022
  • Intrigue E+ Pro: 2019, 2020
  • Embolden E+: 2019, 2020, 2021, 2022
  • Amiti E+1/2/2D: 2021, 2022
Grazie, questa proprio non la sapevo, sai se è compatibile con tutte le taglie? Grazie ancora
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.618
8.622
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Grazie, questa proprio non la sapevo, sai se è compatibile con tutte le taglie? Grazie ancora
e' un grande plus che offre Giant come Specy...hai una bici del 2019 e ci puoi montare le ultime batterie, in questo caso 800 potendo quindi rinnovare la bici ed allungargli la vita secondo le ultime tendenze... ovvero batterie più durature.
Altri brand hanno modelli 2019 che non vanno oltre alla 500....

sid
 
  • Like
Reactions: Mau

ricobalu

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
371
93
28
VI
Visita Sito
scusate, cosa c'entrano le taglie con la batteria???
mi sfugge...
non sono molto informato...... ma ad esempio per qualche modello della Scott e per le taglie più piccole di questi modelli non è possibile upgradare la batteria, mentre per le misure L e XL è possibile.....l'ho letto di sfuggita ma non ho approfondito....
Edit: Scott
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Boh, se posso permettermi di dirvi la mia pensateci un attimo prima di spararci su ste batterie enormi, ho tenuto la Reign E+0 quindi batteria da 750 e non la sfruttavo mai del tutto, siamo tuti d'accordo che non siamo tutti uguali, ma una cosa è uguale per tutti, il PESO, la mia reign in tg.M con pedivelle-manubrio-ruote carbonio pesava 27kg e vi garantisco che si sentono soprattutto se disposti in zone alte come il tubo(ne) batteria.
Per me queste nuove Giant hanno un super pacchetto motore/batteria ma se non volete ritrovarvi con bici pigre date un'occhio al peso, sempre tenendo conto che mi riferisco a una Reign quindi più escursione e geometrie più aperte, ma valutate bene la batteria su quel che vi serve, non tuffatevi subito sul + = meglio.
Attenti a non snaturale questa categoria trail/divertimento insomma.
Solo pensiero mio tutto qua
 
Ultima modifica:

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
525
260
63
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
Boh, se posso permettermi di dirvi la mia pensateci un attimo prima di spararci su ste batterie enormi, ho tenuto la Reign E+0 quindi batteria da 750 e non la sfruttavo mai del tutto, siamo tuti d'accordo che non siamo tutti uguali, ma una cosa è uguale per tutti, il PESO, la mia reign in tg.M con pedivelle-manubrio-ruote carbonio pesava 27kg e vi garantisco che si sentono soprattutto se disposti in zone alte come il tubo(ne) batteria.
Per me queste nuove Giant hanno un super pacchetto motore/batteria ma se non volete ritrovarvi con bici pigre date un'occhio al peso, sempre tenendo conto che mi riferisco a una Reign quindi più escursione e geometrie più aperte, ma valutate bene la batteria su quel che vi serve, non tuffatevi subito sul + = meglio.
Attenti a non snaturale questa categoria trail/divertimento insomma.
Solo pensiero mio tutto qua
Ma adesso ci hai messo la batteria da 625?
 

ricobalu

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
371
93
28
VI
Visita Sito
certo sono d'accordo, ma nel mio caso la bici usciva con la 625 e poi a scelta tra 750 e 800 non c'era molta differenza quindi ho preferito la 800, tra l'altro sul sito Giant pare non ci sia più il taglio da 750 e magari un motivo ci sarà.. boh!! Poi io esco spesso con l'accoppiata camper/emtb senza poter ricaricare (non ho l'inverter) e così riesco a fare 2/3 uscite prima di scaricare la batteria e rientrare a casa....
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.618
8.622
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Boh, se posso permettermi di dirvi la mia pensateci un attimo prima di spararci su ste batterie enormi, ho tenuto la Reign E+0 quindi batteria da 750 e non la sfruttavo mai del tutto, siamo tuti d'accordo che non siamo tutti uguali, ma una cosa è uguale per tutti, il PESO, la mia reign in tg.M con pedivelle-manubrio-ruote carbonio pesava 27kg e vi garantisco che si sentono soprattutto se disposti in zone alte come il tubo(ne) batteria.
Per me queste nuove Giant hanno un super pacchetto motore/batteria ma se non volete ritrovarvi con bici pigre date un'occhio al peso, sempre tenendo conto che mi riferisco a una Reign quindi più escursione e geometrie più aperte, ma valutate bene la batteria su quel che vi serve, non tuffatevi subito sul + = meglio.
Attenti a non snaturale questa categoria trail/divertimento insomma.
Solo pensiero mio tutto qua
Concordo pienamente, poi dipende dalle esigenze

ad esempio io chiudo l'80% dei giri con un buon 30% di avanzo, e raramente arrivo a finire la batteria, sono nei giri "epici".
Ergo se dovessi comprare un pacchetto io oggi, prenderei il 625 con extender giant, in modo che per i giri epici metto l'extender nello zaino (tanto non lavora in parallelo) per inserirlo a fine giro ed ho una bici più leggera che con la 800

L'unica controindicazione a questa situazione è la rivendibilità...eventuale. Chiaramente una bici con la 800 è più appetibile soprattutto in un futuro dove le batterie tenderanno ad aumentare sempre, rispetto ad una 625 + extender

sid
 
  • Like
Reactions: zorro77

SergioC6

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2021
180
67
28
75
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance 3 2021 e Trance carbon 0 2022
Concordo pienamente, poi dipende dalle esigenze

ad esempio io chiudo l'80% dei giri con un buon 30% di avanzo, e raramente arrivo a finire la batteria, sono nei giri "epici".
Ergo se dovessi comprare un pacchetto io oggi, prenderei il 625 con extender giant, in modo che per i giri epici metto l'extender nello zaino (tanto non lavora in parallelo) per inserirlo a fine giro ed ho una bici più leggera che con la 800

L'unica controindicazione a questa situazione è la rivendibilità...eventuale. Chiaramente una bici con la 800 è più appetibile soprattutto in un futuro dove le batterie tenderanno ad aumentare sempre, rispetto ad una 625 + extender

sid
Perché non monti l'extender al suo posto sulla bici? Mi sembra più comodo che non portarlo sulle spalle. Fra l'altro abbassa anche il baricentro complessivo.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.618
8.622
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Perché non monti l'extender al suo posto sulla bici? Mi sembra più comodo che non portarlo sulle spalle. Fra l'altro abbassa anche il baricentro complessivo.
a prescindere che la mia 2019 l'extender non lo può montare, se lo avessi lo terrei nello zaino, bici sicuramente più agile, il baricentro non lo abbassa essendo al centro interno del tubo.
 

SergioC6

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2021
180
67
28
75
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance 3 2021 e Trance carbon 0 2022
detto questo per me la strada del futuro la sta tracciando CANYON con batterie modulari, sono sicuro che a breve ci saranno le componibili
Si, questa è una buona idea.
Io ho la trance con 625 + aggiuntiva.
L'aggiuntiva la monto spesso quando non conosco bene il percorso, o esco con smanettoni, per precauzione.
Però, di fatto, entra in funzione poche volte l'anno.

Quando conosco il percorso o vado da solo, di solito non la monto.
 
  • Like
Reactions: sideman

Mau

Ebiker pedalantibus
6 Aprile 2019
111
18
18
Chiasso
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS team 2021+ Trance E+1 2022
Si, questa è una buona idea.
Io ho la trance con 625 + aggiuntiva.
L'aggiuntiva la monto spesso quando non conosco bene il percorso, o esco con smanettoni, per precauzione.
Però, di fatto, entra in funzione poche volte l'anno.

Quando conosco il percorso o vado da solo, di solito non la monto.
Avete letto sulla batteria in piccolino? 740 wh ( min 698....!!!!) Quindi temo che al massimo saranno 700. La 250 di fatto una 238 min 227 !!! Un bel 10 % in meno. Ma anche Bosch e Shimano giocano con numeri ?
 

Mau

Ebiker pedalantibus
6 Aprile 2019
111
18
18
Chiasso
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS team 2021+ Trance E+1 2022
Avete letto sulla batteria in piccolino? 740 wh ( min 698....!!!!) Quindi temo che al massimo saranno 700. La 250 di fatto una 238 min 227 !!! Un bel 10 % in meno. Ma anche Bosch e Shimano giocano con numeri ?
Mi rispondo da solo : NO .Sulla batteria Bosch c è scritto 625 e basta. Non 619 ma minimo 563 !!! Ma allora se volessi comprarmi la 800....qual è il minimo garantito???