La e-st 29 non è la e-trail... O meglio... Piccole differenze di montaggio. La e-st 29 non è più commercializzata, sostituita, presumo, dalla e-trail
Mamma mia questo tipo fa venire il latte alle ginocchia… e poi il confronto è curioso, ma fine a se stesso, ci sono componenti che li devi comunque cambiare o che a cambiare comunque ci vuole poco.
Se il tuo obiettivo è fste argoni e sentieri collinari la St o Trail che sia è piu che sufficienteRiportata al deca e mi rimborsano, la bici era fuori taglia per me. Sono un stradista e questa e la mia prima esperienza su questo tipo di bici. Giunto alla pensione volevo provare giusto per divertimento e diversificare. Non volevo spendere cifre troppo alte per questo motivo. Mi era stato proposto un'olympia-ex900 usata con 10000 km a 3000 ma ho pensato a un nuovo con meno pretese. Attorno a me ci sta un po' di tutto, argini fiumi, colline e monti quindi materiale ne dovrei avere. P.S. la trail monta microshift a 10.
Grazie mille.
Che cos'è il problema "catena lunga"?Qualcuno ha poi sistemato il problema catena lunga?
Dubito si stesse riferendo a quel tipo di problema.Quando si allungano si cambiano, una catena di ebike fa 1000 max 2000 km dipende dalle caratteristiche
Certo che tutte le catene ballano, ma questa balla proprio l hardcoreChe cos'è il problema "catena lunga"?
Le catene ballano tutte, per questo si protegge il telaio.
Per evitare il deragliamento, se non sbaglio l'e-st 29 ha un guida catena integrato nella corona anteriore.
quella bici dovrebbe montare un cambio deore m6000, che non ho mai avuto e non conosco.Certo che tutte le catene ballano, ma questa balla proprio l hardcore
No purtroppo il problema è proprio quello niente guida catena e nessuno ne ha trovato uno compatibile, il video di bici fai da te dice proprio che servirebbe ma avevo chiesto anche in decathlon e han detto che non si può mettere
Grazie mille! Roba un po troppo da esperto quello che mi proponi porterò in deca prima della scadenza garanzia per un bel controllo e vediamo che mi diconoquella bici dovrebbe montare un cambio deore m6000, che non ho mai avuto e non conosco.
Potresti verificare se è di quelli dotati di frizione per stabilizzare la catena e se questa funziona correttamente.
Potresti verificare, smontando la gabbia, se sono presenti più buchi dove inserire la molla di ritorno per aumentarne la forza.
Se il buco è solo uno, magari un trapano potrebbe farne un secondo!
Ovviamente quella sopra è un alternativa prima di rimpiazzare il cambio con uno dotato di molla più forte.
La colpa potrebbe essere anche del corpetto montato sul mozzo posteriore. Quelli più economici hanno un angolo di innesto ampio (la rotazione libera che la cassetta riesce a compiere prima di ingaggiare i dentini del corpetto) che permette un movimento maggiore della parte alta della catena
fai una foto del cambio... non è che giri con la frizione su off?Grazie mille! Roba un po troppo da esperto quello che mi proponi porterò in deca prima della scadenza garanzia per un bel controllo e vediamo che mi dicono
Eccolefai una foto del cambio... non è che giri con la frizione su off?
non si capisce... comunque:Eccole