nuova STILUS E-ST 29"

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
deca a sorpresa mette in vendita una nuova STILUS E-ST 29" ovvero la versione trail della stilus con ruote da 29 e sospensione da 130:

certo non é un top di gamma, le geo non soddisferanno tutti, ma a 2.799,99 mi sembra comunque un buon prezzo...
potrebbe essere interessante come bici per la moglie: una full bellina a meno di 3000 nuova...
sospensioni sountour, visto il prezzo ci possono stare...
ma il motore BOSCH PERFORMANCE LINE, coppia di 65Nm che roba é?
sarà possibile aggiornarlo come il CX?
manca il reggisella telescopico, ma con un centone si rimedia...
altro dubbio é che manca la taglia S e parte dalla M...

quali altre opzioni di full ci sono sotto i 3000 €? qualcuno ne conosce?
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: sideman and Hot

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
grazie della segnalazione, molto interessante... é praticamente montata uguale, differenza principale il motore...
é vero, ha 80 nm (almeno dichiarati) però non é un bosch, che roba sarà mai? cinese?
in teroria si dovrebbe trovare anche a qualche cosa meno del prezzo di listino, ma la reali diffusione quale é?
ho fatto una prova, e vengono fuori rivenditori dalle mia parti... ma nei quali mai ho visto questo marchio....
 
Ultima modifica:

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Non so che motore sia, probabile lo monti anche BH basica che comunque non lo identifica se non come motore BH.
Non ci sono attualmente bici full a meno di 3.000 euro di prezzo di listino e neanche con motori cinesi perchè gli M500 di Bafang costano una discreta cifra.
Ha un prezzo di listino leggermente sopra ma il motore è un bosch cx
 

Stene

Ebiker ex novello
20 Agosto 2021
30
20
8
59
Toscana
Visita Sito
Bici
Stlus
deca a sorpresa mette in vendita una nuova STILUS E-ST 29" ovvero la versione trail della stilus con ruote da 29 e sospensione da 130:

certo non é un top di gamma, le geo non soddisferanno tutti, ma a 2.799,99 mi sembra comunque un buon prezzo...
potrebbe essere interessante come bici per la moglie: una full bellina a meno di 3000 nuova...
sospensioni sountour, visto il prezzo ci possono stare...
ma il motore BOSCH PERFORMANCE LINE, coppia di 65Nm che roba é?
sarà possibile aggiornarlo come il CX?
manca il reggisella telescopico, ma con un centone si rimedia...
altro dubbio é che manca la taglia S e parte dalla M...

quali altre opzioni di full ci sono sotto i 3000 €? qualcuno ne conosce?
Acquistata e arrivata una settimana fa. Fatti 50 km tutti in sentieri, boschi, anche qualche tratto impegnativo.
Bici veramente ottima, anche i freni che ho letto essere scarsi, li ho trovati molto buoni per me che peso 77 kg.
Il motore è semplicemente perfetto e ti spinge bene ovunque. Unica pecca il reggisella telescopico assente, secondo me non è da considerarsi un optional ma è indispensabile.
A questa cifre non trovi niente, ma mi sa che non trovi neanche questa perchè nel sito scrive già indisponibile.
Il telaio è un Lombardo. Puoi fare upgrade se un giorno vuoi sospensioni, freni o cambio più performanti.
Come base per giri anche discretamente impegnativi secondo me è ottima.
 
  • Like
Reactions: carlo.bkr

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
il mancato telescopico é risolvibile con una spesa modesta
io sulla 900 della moglie ne ho montato uno spendendo pochissimo (mi pare 130 €) che si é rivelato ottimo, ha imparato ad usarlo in un attimo ed era inizialmente contraria
il problema che avrai é che data la conformazione del telaio non puoi scendere molto, penso che un 100 di escursione sia probabilmente il massimo, d'altra parte è una Trail, quindi dovrebbe essere più che sufficiente
devi però verificare se ha già il passaggio cavo, in caso contrario dovresti prendere quello con cavo esterno, che é meno bello, ma anche più semplice da montare
in realtà studiando bene la situazione magari una soluzione per il cavo interno si trova....
 

Rider NinetyEight

Ebiker novello
26 Agosto 2021
2
0
1
27
Piemonte
Visita Sito
Bici
XC
Mi sapreste dire in che versione viene fornita la forcella? Il sito decathlon non specifica se si tratti della versione ad aria o a molla
Inoltre mi sarebbe utile sapere quanti cm al massimo il reggisella riesce ad inserirsi nel telaio, in vista dell'acquisto di un telescopico
 

Sergio Veneri

Ebiker novello
26 Agosto 2021
2
0
1
45
Parma
Visita Sito
Bici
Giant
Mi sapreste dire in che versione viene fornita la forcella? Il sito decathlon non specifica se si tratti della versione ad aria o a molla
Inoltre mi sarebbe utile sapere quanti cm al massimo il reggisella riesce ad inserirsi nel telaio, in vista dell'acquisto di un telescopico
Io ho chiesto per forca e ammortizzatore a Decathlon e mi hanno detto che sono ad aria.
 

Sergio Veneri

Ebiker novello
26 Agosto 2021
2
0
1
45
Parma
Visita Sito
Bici
Giant
Acquistata e arrivata una settimana fa. Fatti 50 km tutti in sentieri, boschi, anche qualche tratto impegnativo.
Bici veramente ottima, anche i freni che ho letto essere scarsi, li ho trovati molto buoni per me che peso 77 kg.
Il motore è semplicemente perfetto e ti spinge bene ovunque. Unica pecca il reggisella telescopico assente, secondo me non è da considerarsi un optional ma è indispensabile.
A questa cifre non trovi niente, ma mi sa che non trovi neanche questa perchè nel sito scrive già indisponibile.
Il telaio è un Lombardo. Puoi fare upgrade se un giorno vuoi sospensioni, freni o cambio più performanti.
Come base per giri anche discretamente impegnativi secondo me è ottima.
Io ho letto che non si può sostituire la batteria con quella da 625, ne sai qualcosa?....con quella da 500 come ti trovi?
Ho letto anche (recensioni Decathlon) che ha un problema di catena che sbatte sul telaio. (???)
 

Stene

Ebiker ex novello
20 Agosto 2021
30
20
8
59
Toscana
Visita Sito
Bici
Stlus
Io ho letto che non si può sostituire la batteria con quella da 625, ne sai qualcosa?....con quella da 500 come ti trovi?
Ho letto anche (recensioni Decathlon) che ha un problema di catena che sbatte sul telaio. (???)
Sono a 250 km. Sinceramente a me la batteria da 500 è più che sufficiente ma ovviamente dipende da quanto si vuol pedalare. 40/50 km impegnativi li fai senza problemi. Ordinato il telescopico ma mi deve ancora arrivare. Cavo interno. Poi vi aggiorno. La catena è penosa, sbatteva veramente troppo. Già sostituita ed ora è perfetta.
 

Stene

Ebiker ex novello
20 Agosto 2021
30
20
8
59
Toscana
Visita Sito
Bici
Stlus
Io ho letto che non si può sostituire la batteria con quella da 625, ne sai qualcosa?....con quella da 500 come ti trovi?
Ho letto anche (recensioni Decathlon) che ha un problema di catena che sbatte sul telaio. (???)
Batteria per me più che sufficiente, con molto uso di turbo si fanno 40/50 chilometri belli pesi. Telescopico ordinato ma non ancora ordinato, cavo interno, poi vi aggiorno. Catena sbatteva veramente troppo, sostituita e problema risolto.
 

mrcz

Ebiker novello
7 Settembre 2021
1
0
1
31
Veneto
Visita Sito
Bici
Stilus E-ST
Batteria per me più che sufficiente, con molto uso di turbo si fanno 40/50 chilometri belli pesi. Telescopico ordinato ma non ancora ordinato, cavo interno, poi vi aggiorno. Catena sbatteva veramente troppo, sostituita e problema risolto.
Che catena hai preso? Dicono anche che tutte queste Stilus E-ST vengono spedite con cambio Deore 4000 invece del 6000+ come da descrizione prodotto, hai sostituito anche quello?
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
Batteria per me più che sufficiente, con molto uso di turbo si fanno 40/50 chilometri belli pesi. Telescopico ordinato ma non ancora ordinato, cavo interno, poi vi aggiorno. Catena sbatteva veramente troppo, sostituita e problema risolto.
sinceramente non capisco il problema della catena:
sbatte, la sostituisci e non sbatte più? come é possibile?

non é che una marca sbatte e l'altra no, se sbatte i casi possono essere diversi, ad esempio:
1) catena troppo lunga (basta accorciarla a misura)
2) errore di progettazione (passa troppo vicina al fodero) e posso cambiare la catena 100 volte ma sbatterà sempre
3) deragliatore difettoso (non ha una molla deguata) devo cambiare quello e non la catena....

come é possibile che cambiando la catena hai risolto?
l'avranno accorciata a misura... ma chi l'ha fatto? deca?

ti hanno spiegato cosa hanno fatto esattamente?
 
  • Like
Reactions: spider1

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.689
8.684
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0

La trovi a meno e il motore ha 80 nm.
tra le due sinceramente Deca tutta la vita per una sicurezza di garanzia e per il motore Bosch.

Molto intelligente la scelta Deca, fare un downgrade della Stilus ad una trail dove il pubblico è sicuramente molto meno esigente che sulle Am e quindi storge meno il naso.
peccato la rimediabile mancanza del telescopico, ma ricordo che manca anche su biciclette di ben altri prezzi, per me dovrebbe essere un oggetto assolutamente obbligatorio anche sulle front.

Forcella basica, freni basici ma ci stà, cercando sull'usato (o quasi nuovo) con qualche foglio da 100 per me si mette telescopico, forcella decente e freni migliori (dischi compresi, peccato solo abbia i centerlock) e viene fuori un bel mezzo ad una spesa minima: faccio un esempio... una Relevation che toglievano dalle Levo, Code R che tutti tolgono dai top di gamma e svendono a due lire, dei dischi nuoivi migliori e telescopico...

sid
 
  • Like
Reactions: carlo.bkr

Stene

Ebiker ex novello
20 Agosto 2021
30
20
8
59
Toscana
Visita Sito
Bici
Stlus
La catena è una Shimano ma non ti so dire il modello. Ti dico solo che non sbatte più e quello mi basta. Ho letto anch'io del cambio, sinceramente non mi ha dato il benché minimo problema quindi non ho sentito la necessità di cambiarlo solo perché c'era scritto nel sito. Capisco che il mio sia un comportamento anomalo ma la mia priorità è divertirmi, non avere l'ultimo modello o l'upgrade a tutti i costi.
 

Stene

Ebiker ex novello
20 Agosto 2021
30
20
8
59
Toscana
Visita Sito
Bici
Stlus
sinceramente non capisco il problema della catena:
sbatte, la sostituisci e non sbatte più? come é possibile?

non é che una marca sbatte e l'altra no, se sbatte i casi possono essere diversi, ad esempio:
1) catena troppo lunga (basta accorciarla a misura)
2) errore di progettazione (passa troppo vicina al fodero) e posso cambiare la catena 100 volte ma sbatterà sempre
3) deragliatore difettoso (non ha una molla deguata) devo cambiare quello e non la catena....

come é possibile che cambiando la catena hai risolto?
l'avranno accorciata a misura... ma chi l'ha fatto? deca?

ti hanno spiegato cosa hanno fatto esattamente?
Capisco quello che mi chiedi ma non ti so aiutare, la catena sbatteva in modo irritante, ero al mare, si è rotta, le maglie sembravano quelle dei braccialetti di bigiotteria, veramente. Portata al primo negozio, cambiata, problema risolto. Avranno registrato il deragliatore, non lo so, ma non era l'assistenza Deca.
 
  • Wow
Reactions: carlo.bkr

delco

Ebiker novello
10 Giugno 2020
1
0
1
sestri levante
Visita Sito
Bici
Specialized Camber
il mancato telescopico é risolvibile con una spesa modesta
io sulla 900 della moglie ne ho montato uno spendendo pochissimo (mi pare 130 €) che si é rivelato ottimo, ha imparato ad usarlo in un attimo ed era inizialmente contraria
il problema che avrai é che data la conformazione del telaio non puoi scendere molto, penso che un 100 di escursione sia probabilmente il massimo, d'altra parte è una Trail, quindi dovrebbe essere più che sufficiente
devi però verificare se ha già il passaggio cavo, in caso contrario dovresti prendere quello con cavo esterno, che é meno bello, ma anche più semplice da montare
in realtà studiando bene la situazione magari una soluzione per il cavo interno si trova....
Buongiorno,
sapete dirmi il diametro del reggisella? sto valutando se potrò passarlo dalla MTB che venderò o se comunque lo dovrò prendere ad hoc.

Grazie.