Test Nuova Specialized Turbo Levo

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.561
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Scontata del 9% io leggo così......se vuoi ti do il sito....
Le bici come rscono x molti che usano le e bike avanzano dammi retta :) :)

Non capisco cosa c'entri lo sconto? I prezzi si giudicano dai listini, gli sconti sono successivi ed eventualmente accessori

Comunque detto questo, bisogna decidersi di cosa parliamo, perchè hai perfettamente ragione che in tanti si prendono una M5 e la lasciano cosi come è...ma per questi tutte le prelibatezze di cui parliamo come canotto regolabile, telaio regolabile, mullet, assistenze regolabili da manubrio... gliene frega il giusto, potrebbero farne a meno.

Al contrario, chi compra scientemente una TL per queste innovazioni, poi ti assicuro che non scende con una RS Silver TK... è già tanto se per i primi mesi non sostituisce anche i Guide RE e correlati dischi...

sid
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.949
3.683
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
:joy: :joy: :joy: :joy: :joy: :joy: :joy: :joy:
Fantastico!!!!!
Pur di mettermi in cattiva luce ora prendi i post "sbagliati" degli altri (Kilowatt #128), ci appiccichi il mio nome e mi perculi...
Ammetto: è geniale:p, profondamente scorretto, ma assolutamente geniale
poi sarei io quello che sbaglia pusher...:joy:


PS.
piccola in personale, magari ti resta utile per la prossima volta, io posso sbagliare cantina casomai... il pusher non so manco cosa significhi in italiano....:p

Vedi l'allegato 40231

Immagino e spero sia un errore di sistema....

ero in cima al giro e mi sono trovato automaticamente il tuo post quotato perché volevo risponderti qualche ora fa, poi ho cancellato ma ho fatto casino coi quote. Era ovviamente una risposta a kilowatt
 
  • Like
Reactions: sideman

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.206
7.286
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Vuoi vedere che adesso, oltre alla forcellona si può montare tranquillamente anche la molla dietro??? :cool:

Vedi l'allegato 40227

Sempre la stessa recensione in cui la spiegazione sul motore illustra quella della SL?
Di serie è montato un 2.6.

pusher sbagliato. La bici che stai commentando ha un 2.6 dietro :joy:

Vedi l'allegato 40230
Ho segnalato l'articolo, mettendo anche il dubbio. Poi se quelli dicono cazz prendo atto :) Tanto più che la sto elogiando la nuova Levo. @marco: nessun pusher solo una semplice query in gooooogle (sempre se lo conosci, se invece conosci solo pusher ... :p)
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.949
3.683
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Ho segnalato l'articolo, mettendo anche il dubbio. Poi se quelli dicono cazz prendo atto :) Tanto più che la sto elogiando la nuova Levo. @marco: nessun pusher solo una semplice query in gooooogle (sempre se lo conosci, se invece conosci solo pusher ... :p)

pusher di notizie, orsù.
 
  • Haha
Reactions: kilowatt

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
:joy: :joy: :joy: :joy: :joy: :joy: :joy: :joy:
Fantastico!!!!!
Pur di mettermi in cattiva luce ora prendi i post "sbagliati" degli altri (Kilowatt #128), ci appiccichi il mio nome e mi perculi...
Ammetto: è geniale:p, profondamente scorretto, ma assolutamente geniale
poi sarei io quello che sbaglia pusher...:joy:


PS.
piccola in personale, magari ti resta utile per la prossima volta, io posso sbagliare cantina casomai... il pusher non so manco cosa significhi in italiano....:p

Vedi l'allegato 40231

Immagino e spero sia un errore di sistema....
Il sistema secondo me ci ha provato e forse ci azzeccava, visto che un messaggio su tre lo scrivi tu, in questo forum... o_O
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Magari prima di partire per il weekend sulla Paganella, mentre di solito giri per monti.
È concepito per personalizzare la bici sulle proprie esigenze e gusti e bon, non per fare cambi di geometria on the fly.

ma @AlfreDoss, senza vena polemica, oggi con la tua TL ti senti più limitato dalle geometrie del telaio dall’angolo della forka dalla configurazione 29” o xche’ la bici pesa 24kg?
 

ZerOCooL

Ebiker velocibus
26 Marzo 2020
449
387
63
Porno Valley
Visita Sito
Bici
Le mie
Bella bici e test ben fatto come al solito..
Non ero grammomaniaco con la mtb quindi non lo diventerò certo ora con l’e-mtb.. però per essere una top di gamma full Carbon e ipercostosa non è certo un peso piuma.. la mia 2020 M5 con selva a molla che peserà più o meno come la 38, X2, newmen evolution sl.a30, xx1 ecc è montata ugualmente cattiva ha 2 ruote da 29, pesa meno e mi è costata meno della metà.. il mullet non lo ho mai provato quindi non lo commento, il piccolo display invece sarà pur bello e utile, ma personalmente non ne sento la necessità, così come, onestamente, non mi servirebbero le 6 impostazioni di geo visto che difficilmente mi metterei a cambiarle fra un’uscita è l’altra.. insomma bella bici davvero ma nessun rimpianto..
 
  • Like
Reactions: lorenzom

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
ma @AlfreDoss, senza vena polemica, oggi con la tua TL ti senti più limitato dalle geometrie del telaio dall’angolo della forka dalla configurazione 29” o xche’ la bici pesa 24kg?
In verità credo solo dal peso, e più precisamente nello stretto tecnico, la mia si attesta a 22.7 kg circa, per il resto a guardare i segmenti di Connect (non uso Strava) miei tempi sono in linea con i miei contatti non elettrici, quindi posso azzardare a dire che ha comunque un ottimo equilibrio generale.
In secondo luogo forse la ruota post da 29, nei tratti esternamente ripidi mi trovavo addirittura ad averla sempre tra le chi..pe, ma una volta capito che se arretri troppo è addirittura controproducente il problema si verifica molto raramente.
Detto ciò il fatto di potere modificare le geometrie è un plus innegabile, in modo da potere aggiustare di fino la bici per le proprie esigenze e/o percorsi tipo, oppure in previsione per esempio di una capatina a Finale Ligure o posti simili renderla ancora più efficiente per il veloce, quando invece per i giri soliti la tieni un po' più conservativa.
Infine, mi unisco al coro dei "vorrei ma non posso", se no l'avrei presa anch'io ieri :p
 

Tangablu

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2018
131
96
28
55
Roma
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo 2018 - Kenevo sl - Intese Tracer 29 - Trek Stache 29+
Le Specy sono sempre belle bici, geometrie sempre curate e sofisticata integrazione dei componenti.........però...ci sono una serie di però!

1) il Mullett non mi convince, il full 29 è molto efficiente ed infatti nelle "muscolari" il Mullett è praticamente inesistente tranne in rari casi...
3) il display e , soprattutto, l'infinity tune da comando al manubrio sono un bel gadget che semplifica ma.....lo si poteva fare anche tramite app...non la considererei "innovazione" rispetto a prima
4) il comparto elettrico (motore , batteria, etc) è la stessa delle precedente versione...speriamo solo che abbiamo migliorato l'affidabilità....se l'avessero fatto non è innovazione...è obbligo!
5) geometrie impostabili, ottimo ma roba già ampiamente vista, e da molto tempo, da altri brand, per di più complicata da attuare (eccentrici + serie sterzo)

Riflessioni personali

Il modello precedente aveva fatto fare un balzo in avanti rispetto alla prima Levo, questo integra una serie di affinamenti e aggiunge dei dubbi (Mullet), ultimo capitolo il prezzo, che è parte integrante nella valutazione di un accessorio tecnologico (bici elettrica, alla stregua di una moto o auto), già l'anno scorso si era assistito ad un notevole aumento dei prezzi per cause esclusivamente speculative, per stessa ammissione di Specy (aumentiamo i prezzi perché l'offerta non riesce a soddisfare la domanda), adesso li aumentano ulteriormente a parità di livello (S-Works), di conseguenza gran parte dei soldi che chiedono non corrispondono al valore del prodotto ma a colmare il trend speculativo che, quando finirà, innescherà mega svalutazioni dell'usato..........anche questi aspetti sono importanti nel valutare , anche se poi riguardano tutti i produttori e non solo specy visto il trend..

Conclusioni

Se qualcuno ha la precedente Levo , secondo me, il gioco non vale la candela, chi ha la prima generazione farebbe un bel upgrade ma i costi sono elevati...troppo secondo me.
La concorrenza inizia a sfornare prodotti paragonabili a prezzi più contenuti (sempre speculativi), e anche la gestione software , vedi shimano, inizia a fare dei passi avanti......con questo modello, che non innova, ha permesso alla concorrenza di ridurre il gap.
Io ho una Kenevo 2018 e, sinceramente, non trovo stimoli al cambio....forse solo la SL mi solleticherebbe!
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
A me non dispiace, la nuova Levo strizza l'occhio più all'enduro anche se la categoria non esiste ma per capirsi orientata a certe discese, il telaio sembra rinforzato e quindi resisterà meglio alle sollecitazioni se usata nei percorsi più duri, la tcu con i dati a me non dice molto perchè uso da quando ho la Kenevo20 un Gramin 830 che dà tutti questi dati e di più attraverso i sensori della ebike Specialized ed è un gps che serve per la navigazione+Strava+Trailfork, anche il cambio al volo delle assistenza... meglio se c'è ma non fondamentale, anche con il tel in tasca è un attimo a cambiare da una pre memorizzata ad un altra se proprio si vuole cambiare le assistenze. Il formato Mullet è da provare non mi pronuncio ma penso che non sia male, le geometrie variabili del cannotto e lunghezza carro ben vengano per i futuri possessori, avranno modo di provare e forse trovare il giusto feeling con la propria ebike. Il fattore peso..... be se vuoi una ebike robusta e affidabile montata per un uso meno trail e più enduro lo scotto è che ti avvicinerai per forza ai 24kg canonici, non si scappa, con un autonomia di 700wh che sono tanta roba.
L'altro sabato a proposito della batteria da 700 della mia Kenevo20 dopo un bel giro pomeridiano di 1100 mtdsl arrivato nei pressi di casa e vedendo che avevo ancora il 49% di batteria e non avendo impegni mondani per la sera, ho ripreso un altra salita con calma e altri due trail fantastici a cannone, fine giro 32km 1800mtdsl con residuo 15% circa 2.42h senza faticare troppo e tanto divertimento in discesa.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: DIRT-E-BIKE

Rol97

Ebiker velocibus
8 Gennaio 2019
323
52
28
45
Livorno
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo Comp 19
Non capisco cosa c'entri lo sconto? I prezzi si giudicano dai listini, gli sconti sono successivi ed eventualmente accessori

Comunque detto questo, bisogna decidersi di cosa parliamo, perchè hai perfettamente ragione che in tanti si prendono una M5 e la lasciano cosi come è...ma per questi tutte le prelibatezze di cui parliamo come canotto regolabile, telaio regolabile, mullet, assistenze regolabili da manubrio... gliene frega il giusto, potrebbero farne a meno.

Al contrario, chi compra scientemente una TL per queste innovazioni, poi ti assicuro che non scende con una RS Silver TK... è già tanto se per i primi mesi non sostituisce anche i Guide RE e correlati dischi...
Se è x questo quelli con le bici top sono anche i più fermi .....e trovano sempre una scusa quando vengono sverniciati :) :)
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Infatti è risaputo che le Sworks sono delle Canyon rimarchiate... O Cube, maledetta memoria...o_O

Scusa, se una Sworks costa 14k €, vuol dire che hanno i potenziali acquirenti che sono disposti a spendere quelle cifre per portarsela a casa. È comunque la top di gamma, un prodotto esclusivo, con un prezzo esclusivo. Abbiamo già visto biciclette a questi prezzi e anche oltre, non vedo lo scandalo.

I grossi numeri si faranno con le versioni più economiche che arriveranno prossimamente.
Sono "Grand Canyon" e "Magic Cube".rimarchiate.
 
  • Haha
  • Like
Reactions: fix62 and sideman

M73

Ebiker pedalantibus
9 Gennaio 2019
207
113
43
bergamo
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO FSR COMP 2018
Le Specy sono sempre belle bici, geometrie sempre curate e sofisticata integrazione dei componenti.........però...ci sono una serie di però!

1) il Mullett non mi convince, il full 29 è molto efficiente ed infatti nelle "muscolari" il Mullett è praticamente inesistente tranne in rari casi...
3) il display e , soprattutto, l'infinity tune da comando al manubrio sono un bel gadget che semplifica ma.....lo si poteva fare anche tramite app...non la considererei "innovazione" rispetto a prima
4) il comparto elettrico (motore , batteria, etc) è la stessa delle precedente versione...speriamo solo che abbiamo migliorato l'affidabilità....se l'avessero fatto non è innovazione...è obbligo!
5) geometrie impostabili, ottimo ma roba già ampiamente vista, e da molto tempo, da altri brand, per di più complicata da attuare (eccentrici + serie sterzo)

Riflessioni personali

Il modello precedente aveva fatto fare un balzo in avanti rispetto alla prima Levo, questo integra una serie di affinamenti e aggiunge dei dubbi (Mullet), ultimo capitolo il prezzo, che è parte integrante nella valutazione di un accessorio tecnologico (bici elettrica, alla stregua di una moto o auto), già l'anno scorso si era assistito ad un notevole aumento dei prezzi per cause esclusivamente speculative, per stessa ammissione di Specy (aumentiamo i prezzi perché l'offerta non riesce a soddisfare la domanda), adesso li aumentano ulteriormente a parità di livello (S-Works), di conseguenza gran parte dei soldi che chiedono non corrispondono al valore del prodotto ma a colmare il trend speculativo che, quando finirà, innescherà mega svalutazioni dell'usato..........anche questi aspetti sono importanti nel valutare , anche se poi riguardano tutti i produttori e non solo specy visto il trend..

Conclusioni

Se qualcuno ha la precedente Levo , secondo me, il gioco non vale la candela, chi ha la prima generazione farebbe un bel upgrade ma i costi sono elevati...troppo secondo me.
La concorrenza inizia a sfornare prodotti paragonabili a prezzi più contenuti (sempre speculativi), e anche la gestione software , vedi shimano, inizia a fare dei passi avanti......con questo modello, che non innova, ha permesso alla concorrenza di ridurre il gap.
Io ho una Kenevo 2018 e, sinceramente, non trovo stimoli al cambio....forse solo la SL mi solleticherebbe!
Sono d'accordo...io ho una TL del 2018 che con il tempo mi sono cucito addosso, sostituendo freni, sospensioni, cerchi, mullet, booster, BLevo, ecc. e sinceramente non la cambierei nemmeno per il modello attuale...
secondo me l'innovazione era uscire con una gestione delle assistenze più avanzate, tipo integrare un sistema simil BLevo/Adamo proprietario....
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Rispetto alla Turbo levo attuale è assai più brutta.
Inutili orpelli eccentrici per cambiare chissà cosa.....che nessuno mai cambierà.
Mullet????
Ma dai Specy....cazzo fai???
 
  • Like
Reactions: lorenzom

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.587
6.109
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Questo per dire che la norma è l'ebiker che si gode la discesa, non la salita tecnica, ecco quindi che il mullet ha un senso per la più grossa fetta di mercato.
Vabbè.
Godersi la discesa per quello che si può godersela con una bici che pesa il doppio di una stumpjumper...
Che molti usino la ebike per fare le salite su asfalto è un fatto. Che sia l'uso per cui è stata pensata la Levo ho i miei dubbi.
Inoltre aggiungo che il 90% di quelli che come dici tu fanno le salite asfaltate per poi "godersi" la discesa la differenza di agilità con la ruota da 27,5 non la sanno nemmeno riconoscere. Per non parlare delle diverse possibilità di modificare le geometrie...
 

Bepmetal

Ebiker pedalantibus
28 Novembre 2019
121
88
28
51
Torino
Visita Sito
Bici
Santa cruz bullit
Vabbè.
Godersi la discesa per quello che si può godersela con una bici che pesa il doppio di una stumpjumper...
Che molti usino la ebike per fare le salite su asfalto è un fatto. Che sia l'uso per cui è stata pensata la Levo ho i miei dubbi.
Inoltre aggiungo che il 90% di quelli che come dici tu fanno le salite asfaltate per poi "godersi" la discesa la differenza di agilità con la ruota da 27,5 non la sanno nemmeno riconoscere. Per non parlare delle diverse possibilità di modificare le geometrie...
Dalle mie parti a Cumiana i trail sono tutti molto incazzati e si raggiungono tutti dalla strada asfaltata. Siamo tanti ex crossisti e personalmente ho fatto 15 anni di gare motociclistiche tra velocità cross e Motard.....sei sicuro che siamo tutti capre che non capiscono nulla di geometrie e non sanno far andare una bicicletta di 24 kg? ..... Mmmh
Da povera capretta ti dico che molti usano la ebike x raggiungere il trail con la strada più veloce possibile e hanno tanta tanta manetta a scendere. È bello che ognuno possa acquistare la bici che più gli si addice.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
le mie parti a Cumiana i trail sono tutti molto incazzati e si raggiungono tutti dalla strada asfaltata. Siamo tanti ex crossisti e personalmente ho fatto 15 anni di gare motociclistiche tra velocità cross e Motard.....sei sicuro che siamo tutti capre che non capiscono nulla di geometrie e non sanno far andare una bicicletta di 24 kg? ..... Mmmh
Da povera capretta ti dico che molti usano la ebike x raggiungere il trail con la strada più veloce possibile e hanno tanta tanta manetta a scendere. È bello che ognuno possa acquistare la bici che più gli si addice.
Ci sono già tante bici per l'uso che auspichi tu.
In casa Specialized la Kenevo
 
  • Like
Reactions: ZerOCooL

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.587
6.109
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Dalle mie parti a Cumiana i trail sono tutti molto incazzati e si raggiungono tutti dalla strada asfaltata. Siamo tanti ex crossisti e personalmente ho fatto 15 anni di gare motociclistiche tra velocità cross e Motard.....sei sicuro che siamo tutti capre che non capiscono nulla di geometrie e non sanno far andare una bicicletta di 24 kg? ..... Mmmh
Da povera capretta ti dico che molti usano la ebike x raggiungere il trail con la strada più veloce possibile e hanno tanta tanta manetta a scendere. È bello che ognuno possa acquistare la bici che più gli si addice.
Infatti ho detto il 90%.
Io conosco tanti bikers che hanno bici a cui è possibile cambiare la geometria.
La stragrande maggioranza non lo hai mai fatto. Nemmeno una volta per provare la differenza. Poi sicuramente c'è chi lo fa e chi in discesa va forte anche con una bici da 24 Kili. Ma con una da 14 andrebbero sicuramente molto più forte...
Usare una e-bike per fare le salite in asfalto è come avere 21 cm di pisello ma usarne solo i primi 5... :p