News Nuova Specialized Kenevo SL 2

dduck76

Ebiker velocibus
12 Dicembre 2019
306
188
43
Alpi cozie
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
sì come ragionamento non fa una piega. purtroppo il SL2 non l'ho potuto provare. io turbo non lo uso praticamente mai...
vero che con SL1 i pezzi tecnici sono i più difficili, li è la coppia che ti porta su, non tanto i watt. infatti la levo SL2 mi attira parecchio...
però visto che la batteria è interna, io avrei fatto la SL2 con 380/400 Nm (anche per motivi di marketing se vuoi) vendibile a parte anche per la SL1. tasto gli attacchi saranno sempre quelli...

boh io il motore shimano non l'ho tanto capito. ho provato sia rise che su una full...
mi sembra spinga veramente solo sul profilo 2 o diciamo in turbo...
sulla rise se non sbaglio per poter passare da profilo 1 a 2 dovevo fermarmi o spegnere non ricordo. l'ho trovata una cosa penosa per un rider impegnato... se fai delle gite ok...
Concordo che la batteria da 320 e' una coperta moolto corta sopratutto dopo l'aggiornamento del motore a 50 Nm.
Le salite tecniche non le fai neanche con questo nuovo motore,a meno che non ti chiami Nino Schurter o pesi 60 Kg e sei super allenato.
Per il resto la bici e' interessante come lo era' gia' la versione 1 ma un aggionamento alla capienza della batteria sarebbe stato fondamentale per renderla piu' appetibile a tutti
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.459
3.434
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Ma un rider che ha la kenevo1, passerebbe alle 2a vers? La vedo dura. Forse c’era anche una aspettativa più alta o quantomeno diversa. Ma personalmente dopo aver visto l’evoluzione tra levo sl1 e sl2, immaginavo ci fosse la stessa evoluzione a livello di motore. Anche se sulla levo sl è stato fatto invece un bel lavoro di restiling…
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Son pieni di telai post covid mica li butteranno, cercano di somministrarli al mercato in altra forma con piccole modifiche condite con mille parole e promesse mirabolanti di aumenti percentuali, ma tant' è. o_O o_O :joy:
 
  • Like
Reactions: ZerOCooL

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.401
910
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Concordo che la batteria da 320 e' una coperta moolto corta sopratutto dopo l'aggiornamento del motore a 50 Nm.
Le salite tecniche non le fai neanche con questo nuovo motore,a meno che non ti chiami Nino Schurter o pesi 60 Kg e sei super allenato.
Per il resto la bici e' interessante come lo era' gia' la versione 1 ma un aggionamento alla capienza della batteria sarebbe stato fondamentale per renderla piu' appetibile a tutti
boh le salite tecniche le faccio anche con la SL1. però non faccio robe estreme da ebike fullpower. ma non mi poiacciono più di tanto. io faccio +/- gli stessi giri stancandomi meno... quello è il mio obiettivo... (sono 67 kg vestito)...
concordo sull'appetibilità...
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.401
910
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Ma un rider che ha la kenevo1, passerebbe alle 2a vers? La vedo dura. Forse c’era anche una aspettativa più alta o quantomeno diversa. Ma personalmente dopo aver visto l’evoluzione tra levo sl1 e sl2, immaginavo ci fosse la stessa evoluzione a livello di motore. Anche se sulla levo sl è stato fatto invece un bel lavoro di restiling…
ma sai la mia SL1 è poi la stumnpy del 2019 come dimensioni e geometrie. una bici un po' vecchia. anche se molto valida. un refresh ci stava. l'enduro o la kenevo sono già moderne... quindi il cambiamento è solo nel motore. come già detto, se avessero evoluto motore e batteria era meglio...
 
  • Like
Reactions: ZerOCooL and skaas

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Ma un rider che ha la kenevo1, passerebbe alle 2a vers? La vedo dura.
Se uno proprio vuole faticare un 10,qualcosa % in meno e se proprio vuole spendere.... piuttosto che regalare la stessa ebike Kenevosl usata per poi ricomprarla uguale smenandoci un sacco di soldi, aspetta che qualcuno svenda una SL2 da infante con motore Mahle2 per intenderci quella con le ruote da 24 e trapianta il motore, poi la rivende a qualche novello ebiker a metà prezzo e son felici entrambi come dei bambini..
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.401
910
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Se uno proprio vuole faticare un 10,qualcosa % in meno e se proprio vuole spendere.... piuttosto che regalare la stessa ebike Kenevosl usata per poi ricomprarla uguale smenandoci un sacco di soldi, aspetta che qualcuno svenda una SL2 da infante con motore Mahle2 per intenderci quella con le ruote da 24 e trapianta il motore, poi la rivende a qualche novello ebiker a metà prezzo e son felici entrambi come dei bambini..
più facile forse trovare uno che comprerà la kenevo sl2 e poi si renderà conto gli serviva una fullpower...
 

clauudio

Ebiker novello
28 Febbraio 2023
3
2
3
57
cannobio
Visita Sito
Bici
trek rail 9.8
alla fine il mercato decide, di fatto, non si vendono ebike leggere, denominate SL, guardatevi in giro, quante se ne vedono?

e poi sopratutto, dopo pochi mesi le trovi usate a prezzi stracciati, sono ancora troppo pesanti con queste batterie,e, sopratutto durano troppo poco, quando uscirà una batteria che garantirà meno peso con la stessa autonomia delle attuali ebike, le sl spariranno, perché tutte diverranno sl....
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.401
910
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
e che prima hanno esagerato qualche anno fa con 2000e ti portavi a casa una discreta bici ora ce ne vogliono 5000!!!!!capisci che ci hanno spennato per bene in questi anni e ora raccolgono i frutti!
sì ci sta... aggiungiamo che c'è stata una impennata del csto della vita negli ultimi 2 anni...
i ricchi ok. ma il ceto medio adesso se deve spendere ci guarda un po' di più...
 

Fx Type

Ebiker velocibus
29 Agosto 2023
292
151
43
Bologna
Visita Sito
Bici
Cazzi Miei
….nel mentre la KenSL 1 …

Questi negozi però ( hanno tre sedi ) sono abbastanza inaffidabili
A me mi hanno fatto girare a vuoto tre volte e poi non si sono nemmeno degnati di richiamarmi

Promettono ( sulla carta ) chissà che cosa ma alla fine hanno poco o niente
Vogliono vendere solo quello che pare a loro ( sicuramente le giacenze invendute di magazzino )

Io da questi negozi starei a debita distanza e non li prenderei come riferimento per il solo prezzo pubblicizzato
 
  • Like
Reactions: gielleffe

Tangablu

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2018
131
96
28
55
Roma
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo 2018 - Kenevo sl - Intese Tracer 29 - Trek Stache 29+
Ricapitolando le differenze tra Gen 1 e Gen 2:
Colori diversi - motore gen 2 - prezzi di listino più bassi ma allestimenti più poveri rispetto alla Gen 1 (la expert è dotata di trasmissione gx mentre la precedente aveva lo 01 per esempio).
Per il resto tutto identico, ne vale la pena per chi ha la gen 1 per avere solo un poco più di spinta motore?
Secondo me assolutamente no!

Per quanto riguarda i discorsi autonomia e batteria, fermo restando che spinge meno di una full power (ma questo è pacifico parlano i dati in maniera chiara), vi assicuro che su sentieri di montagna, con una base di allenamento, io i 1500 - 1600 metri di dislivello li faccio, ho l'extender ma praticamente non l'ho usato quasi mai.
Ovvio che se volete fare le salite assassine il motore supporterà meno ma personalmente ritengo che dia il giusto supporto per evitare quell'eccessivo affaticamento che castra il divertimento nella discesa successiva, ed è il suo scopo, non farti andare a cannone in salita ma evitare che ti affatichi eccessivamente andando ad andature normali, per poi regalarti una dinamica in discesa che nessuna full power, attualmente, può darti, se questo è il tuo obbiettivo è tra le migliori sul mercato, se cerchi i 25 km-h in salita no.
Con l'extender si va oltre i 2000 metri di dislivello di autonomia......non mi sembrano pochi.....poi se hai allenamento 0 oppure ti vuoi far portare dalla bici non è il prodotto giusto.
 
Ultima modifica:

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ricapitolando le differenze tra Gen 1 e Gen 2:
Colori diversi - motore gen 2 - prezzi di listino più bassi ma allestimenti più poveri rispetto alla Gen 2 (la expert è dotata di trasmissione gx mentre la precedente aveva lo 01 per esempio).
Per il resto tutto identico, ne vale la pena per chi ha la gen 1 per avere solo un poco più di spinta motore?
Secondo me assolutamente no!

Per quanto riguarda i discorsi autonomia e batteria, fermo restando che spinge meno di una full power (ma questo è pacifico parlano i dati in maniera chiara), vi assicuro che su sentieri di montagna, con una base di allenamento, io i 1500 - 1600 metri di dislivello li faccio, ho l'extender ma praticamente non l'ho usato quasi mai.
Ovvio che se volete fare le salite assassine il motore supporterà meno ma personalmente ritengo che dia il giusto supporto per evitare quell'eccessivo affaticamento che castra il divertimento nella discesa successiva, ed è il suo scopo, non farti andare a cannone in salita ma evitare che ti affatichi eccessivamente andando ad andature normali, per poi regalarti una dinamica in discesa che nessuna full power, attualmente, può darti, se questo è il tuo obbiettivo è tra le migliori sul mercato, se cerchi i 25 km-h in salita no.
Con l'extender si va oltre i 2000 metri di dislivello di autonomia......non mi sembrano pochi.....poi se hai allenamento 0 oppure ti vuoi far portare dalla bici non è il prodotto giusto.
Seee, come no...
Ti faccio una domanda: se il tuo motore ancora in garanzia (non lo so...) si rompesse e Specy ti proponesse la sostitituzione col 1.2 da 50Nm, gli diresti che preferisci l'1.1 da 35Nm?
 

Tangablu

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2018
131
96
28
55
Roma
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo 2018 - Kenevo sl - Intese Tracer 29 - Trek Stache 29+
Seee, come no...
Ti faccio una domanda: se il tuo motore ancora in garanzia (non lo so...) si rompesse e Specy ti proponesse la sostitituzione col 1.2 da 50Nm, gli diresti che preferisci l'1.1 da 35Nm?
Scusami.....ma che domanda è?
Se mi dovessero cambiare il motore in garanzia, e quindi a costo 0, con il Gen 2 non obbietterei!
Ma se dovessi cambiare la mia Gen 1 per una Gen 2, e quindi metterci dei soldi sopra, assolutamente no!
 
  • Like
Reactions: e-runza70

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
La differenza è molto risicata su questa lightebike, metterci su 3/4 k per avere solo un motore che dà qualcosa in più a scapito dell'autonomia, per poi avere la stessa ebike.... mi vien difficile credere che qualcuno che l'ha già in garage lo faccia, ma effettivamente anche chi la volesse nuova e la trova come fondo di magazzino magari vicina ai 5000 valore dell'usato non so quanto può essere una scelta giusta/sbagliata.
Io al momento la tengo e non ho un minimo di stimolo a prendere la nuova, se me la cambiassero gratis in un ipotetico mondo fantastico, certo non sarei mica rinbambito a tal punto ,ma smenarci dei denari sudati per avere una fotocopia, se uscisse qualcosa sotto o sui 19kg max con motore più potente e batteria più capiente potrei pensarci e fare a sto punto a meno della full, ma al momento messa giù abbastanza endureggiante non ci sono molte alternative allettanti, che io sappia.
Per come sono io visto che mi serve anche per tenermi un minimo di allenamento, è paradossalmente meglio che spinga poco, con la full mentalmente non riuscirei a spingere con assistenze minime sapendo che posso aumentare l'assistenza e faticare meno, tutto nel limite della decenza di solito con la full salgo tra i 7/10kmh con la light dai 5/7kmh. (giri soliti tra i 1000/1400mt dsl)
Purtroppo alla potenza ci si assuefà troppo velocemente se c'è la possibilità di poter scegliere. Non sono di quelle persone che trae gran soddisfazione a tribolare più del necessario per raggiungere lo stesso obiettivo. Con la SL raggiungo la cima un pò più lentamente ma per godere di una discesa con un mezzo che è più leggero e gratificante.