Vincenzo D
Ebiker grandiosus
La gel l'ho provata ma non so per quale motivo o forse è solo una mia impressione la sento che scalda molto.Tra hybrid e hybrid gel?
La gel l'ho provata ma non so per quale motivo o forse è solo una mia impressione la sento che scalda molto.Tra hybrid e hybrid gel?
Luka la misurazione sul MyOwn era inclusa nel prezzo della sella?
Una risposta seria da un'azienda che vuole che il cliente sia soddisfatto e non parli male in giro per un errore che ha commesso egli stesso comprando prologo a scatola chiusa.Io ho scritto a Prologo per sapere quale sarebbe la sella adatta a me.Questa la risposta.
grazie per averci contattato.
CI teniamo a precisare che la sola larghezza ischiatica non è sufficiente a determinare la sella corretta.
Questa è sicuramente molto importante, ma ben più rilevante è il saper individuare la forma di sella corretta.
Giusto per fare un breve spiegazione:
Si aggiunge la famiglia di selle Dimension ( disponibili nella versione semitonda e tonda), che sono selle corte.
- TONDA ( selle Scratch ) : ideali per basse-medie rotazioni di bacino e/o lungo-medie distanze
- SEMITONDA ( selle Nago ) : ideali per medie rotazioni di bacino e/o medio-lunghe distanze
- PIATTA ( selle Zero) : ideali per alte rotazioni di bacino e/o brevi distanze
Importante: per flessibilità del bacino NON intendiamo la normale flessibilità della schiena
Detto questo, le consigliare di visitare uno dei nostri dealer ufficiali (https://www.prologo.it/it/negozi) e richiedere il test del MYOWN.
Questo test è gratuito ed in pochi minuti le verranno indicate le selle ideali in riferimento dei suoi parametri fisici e bisogni.
Restiamo a sua disposizione per ulteriore supporto.
Cordialmente,
Prologo.
Provate tutte.Ricordate che consigliare le selle che vanno bene a noi non è corretto. Ognuno ha dimensioni diverse delle ossa ischiatiche. Comprare a caso è la stessa cosa...
La sella va presa solo dopo una giusta misurazione che nn è solo sedersi su un cartone, con il cubo prologo ti fa assumere diverse posizioni per le varie misure, solo dopo una visita così sarete sicuri di prendere la sella giusta.
Io da quando ho fatto la visita e preso la sella consigliata non ho più fastidi o dolori avuti prima con la sella di serie. Togliere completamente il dolore è impossibile , ma credetemi che cambia tanto.
Selle troppo imbottite oltre che essere inguardabili possono essere controproducenti molto dipende da quanto si sta in sella. Se stai 2 ore a settimana in sella una vale l altra, la differenza la senti sul lungo... io ho fatto la scorsa settimana 5 giri da 3 ore l uno e non ho dolori.
Provata....ma ti assicuro che non è come la smp Glider.
Provata....ma ti assicuro che non è come la smp Glider.
Quelle (fastidiose) protuberanze della SMP sono ciò che la rende speciale.
Stavo per prenderne una e poi un'altra così a scatola chiusa. Una Dimension e una T.0. Le avevo trovate a prezzo stracciato e volevo prenderle a tutti i costi.
Grazie a tutti per le risposte.
Per in fondello o quello Decathlon blu che mi trovo bene.
Ho provato a contattare i negozi per e-mail. Se possibile provo una Hybrid e una Hybrid gel e vediamo come vanno col mio culetto vergine![]()
Ciò può dipendere però anche dalla frequenza con la quale ti metti in sella e dal tempo in cui ci rimani, ad esempio è stato normale aver sentito qualche doloretto dopo essere stato fermo per due mesi a causa del lockdown.Perchè il giorno dopo non ho dolori, ma comunque dopo 1 oretta mi fa male il culo e sento la sella troppo dura.
Invece con la sella della precedente bici, che usa la moglie, anche senza fondello ero molto molto più comodo. Quindi da qui deduco che cambiando la sella la situazione dovrebbe migliorare.
interessanti quei fondelli, ma non ho capito vendono alle ditte che poi confezionano il tutto?Io se non uso fondello ho dolori certi ed assicurati.
Dire a priori che una sella va bene non è facile xche’ come ti ha detto anche @Vincenzo D e’ una cosa molto personale e dipendente da parecchi fattori.
Mentre ti direi con discreta sicurezza che con un buon fondello potresti risolvere parecchi problemi.
Io mi trovo bene con i fondelli elastic interface https://www.elasticinterface.com/it/fondello-ciclismo/mtb/
che utilizzano molti brand di intimo mtb/bdc.
interessanti quei fondelli, ma non ho capito vendono alle ditte che poi confezionano il tutto?
dove possiamo trovarli? su che salopette?
Un ulteriore consiglio, controlla la pressione dei copertoni anche quello offre sollecitazioni sotto il sedere.Diciamo che quando faccio tanti km ne faccio 30 a settimana, non sono un gran pedalatore.
Se me la prestano da provare la comparativa è subito fatta. Faccio un giro di 1 oretta con una sella e poi l'altra e vedo quale è più comoda. No?