Nuova Reign E+ 2022

GREG NOLL

Ebiker novello
8 Luglio 2017
8
3
3
Genova
Visita Sito
Bici
capra
Quanto era di default non lo sò, la % la puoi mettere al massimo 100 al livello 1 e 150 al 2 , la coppia mi sembra che puoi settarla a 85 in tutti i livelli, il problema non è che non spinge, ma spinge poco a bassa cadenza , se aumenti frequenza oltre 70-75 tira .....
poi c'è l'altro paramentro da 1 a 7 che dovrebbe essere lo spunto (o ho capito male)

io ho messo 75 - 100 - 200 - 300 - 400 coppia 60 - 70 - 85 - 85 - 85 per ora....
Ho trovato questo : https://issuu.com/gfort/docs/ridecontrol_app_1.17_info_jm_eh_edit
 
  • Like
Reactions: spider1

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
550
243
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Quanto era di default non lo sò, la % la puoi mettere al massimo 100 al livello 1 e 150 al 2 , la coppia mi sembra che puoi settarla a 85 in tutti i livelli, il problema non è che non spinge, ma spinge poco a bassa cadenza , se aumenti frequenza oltre 70-75 tira .....
poi c'è l'altro paramentro da 1 a 7 che dovrebbe essere lo spunto (o ho capito male)

io ho messo 75 - 100 - 200 - 300 - 400 coppia 60 - 70 - 85 - 85 - 85 per ora....
Grazie mille per le vostre info! La mia curiosità è dovuta al fatto che da quello che ho letto , il pwx 2 ha la coppia settata ( fissa)
a 70 N/m nelle prime 4 assistenze e a 80 N/m nell' ultima. La cosa strana è che confrontandolo con il Polini, che ho settato nel primo livello con assistenza al 70% e coppia al 35% ( 31,5N/m), quest'ultimo tira di più pur avendo sulla carta meno coppia.. Anche i consumi salgono proporzionalmente e così settato consuma più del Giant ..
Se abbasso la coppia al 30% la spinta è pressoché uguale e i consumi si avvicinano molto, con il pwx2 forse leggermente più parco.
Ovviamente sono confronti assolutamente inesatti perché sono 2 bici completamente diverse, a cominciare dal formato delle ruote che è 27,5 anteriore e posteriore per Giant, mentre è 29 anteriore e posteriore per Fulgur..
La differenza sostanziale fra i due motori, la si nota solamente alle assistenze più alte, dove Polini è veramente superiore al PWX2 mostrando un tiro impressionante a qualunque cadenza..
 

Fabri

Ebiker pedalantibus
17 Luglio 2017
119
39
28
49
Genova
Visita Sito
Bici
Specialized enduro comp
Ciao ragazzi....ho cercato di leggere il piu possibile e tirando le somme vi faccio una domanda secca.
Ma quindi, questa E+ 2022, la consigliereste??????
In questo momento io ho una fantic xf1 integra primo modello 17/18 con motore brose e batteria da 630.
Prediligo la discesa, il motore lo uso solo per arrivare in cima, quindi sterrate o asfalto.
Sono di Genova quindi spesso finale ligure, qualche volta bike park ( flow e sponde, non salti) e vacanze estive in montagna (livigno o trentino).
Volvo passare alla reign E+2 2022 visti gli sconti giant (4300€)
Che dite....?????
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.661
1.438
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
In questo momento io ho una fantic xf1 integra primo modello 17/18 con motore brose e batteria da 630.
Prediligo la discesa, il motore lo uso solo per arrivare in cima, quindi sterrate o asfalto.
ok, sicuramente una bici con 5 anni di meno come la reign in questione ha geometrie piu' moderne e "spinte". Per fare tanta discesa direi che e' una ottima bici, ma evita il montaggio E+3, prendi almeno la E+2.
Sono di Genova quindi spesso finale ligure, qualche volta bike park ( flow e sponde, non salti) e vacanze estive in montagna (livigno o trentino).
Volvo passare alla reign E+2 2022 visti gli sconti giant (4300€)
Che dite....?????
Se vuoi una bici che ti porta su faticando il meno possibile, ti direi vai su altro, perche' sebbene lo fa mettendo livelli di assistenza alti (dal terzo in poi o l'automatico), consuma come un camion, specialmente se sei pesantello (io porto la mia esperienza con i miei 105kg).
Ora ho una bici col bosch cx gen 4 (quello precedente, non lo smart system), ha una assistenza meno naturale se usi "tour", ma aiuta molto di piu' e con consumi minori rispetto alla reign 2022 a livello 2 o 3 (settaggi di serie non modificati dalla app, quindi se ricordo bene 150% e 200%).

Se riesci a provarla e' la cosa migliore, cosi' ti fai una idea te...
 

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
513
251
63
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
ok, sicuramente una bici con 5 anni di meno come la reign in questione ha geometrie piu' moderne e "spinte". Per fare tanta discesa direi che e' una ottima bici, ma evita il montaggio E+3, prendi almeno la E+2.

Se vuoi una bici che ti porta su faticando il meno possibile, ti direi vai su altro, perche' sebbene lo fa mettendo livelli di assistenza alti (dal terzo in poi o l'automatico), consuma come un camion, specialmente se sei pesantello (io porto la mia esperienza con i miei 105kg).
Ora ho una bici col bosch cx gen 4 (quello precedente, non lo smart system), ha una assistenza meno naturale se usi "tour", ma aiuta molto di piu' e con consumi minori rispetto alla reign 2022 a livello 2 o 3 (settaggi di serie non modificati dalla app, quindi se ricordo bene 150% e 200%).

Se riesci a provarla e' la cosa migliore, cosi' ti fai una idea te...
Veramente non la consigli adesso che a super prezzi? E poi consuma tanto si?
 

Cescocella

Ebiker pedalantibus
22 Novembre 2022
157
76
28
45
Dalmine
Visita Sito
Bici
Radon
Io sono contentissimo della E+1.
In discesa vai come un treno.
In salita arrampica come un trial.
Se non abusi del motore, con la batteria da 625 fai anche 2000 m di dislivello ( fatti l’altro giorno usando la seconda assistenza che comunque aiuta tanto).
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.661
1.438
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Veramente non la consigli adesso che a super prezzi? E poi consuma tanto si?
Beh se ti guardi intorno ci sono sconti ovunque… se invece di cambiarla a ottobre avessi aspettato, ora avrei probabilmente risparmiato (ma anche venduto a meno la reign).

i venditori ora sono pieni di bici da vendere e stanno uscendo i modelli nuovi o sono già usciti.

io sono pesantello, 2000m di dislivello con la reign li avrei fatti usando la bici con l’assistenza al minimo e ogni tanto pure spenta. Tanto vale uscire con una mtb senza motore a quel punto!
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
550
243
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Io sono contentissimo della E+1.
In discesa vai come un treno.
In salita arrampica come un trial.
Se non abusi del motore, con la batteria da 625 fai anche 2000 m di dislivello ( fatti l’altro giorno usando la seconda assistenza che comunque aiuta tanto).
Se mi dici che hai fatto 2000 mt di dislivello utilizzando la sola seconda assistenza, allora la reign attuale consuma meno della mia con il pwx2, oppure ci hai messo tanta gamba...
Io recentemente ho fatto 36 km con 1440 mt di dislivello( dati garmin) su salite impestate piene di pietroni e radici e con pendenze fra il 15 e il 20%, e ho finito il giro con il 36% della batteria da 625W.
Ho usato solo la prima e la seconda assistenza , che peraltro sono regolate rispettivamente al 75% e al 125% anziché al 100% e 150% di default..

Io sono 72 kg e arrivo a 78 vestito e con lo zaino...
 

Tmrs

Ebiker velocibus
6 Agosto 2019
264
87
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Reign e+1
Se mi dici che hai fatto 2000 mt di dislivello utilizzando la sola seconda assistenza, allora la reign attuale consuma meno della mia con il pwx2, oppure ci hai messo tanta gamba...
Io recentemente ho fatto 36 km con 1440 mt di dislivello( dati garmin) su salite impestate piene di pietroni e radici e con pendenze fra il 15 e il 20%, e ho finito il giro con il 36% della batteria da 625W.
Ho usato solo la prima e la seconda assistenza , che peraltro sono regolate rispettivamente al 75% e al 125% anziché al 100% e 150% di default..

Io sono 72 kg e arrivo a 78 vestito e con lo zaino...
Bah il nuovo con la 625 consuma quasi quanto il pwx2 con la 500...questo è quello che ho visto io
 
  • Like
Reactions: spider1

spider1

Ebiker espertibus
2 Luglio 2019
578
108
43
Firenze
Visita Sito
Bici
29 custom
Non ci siamo , non posso consumare 50% di batteria da 800Wh , per fare 24-25km con 6-700mt di dislivello ,andando con il 200% di assistenza , va bene che peso oltre 100kg. , con l'OLI al 2 200% consumavo poca percentuale in + con 500Wh ?!?!?
Non mi sembra che sia migliorata l'assistenza a bassa cadenza .....
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
914
716
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
perdona ma 50% significa che con tutta la batteria bene o male fai 50km con 1400 di dislivello che usando l'assistenza come la usi te non sono poi pochi....non per farmi gli affari tuoi ma sii più preciso, in ordine di marcia esattamente quanto pesi?

io il massimo che ho spremuto con la batteria da 800 quando ero sui 100kg di peso sono stati 1700mt di dislivello ma variando le assistenze e mettendoci della gamba pedalando agile il più possibile ma senza ammazzarmi cosa che faccio comunque ora che ho perso peso e sono sugli 86 nudo cacato.

il paragone lascia il tempo che trova perchè ci sono tantissime differenze ma rispetto ai miei due amici con cui esco più spesso io consumo un 15% di media in più ma unaè una donna che pesa 30kg in meno di me viaggia perennemente in emtb o turbo e non consuma una sega a prescindere.
suo marito pesa 15kg in meno di me ed è parecchio allenato, le bici sono delle scott genius con il bosch non smart in taglia S e M quindi anche più leggere, diversi i pneumatici, diverse le pressioni delle gomme etc. e in salita io viaggio a velocità più contenuta a cadenza sicuramente più elevata mentre loro "faticano" sicuramente meno.

però ripeto io il turbo lo uso ogni morte di papa, la quarta assistenza per robe veramente assurde e brevissimi tratti del resto vario tra le prime tre.,,,,non avendo avuto altre bici e motori diversi prima non posso darti impressioni personali legate a precedenti esperienze.
 

spider1

Ebiker espertibus
2 Luglio 2019
578
108
43
Firenze
Visita Sito
Bici
29 custom
Scusami significa che ho messo active a 200% , quasi mai metto assistenza + alta in pratica come con OLI a 2 , se i numeri non sono opinioni , a 200% devi pedalare e devi anche alzare cadenza rispetto ad OLI e aveva se non ricordo male 90Nm , peso sui 105 vestito , ma anche con OLI ero uguale , ho preso la bici con 800 proprio perchè io ho scollinato i 60 ed ora in avanti spingerò sempre meno ma per ora ho ancora un pò di gamba ....

pero quello che sembra a me , sembra anche a @Tmrs che ha scritto poco prima di noi
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
914
716
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
io ho tutti i valori di default, active a 200 per me spinge come un trattore ma se vuoi che il pwx3 continui a spingere tanto devi per forza di cose pestare di gamba oppure alleggerire i rapporti e aumentare la cadenza....non c'è altra soluzione se no quella di cambiare bici e prendersi un bosch.

per il tuo peso e per come usi il motore non mi sembra che ci siano anomalie nel tuo motore e/o batteria
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
914
716
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
buongiorno a tutti... se volessi vendere la mia Reign E+0 acquistata a maggio 2022 secondo voi 4500 ce li faccio?
ovviamente bici impeccabile. tutta originale e pellicolata fin da subito con chameleon skin...
mi spiace ma non ho idea dei prezzi dell'usato, conoscendo il mezzo e il montaggio però mi pare un prezzo congruo.

con quale bici la sostituisci?
 

spider1

Ebiker espertibus
2 Luglio 2019
578
108
43
Firenze
Visita Sito
Bici
29 custom
@Thoraffo è proprio qui che c'è qualcosa che non torna , come ho scritto se a 200% (assistenza 2 di 5) OLI spinge di + e consuma meno , che ci posso fare ? ho sbagliato , se trovavo una full con Oli a prezzo accettabile avrei ripreso Oli a me di APP etc non mi interessa voglio pedalare ..... oltre al fatto di andare a cercare sempre l' "esotico" quando abbiamo il meglio in Italia......
 
Ultima modifica: