Nuova Reign E+ 2022

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.567
8.579
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Il walk di Giant lo trovo ottimo

il tasto da tenere premuto col pollice è il classico per cui non affatica più di tanto (come succedeva prima dell'aggiornamento che andavi in cancrena)

Alla partenza tutti i walk danno lo strappo e poi si adeguano

io nel gruppo dei miei amici sono tra i pochi che uso il walk, gli altri con altre brand spingono perchè dicono problematico
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Da ex possessore di Canyon spectral con motore Shimano posso confermare che anche con quel motore per avere un walk efficace ero costretto a spostare la catena sui pignoni più piccoli
E' così per tutti i motori. Però non vedo il problema: se la pendenza è bassa, il walk serve a poco, basta spingere se proprio non si riesce a pedalare per qualche motivo. Se la pendenza è importante, va bene anche che salga a 2km/h, ne approfitto per riprendere fiato. Di walk che mantengono la velocità fissata indipendentemente dal rapporto inserito, non ne conosco. Mi pare anche abbastanza improbabile che esistano
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Dal momento che io, come tutti immagino, lo uso in salita dove, per una ragione o per l'altra, devo proseguire a piedi mi trovo sempre con un rapporto corto e il walk è così lento che alla fine spinmgo io la bici.
concordo, ultimamente cerco di cambiare rapporto mettendo quelli più piccoli una volta che inizia a dare l'assistenza del walk tanto la trazione che da il motore è molto poca e senza il peso del biker sopra non si fanno danni al cambio, mettendo i rapporti più piccoli dietro l'assistenza effettivamente aumenta
 

Gasate

Ebiker espertibus
22 Settembre 2018
569
130
43
57
Fabriano
Visita Sito
Bici
Giant trance advanced +1
Caro sid mi permetto di dirti che Nn sono un pivellino e che con la rail sugli stessi percorsi non mi accadeva cio
Premesso questo, chiedevo solo se a qualcuno desse la sensazione che sia più bassa a livello pedali.... tutto qui
Ripeto... Solo con i pedali.... Il sottoscocca è più altro di 27mm
io tocco ogni tanto, con la trance di prima non mi succedeva
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.706
1.461
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Domanda tecnica. Ma se volessi inserire al posto pedivella sinistra una pedivella con misuratore di potenza (stages) quale dovrei prendere? Nel senso, Shimano, gxp, grp, sram? Quale??
da quello che vedo nella mia reign con la app ridecontrol la vedo la potenza che do sui pedali, quindi il misuratore gia' c'e'.

Se non sbaglio i valori li puoi avere anche su computer da bici tipo il garmin con il protocollo ant+.
 

Claudio.stefanini

Ebiker normalus
4 Novembre 2021
88
57
18
54
pisa
Visita Sito
Bici
giant reign e+ 2022
Appunto... Visto che i valori che da il ride control sono completamente sballati, volevo provare a mettere un power meter. Ho garmin associato e dai dati forniti dal ride control non si capisce quali valori siano quelli che restituisce. Visto che abitualmente uso il misuratore sulla bdc so abbastanza bene quando spingo i valori che divrei leggere. Non è possibile che mi dica che sono a 73w in salita del 7% col motore senza assistenza.. E che mi dia sempre i soliti watt con l'assistenza al minimo su una salita molto impegnativa dove sto spingendo come un matto.... Qualquadra non cosa
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
senza offesa... ma mettere un misuratore di potenza sull'ebike mi sembra come uno che si fa la doccia con l'impermeabile...

detto questo, Yamaha ha un attacco ISIS e quindi prevede pedivelle di questo tipo e credo che con misuratore di potenza non ne esistano

quindi andrei su dei Garmin Rally... ma con singolo sensore vai sui 600€
 

MCap

Ebiker normalus
29 Ottobre 2021
67
30
18
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+0 e Orbea Rise H10
Appunto... Visto che i valori che da il ride control sono completamente sballati, volevo provare a mettere un power meter. Ho garmin associato e dai dati forniti dal ride control non si capisce quali valori siano quelli che restituisce. Visto che abitualmente uso il misuratore sulla bdc so abbastanza bene quando spingo i valori che divrei leggere. Non è possibile che mi dica che sono a 73w in salita del 7% col motore senza assistenza.. E che mi dia sempre i soliti watt con l'assistenza al minimo su una salita molto impegnativa dove sto spingendo come un matto.... Qualquadra non cosa
A me è venuto il dubbio che i Watt indicati siano quelli del motore e non della pedalata. Non ho avuto però il tempo di verificare.
 

Claudio.stefanini

Ebiker normalus
4 Novembre 2021
88
57
18
54
pisa
Visita Sito
Bici
giant reign e+ 2022
Buonasera e auguri a tutti

Mi son fatto il regalo di natale.
Rientro dal giro particolarmente fangoso, lavo la bici l'asciugo, apro il vano e rimuovo la batteria. Asciugo tutto. Metto la bici in garage, prendo il caricabatterie e attacco la batt...... Porcaputt... Piccola fiammatina. Forse ho inserito male l'attacco a pettine. Inserisco nuovamente e... Non succede niente. Sul caricabatterie "luce rossa". Non carica. Faccio check batteria, 2 tacche, la batteria è viva. Inserisco la batteria nella bici e provo a caricare così........
Niente... Ancora luce rossa. Provo ad accendere la bici ma Il ride control non si accende. Secondo me è andato in corto il connettore della batteria.
Lunedì sentirò il mio si vende e vediamo le soluzioni... Maporcapu......... Ooohhhhhmmmmmm
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.706
1.461
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Buonasera e auguri a tutti

Mi son fatto il regalo di natale.
Rientro dal giro particolarmente fangoso, lavo la bici l'asciugo, apro il vano e rimuovo la batteria. Asciugo tutto. Metto la bici in garage, prendo il caricabatterie e attacco la batt...... Porcaputt... Piccola fiammatina. Forse ho inserito male l'attacco a pettine. Inserisco nuovamente e... Non succede niente. Sul caricabatterie "luce rossa". Non carica. Faccio check batteria, 2 tacche, la batteria è viva. Inserisco la batteria nella bici e provo a caricare così........
Niente... Ancora luce rossa. Provo ad accendere la bici ma Il ride control non si accende. Secondo me è andato in corto il connettore della batteria.
Lunedì sentirò il mio si vende e vediamo le soluzioni... Maporcapu......... Ooohhhhhmmmmmm
azz.. alla faccia del natale, ma non ho capito hai messo in carica la batteria da sola col cavo adattatore o stava nella bici?

Stavi in un ambiente molto umido?
 

MCap

Ebiker normalus
29 Ottobre 2021
67
30
18
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+0 e Orbea Rise H10
Ho trovato un video molto ben fatto sui motivi e su come correggere i pedali che toccano. È in spagnolo ma parla molto chiaramente, ha messo anche i sottotitoli in inglese.
 
  • Like
Reactions: DjAbo

MCap

Ebiker normalus
29 Ottobre 2021
67
30
18
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+0 e Orbea Rise H10
Aggiornamento app RideControl di Natale. Ora è possibile configurare tramite la app i tre tasti del pulsante sul manubrio. Ovviamente il su ed il giù direi che sono obbligatori. Quello centrale potrebbe essere configurato per inserire il modo automatico (blu) così da non doverlo inserire schiacciando 2 volte il tasto sul telaio che non è comodo con i guanti invernali. Si perde però in questo modo il Walk Assist.
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

Claudio.stefanini

Ebiker normalus
4 Novembre 2021
88
57
18
54
pisa
Visita Sito
Bici
giant reign e+ 2022
azz.. alla faccia del natale, ma non ho capito hai messo in carica la batteria da sola col cavo adattatore o stava nella bici?

Stavi in un ambiente molto umido?
Ehh si.. Fuori diluviava.. La batteria era fuori dalla bici. Ero in garage. Come mi sono avvicinato col cavo adattatore, naturalmente attaccato all'alimentatore e quindi alla rete elettrica.... Puff...