News Nuova Orbea Wild

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.439
933
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
E’ che vedo amici che hanno la wild che in salita tecnica vanno al doppio di velocità mentre il brose sembra sempre faticare a tenere ritmi alti, come se si sgonfiasse. Non parlo di salite in asfalto e sto pensando di passare anch’io alla wild. Sara’ che hanno ridotto lo spunto per paura della rottura della cinghia, ma in più punti ho visto le wild passare ostacoli che le levo non passano, e mai viceversa
sei sicuro che non sia una questione di motore ma di rendimento del carro?
 

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
581
509
93
41
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Non ne sono mica così sicuro, ritengo che il gap si sia capovolto a favore di Bosch grazie allo Smart Sistem
Guarda che non devo convincere nessuno... ho avuto bosch, shimano e brose (e provato altri tra cui il dynamate 4.0), per me non c'è storia, anche un mio amico che ha bosch ha provato il turbo del brose ed ci è rimasto un pò male (nel senso buono), non strappa mai ed è più costante anche se per un'attimo diminuisci la pedalata, a me piace primo perchè è uno dei più silenziosi e con una pedalata molto "naturale", non sembra che gira da solo rispetto al bosch o ha quell'effetto trattorino, secondo perchè appunto in turbo ha una coppia più da disel e la ruota in pratica non slitta mai avendo sempre aderenza e al tempo stesso la potenza viene erogata costantemente, oppure quando smetti di pedalare la ruota continua a fare 2 mezzi giri (ma quello ormai lo hanno tutti).

Della programmazione, monitorini e led colorari a me frega na sega, se va bene di default ok, altrimenti trovato il settaggio non lo tocco più, a livello di batteria posso solo dirti che arrivo sempre con il 10/15% in più rispetto ai miei amici che hanno bosch e la 720.
 
Ultima modifica:

Roscr

Ebiker ex novello
8 Maggio 2017
35
2
8
36
Vicenza
Visita Sito
Bici
Levo
Non è l’esperienza che ho avuto io. Ne ho avuto 4 tra levo e Kenevo ma il motore e’ progressivamente peggiorato. I miei amici con l’ Orbea e motore bosch salgono in salita tecnica con maggior facilità di quanto fanno gli altri con specialized. Tutto qui e volevo cambiare bici per questo motivo
 

PaolinoWRC

Ebiker pedalantibus
4 Dicembre 2021
193
107
43
39
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Rise
Ciao anche io dopo la rise sono passato a wild. Rimpiango un po’ il peso ma un’altra bici come stabilità
Per quei tre sentieri finalesi dove l’ho provata non ho patito molto ma erano sicuramente scorrevoli.
Invece i 2cm di escursione e leveraggio molto più soft l’ho subito apprezzato…(ultimamente non sono così allenato da poter gestire con le gambe una bici come la rise:innocent:)

e poi una cosa molto bella è non sentire il rumore shimano in discesa
Invece come pedalata shimano meglio, bosh ti porta ad andare a bassa cadenza che non è proprio naturale
 
  • Like
Reactions: emtb-light

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Guarda che non devo convincere nessuno... ho avuto bosch, shimano e brose (e provato altri tra cui il dynamate 4.0), per me non c'è storia, anche un mio amico che ha bosch ha provato il turbo del brose ed ci è rimasto un pò male (nel senso buono), non strappa mai ed è più costante anche se per un'attimo diminuisci la pedalata, a me piace primo perchè è uno dei più silenziosi e con una pedalata molto "naturale", non sembra che gira da solo rispetto al bosch o ha quell'effetto trattorino, secondo perchè appunto in turbo ha una coppia più da disel e la ruota in pratica non slitta mai avendo sempre aderenza e al tempo stesso la potenza viene erogata costantemente, oppure quando smetti di pedalare la ruota continua a fare 2 mezzi giri (ma quello ormai lo hanno tutti).

Della programmazione, monitorini e led colorari a me frega na sega, se va bene di default ok, altrimenti trovato il settaggio non lo tocco più, a livello di batteria posso solo dirti che arrivo sempre con il 10/15% in più rispetto ai miei amici che hanno bosch e la 720.
"Dynamate" 4.0? Fig@ deve essere davvero un motore esplosivo :D
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.297
12.789
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Guarda che non devo convincere nessuno... ho avuto bosch, shimano e brose (e provato altri tra cui il dynamate 4.0), per me non c'è storia, anche un mio amico che ha bosch ha provato il turbo del brose ed ci è rimasto un pò male (nel senso buono), non strappa mai ed è più costante anche se per un'attimo diminuisci la pedalata, a me piace primo perchè è uno dei più silenziosi e con una pedalata molto "naturale", non sembra che gira da solo rispetto al bosch o ha quell'effetto trattorino, secondo perchè appunto in turbo ha una coppia più da disel e la ruota in pratica non slitta mai avendo sempre aderenza e al tempo stesso la potenza viene erogata costantemente, oppure quando smetti di pedalare la ruota continua a fare 2 mezzi giri (ma quello ormai lo hanno tutti).

Della programmazione, monitorini e led colorari a me frega na sega, se va bene di default ok, altrimenti trovato il settaggio non lo tocco più, a livello di batteria posso solo dirti che arrivo sempre con il 10/15% in più rispetto ai miei amici che hanno bosch e la 720.
Fig@@@. Da nn capirci un cacchio sempre di piu..dicevan tutti che il Bosch consumava di meno e rendeva di piu...poi che il bosch ê piu brusco xô e sale peggio offroad...e ora a dire che invece gli amici con questo motore lasciano indietro tutti sul brutto..bho le sensazioni ë vero che nn le abbiamo tutti uguali..ostia ma un gelato al limone nn sâ di fragola...vado in analisi e ci risentiamo.Brakky
 
  • Like
Reactions: pedalerosso

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
972
1.265
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Grazie per le info! Ho visto fin dal test di mtb mag che si puó rompere facile.
Tu cosa consigli?
Scusa mi ero perso il tuo post..
Io non saprei cosa consigliarti.. anche perché ho rotto anche il mio paramotore.. :joy:
Poi costa 30€, vabbè lo cambio e fine, però è delicato. A me si è rotto per colpa di un sasso proiettato dalla ruota anteriore.. Poi il colpo di grazia con un ramo che lo ha proprio divelto..
Consiglio però di stare attento soprattutto sui gradoni, se tocchi sotto è facile romperlo.
 
  • Like
Reactions: PaolinoWRC